Le istruzioni sono:
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Letta n.1 volte.
Voto: | su votanti |
Commenti
Un sentitissimo grazie per il tuo commento Paolo, molto commossa.





--------------------------------------
Bellissimo racconto! Fa riflettere! Essere noi stessi con la nostra anima macchine del tempo tra ricordi e sogni, o cambiare il mondo in meglio, è già stato espresso nei commenti precedenti. Ed è vero che siamo fatti della stessa sostanza delle stelle e dei sogni, e che i nostri ricordi ci permeano. Scritto bene e scorrevole il racconto verte su uno stato di pace e serenità interiore al di sopra di ogni alto desiderio. Molto piaciuto, complimentissimi e buon tutto Maria Luisa.


--------------------------------------
Grazie anche a te Alex d'aver letto questo mio breve racconto immaginario. Potrebbe anche darsi che ci sia anche un seguito ma ci sto ancora pensando ...





--------------------------------------
Bello, curioso, originale....si legge d'un fiato e poi bel finale, chissà se ci sarà un seguito. Certo che cercare la felicità nel futuro è ardua impresa. Brava, scritto pure molto bene. 



--------------------------------------
Grazie Tonino sei molto gentile





--------------------------------------
Carissima Maria Luisa trovandola io simile macchina, avrei usato sul mondo intero il sorriso dell'Accoglienza e il ricambio affettuoso delle strette di mano sincere Bravissima una miniera di squisita fantasia sole le anime buone sono capaci con affetto Tonino 



--------------------------------------
Ed ancora un sentito grazie anche a Mary e ad Angela.





--------------------------------------
Come diceva Jeremy Irons, abbiamo tutti le nostre macchine del tempo…
Alcune ci riportano indietro e si chiamano ricordi.
Altre ci portano avanti e si chiamano sogni. Bel racconto *****
Alcune ci riportano indietro e si chiamano ricordi.
Altre ci portano avanti e si chiamano sogni. Bel racconto *****


--------------------------------------
Meraviglioso racconto






--------------------------------------
Bellissimo Mirko l'aforisma che hai menzionato ... addestrare l'anima alla serenità ... grazie sentite per il tuo commento. 



--------------------------------------
Grazie Salvatore 



--------------------------------------
"Si tratta di addestrare l’anima alla serenità, che è la contemplazione felice del nulla" (Roger Caillois)
Mi è molto piaciuta


--------------------------------------
Stupendo il tuo racconto Maria Luisa.
emozionano i ricordi.

emozionano i ricordi.




--------------------------------------
Ed un grazie anche ad Anna.
n saluto e un abbraccio!

n saluto e un abbraccio!




--------------------------------------
Grazie Marina, hai ragione il cuore non seleziona i momenti sereni che noi vorremmo rivivere sempre, anzi, a volte accade esattamente il contrario.
Un abbraccio grane, grande.

Un abbraccio grane, grande.





--------------------------------------
Strabiliante, si legge in un fiato e si vorrebbe leggere ancora!! Complimenti!! 



--------------------------------------
Meraviglioso questo tuo racconto che porta a riflettere su molti concetti basilari... tempo, ricordi, emozioni, fragilità, ricerca, paura... credo sia nel nostro cuore quella macchina, solo che lui non seleziona i momenti che fa rivivere in noi.
Complimenti, Maria Luisa, bravissima!

Complimenti, Maria Luisa, bravissima!





--------------------------------------
Nessun commento è presente
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.