Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com


Le istruzioni sono:



~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~






Share |


Scrittura creativa scritta il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


Vi ringrazio tutti dei vostri generosi commenti

Maria Luisa Bandiera 17/04/2021 - 08:12

--------------------------------------

"Quel tempo che fu" intriso di splendida malinconia, che si imprime nella mente del lettore e resta imprigionato nel suo immaginario, proprio come in un sogno avvolto nei colori autunnali.
Sempre molto brava, Maria Luisa!

Afrodite T 16/04/2021 - 22:23

--------------------------------------

Mostri padronanza stilistica ed eleganza di contenuti tanto da condurre il lettore sull’idea che il tuo scritto appartenga ad un ottimo esempio di scrittura poetica e creativa insieme.
Congratulazioni.

Ernesto D’Onise 16/04/2021 - 19:54

--------------------------------------

Un bel racconto, scritto con pensieri poetici e condivisibili, almeno per chi ha passato le stesse tue sensazioni. Anche scritto bene, con la giusta dose di minimalismo letterario. Brava...ciao Maria Luisa.

Giacomo C. Collins 16/04/2021 - 18:03

--------------------------------------

È stata una bellissima carezza anche per me leggerlo...mi hai emozionato tanto.
L'autunno nonostante sia un passaggio tra l'estate che muore e l'inverno che arriva, mi piace la sua aria soave e i suoi colori caldi di nostalgia.

Margherita Pisano 16/04/2021 - 16:11

--------------------------------------

Ne sono passate di foglie, sotto i ponti, pardon sotto gli alberi, eh?
Bellissima prova di scrittura creativa nonchè bellissima prova di scrittura in prosa poetica.
Un costrutto di sicura profondità, righe dal sapore prettamente autunnale, il linguaggio poetico dispone di quelle parole che si orientano sul trio passato/presente/passato.
Le parole appaiono come un sentiero sempre di tipo autunnale, dall'incipit in poi si aprono all'improvviso nella selva dei pensieri e delle emozioni che conducono a un pozzo interiore che è rivelazione di nostalgica intensità.
L'emotività espressa in riguardo codesto "autunnare" converge armonicamente verso l'obiettivo che la scrittrice si è prefissata: la creazione di un componimento che tra i vari aspetti è uno stato mentale o una condizione.
Cinque stelline meritatissime!

Giuseppe Scilipoti 16/04/2021 - 12:11

--------------------------------------

Quel tempo che fu" non vuole lasciare il posto al vivere sereno perché ogni tanto riaffiora nei ricordi. Bellissimo raccontino, complimenti sinceri e vivissimi Maria Luisa.

Paolo Ciraolo 16/04/2021 - 11:02

--------------------------------------

Una difficile stagione della vita che intristisce ancor di più l’autunno. Per fortuna con il passare del tempo la protagonista può dimenticare, quasi del tutto, è può riapprezzare quella stagione. Scritto molto bene!

Anna Maria Foglia 16/04/2021 - 09:20

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?