Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com


Le istruzioni sono:



~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~






Share |


Scrittura creativa scritta il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


Il tutto risulta condito da un certo romanticismo in quanto non c'è niente di più romantico che amare l'arte nelle sue diverse forme e per di più per Marta ciò significa amare se stessa per via di fattori come equilibrio e autostima
Alla prossima e complimenti per il costrutto.

Giuseppe Scilipoti 25/10/2020 - 13:53

--------------------------------------

Un esporre quindi finemente intenso, il lettore si sente di essere come una presenza invisibile alla scena, uno spettatore silenzioso, ecco, tra l'altro curioso di conoscere i risvolti e supportando Marta, in quando si crea quell'empatia/assertività, e con quel filo di invidia come a voler dire: --- Quanto vorrei anch'io... ---

Giuseppe Scilipoti 25/10/2020 - 13:53

--------------------------------------

2) Il senso artistico del contenuto e il tempo dei verbi delle righe scritte. A tal proposito ci si abbandona facilmente ad essi al fine di assaporarne l’essenza. L'incipit potrebbe supporre decenni forse un po' grigi o addirittura incolori, ma l'agognata pensione comporta alla protagonista quel sentirsi finalmente realizzata, con quello sgravarsi da impegni e doveri di tipo lavorativi magari sentendosi più giovane di quando aveva vissuto i verdi anni.
(segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 25/10/2020 - 13:52

--------------------------------------

Ottima racconto che non può che ispirare e, naturalmente lasciarsi ispirare e andare alle cose belle. Due cose mi hanno colpito del componimento:
1) Si può dire che Marta è il tuo alter ego, ma senza fare necessariamente un parallelismo sull'età anagrafica o vita privata. Poesia & arte che si fondono in voi e sganciano quel senso di soddisfazione, anzi, di completezza.
(segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 25/10/2020 - 13:51

--------------------------------------

Un bel racconto in cui molti credo siano portati a riflettere e probabilmente, ad identificarsi, soprattutto nell'intento di inseguire i propri sogni nascosti. Sempre e comunque.

Afrodite T 21/09/2020 - 13:38

--------------------------------------

Piace molto il tuo racconto, si presenta spontaneo e sincero, esemplifica in modo eccellente il pensero di Gabriel Garcia Marquez Cari saluti, Buona domenica

mare blu 19/09/2020 - 21:17

--------------------------------------

Barbara, grazie del tuo commento

Anna Maria Foglia 19/09/2020 - 21:02

--------------------------------------

Hai ragione Anna Maria!!! nel tuo racconto descrivi una rinascita proprio in una fase della vita così delicata come la pensione....e invece proprio per la maggiore tranquillità e il tempo disponibile possono riemergere "i tesori" nascosti di una vita intera!!
Molto condiviso e apprezzato! Brava

barbara tascone 19/09/2020 - 15:01

--------------------------------------

Maria Luisa e Mirko vi ringrazio dei vostri approfonditi commenti. Mirko, sì è vero ci sono alcune note autobiografiche: per esempio la mia prima poesia è sgorgata proprio nel modo che ho descritto. Grazie ancora.

Anna Maria Foglia 19/09/2020 - 10:49

--------------------------------------

Mi è piaciuto molto questo tuo racconto sotto vari punti di vista: emozionale, descrittivo, di scrittura. Non so dire perché (non conoscendoti di persona) ma mi ha trasmesso la sensazione di essere in un qualche modo autobiografico. Complimenti

Mirko D. Mastro(Poeta) 19/09/2020 - 09:34

--------------------------------------

Molto difficile indovinare dove ci può condurre la vita, dopo la fine del lavoro al quale siamo abituati come routine giornaliera, ci si accorge che l'andare in pensione che veniva visto come una fine, è invece una libertà acquisita del proprio tempo dove si trovano molte alternative su strade mai percorse e alle quali con stupore ci ritroviamo connessi. Brava Anna Maria, un bel racconto. L'ho apprezzato molto.

Maria Luisa Bandiera 19/09/2020 - 08:48

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?