Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com






Share |


Racconto scritto il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


Un grazie anche a Mirko, Barbara e Grazia

Maria Luisa Bandiera 20/11/2020 - 08:52

--------------------------------------

Hanno un buon sapore i tuoi racconti, qualcosa che riconcilia con una interiorità positiva e vera, come la storia che qui hai raccontato.
Brava, un saluto!

Grazia Giuliani 19/11/2020 - 16:02

--------------------------------------

Questo racconto si legge con piacere e partecipazione e lo stile è sempre delicato ed elegante! Brava...come sempre Maria Luisa

barbara tascone 18/11/2020 - 23:47

--------------------------------------

Cinquina anche per me...di stelline. Con papà un secolo fa giocammo anche noi, e vincemmo credo. Ma il biglietto scappato dalla tasca di papà non lo ritrovammo mai. Complimenti e grazie per i tuoi commenti

Mirko D. Mastro(Poeta) 18/11/2020 - 19:40

--------------------------------------

Grazie Giuseppe per i tuoi graditissimi commenti

Maria Luisa Bandiera 18/11/2020 - 18:32

--------------------------------------

In conclusione il racconto è sviluppato in un contesto/luogo indicatissimo dove Marta e Liliana hanno modo di "adattarsi" e soprattutto di esprimere le sfaccettature, personaggi delineati con garbo e con la giusta attenzione riguardo la caratterizzazione.
Il biglietto resta IL fulcro della vicenda, biglietto non tanto finalizzato ai fini materiali ma famigliari. Il lettore non può che essere contento per Marta e Liliana.
Bene, termino con la mia disamina con una "cinquina". Di stelline, intendo.

Giuseppe Scilipoti 18/11/2020 - 14:13

--------------------------------------

Tutto ciò, in definitiva, consente al lettore di seguire con interesse la vicenda attraverso una trama che si destreggia esente di buchi o incongruenze, (io, non ne ho trovati) quindi il susseguirsi è da ritenersi funzionale, sebbene con unna evidente forzatura visto che il benedetto biglietto non solo risulta vincente ma anche ritrovato. Forzatura che non inficia, in fin dei conti come ci abitua spessissimo anche il cinema e non di rado la realtà... tutto è possibile.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 18/11/2020 - 14:11

--------------------------------------

Cara Maria Luisa, anche con questo racconto di buon profilo... hai fatto tredici. Una formula narrativa vincente, ha i numeri giusti visto che il racconto lo reputo funzionale, con un finale da... Bingo! Narrativamente il testo è chiaro oltre che piacevolissimo, risulta sorretto e articolato da un fattore di imprevedibilità che genera una sensazione di sorpresa.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 18/11/2020 - 14:10

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?