Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com


Le istruzioni sono:



~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~






Share |


Scrittura creativa scritta il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


Il tutto risulta condito da un certo romanticismo in quanto non c'è niente di più romantico che amare l'arte nelle sue diverse forme e per di più per Marta ciò significa amare se stessa per via di fattori come equilibrio e autostima
Alla prossima e complimenti per il costrutto.

Giuseppe Scilipoti 25/10/2020 - 13:53

--------------------------------------

Un esporre quindi finemente intenso, il lettore si sente di essere come una presenza invisibile alla scena, uno spettatore silenzioso, ecco, tra l'altro curioso di conoscere i risvolti e supportando Marta, in quando si crea quell'empatia/assertività, e con quel filo di invidia come a voler dire: --- Quanto vorrei anch'io... ---

Giuseppe Scilipoti 25/10/2020 - 13:53

--------------------------------------

2) Il senso artistico del contenuto e il tempo dei verbi delle righe scritte. A tal proposito ci si abbandona facilmente ad essi al fine di assaporarne l’essenza. L'incipit potrebbe supporre decenni forse un po' grigi o addirittura incolori, ma l'agognata pensione comporta alla protagonista quel sentirsi finalmente realizzata, con quello sgravarsi da impegni e doveri di tipo lavorativi magari sentendosi più giovane di quando aveva vissuto i verdi anni.
(segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 25/10/2020 - 13:52

--------------------------------------

Ottima racconto che non può che ispirare e, naturalmente lasciarsi ispirare e andare alle cose belle. Due cose mi hanno colpito del componimento:
1) Si può dire che Marta è il tuo alter ego, ma senza fare necessariamente un parallelismo sull'età anagrafica o vita privata. Poesia & arte che si fondono in voi e sganciano quel senso di soddisfazione, anzi, di completezza.
(segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 25/10/2020 - 13:51

--------------------------------------

Un bel racconto in cui molti credo siano portati a riflettere e probabilmente, ad identificarsi, soprattutto nell'intento di inseguire i propri sogni nascosti. Sempre e comunque.

Afrodite T 21/09/2020 - 13:38

--------------------------------------

Piace molto il tuo racconto, si presenta spontaneo e sincero, esemplifica in modo eccellente il pensero di Gabriel Garcia Marquez Cari saluti, Buona domenica

mare blu 19/09/2020 - 21:17

--------------------------------------

Barbara, grazie del tuo commento

Anna Maria Foglia 19/09/2020 - 21:02

--------------------------------------

Hai ragione Anna Maria!!! nel tuo racconto descrivi una rinascita proprio in una fase della vita così delicata come la pensione....e invece proprio per la maggiore tranquillità e il tempo disponibile possono riemergere "i tesori" nascosti di una vita intera!!
Molto condiviso e apprezzato! Brava

barbara tascone 19/09/2020 - 15:01

--------------------------------------

Maria Luisa e Mirko vi ringrazio dei vostri approfonditi commenti. Mirko, sì è vero ci sono alcune note autobiografiche: per esempio la mia prima poesia è sgorgata proprio nel modo che ho descritto. Grazie ancora.

Anna Maria Foglia 19/09/2020 - 10:49

--------------------------------------

Mi è piaciuto molto questo tuo racconto sotto vari punti di vista: emozionale, descrittivo, di scrittura. Non so dire perché (non conoscendoti di persona) ma mi ha trasmesso la sensazione di essere in un qualche modo autobiografico. Complimenti

Mirko D. Mastro(Poeta) 19/09/2020 - 09:34

--------------------------------------

Molto difficile indovinare dove ci può condurre la vita, dopo la fine del lavoro al quale siamo abituati come routine giornaliera, ci si accorge che l'andare in pensione che veniva visto come una fine, è invece una libertà acquisita del proprio tempo dove si trovano molte alternative su strade mai percorse e alle quali con stupore ci ritroviamo connessi. Brava Anna Maria, un bel racconto. L'ho apprezzato molto.

Maria Luisa Bandiera 19/09/2020 - 08:48

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?