POESIE

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Poesie

     
 

Il BRACCIO Dell'ANIMA

Il diavolo
e l'acqua santa,
più volte,
nella notte
sono spesso
amici,
ma quello
che sorprende
e poi incanta
che all'alba
diventano
nemici.
E lottano con forza
e gran coraggio
per chi av... (continua)

Aldo Messina 10/07/2015 - 13:30
commenti 0 - Numero letture:1025

Voto:
su 0 votanti


IL BRANCO

Il branco è l'orrore
in ogni paese
e ogni giorno
osanna
sempre di più
a fare stupri,
violenze e pretese
di dominar perversi
dall'alto in giù.
E si danno
ogni notte
appuntamento,
in perifer... (continua)

Aldo Messina 22/10/2016 - 14:04
commenti 3 - Numero letture:1135

Voto:
su 1 votanti


Il buco interiore

Scavo come un minatore
scavo come un becchino
scavo per vedere la fine.

Scavo ogni giorno e ogni notte
scavo le cose non dette
scavo come una talpa.

Scavo come uno scultore
scavo la luce e ... (continua)


Ante Torrente 09/12/2020 - 16:05
commenti 1 - Numero letture:712

Voto:
su 1 votanti


IL BUIO NELLA STANZA

C'era un ragazzo in una stanza
Lui era spensierato
Libero, felice, amato
Gli piaceva il mondo
Lodava il creato.

Aveva il sogno di viaggiare
Vedere, toccare
Più o meno ogni cosa
Dove ricco d... (continua)


gabriele rosati 23/06/2021 - 19:27
commenti 0 - Numero letture:631

Voto:
su 1 votanti


Il buon del giorno

Adoro i buongiorno a catena,
quelli che ti liberano dal pensiero di ieri
perché un nuovo giorno
è pronto ad agganciarsi alla tua vita.
Mi piacciono i buongiorno in Primavera,
perchè profumano,... (continua)

Serena Romano 14/11/2015 - 09:50
commenti 2 - Numero letture:1159

Voto:
su 4 votanti


Il buon sapore dell'amore

Le dita-
a intingere nel miele.
E tutto muta.
Tutto,
non ha eguali:
poiché di quel miele
nessuno- riuscirà
a dimenticare
il buon sapore.... (continua)

Claretta Frau 31/01/2015 - 20:12
commenti 17 - Numero letture:1374

Voto:
su 12 votanti


Il cacciatore

Il cacciatore

Quando la bianca alba s’affaccia al vagito del novello
giorno dipana la matassa della morente notte.
Tra fiochi raggi confusi nell’ aere più fresca del mattino,
si leva il cacciato... (continua)


corrado cioci 13/05/2019 - 19:09
commenti 0 - Numero letture:906

Voto:
su 1 votanti


Il cacciatore di talleri

L’hanno scorto
in un punto remoto… l’amore
nella darsena sperduta nel tempo
sopra un giaciglio colmo di mestizia
intento a sfogliare
l’ultima missiva di un addio.

I tramonti si tingono
di ... (continua)


Francesco Scolaro 11/12/2024 - 15:25
commenti 3 - Numero letture:189

Voto:
su 3 votanti


Il CAFFÈ

Solo all'odor
si sveglia
anima e cuore
e ogni essere
non ne può
più fare a meno
dal primo tocco
che lo ha
assaggiato
non lo a più
perso dal palato.
E' il suo
dolce veleno:
dice chi
non l... (continua)

Aldo Messina 09/05/2016 - 20:10
commenti 3 - Numero letture:1124

Voto:
su 2 votanti


Il caffè di mezza sera

Di Morfeo questa notte non si spera
forse è colpa della luna piena
della serranda chiusa a malapena
o del caffè di mezza sera.

Ma chi se ne frega … tanto
domani è Domenica e non si lavora
poss... (continua)


Francesco Scolaro 18/08/2024 - 14:47
commenti 4 - Numero letture:304

Voto:
su 4 votanti


IL CAMBIO della SEDIA

Il cambio della sedia,
spesso, avvien di notte
quando tutto tace
e nessuno vede
le orme degli amici
e dei complotti
che ai suoi...
la nuova sedia cede.
E quando par che
nulla cambia tutto mut... (continua)

Aldo Messina 26/11/2016 - 19:51
commenti 2 - Numero letture:1235

Voto:
su 1 votanti


Il cambio di stagione

Prelevo
dalla magia del sole
che rifocilla
luce di germogli
il gran mistero
diffuso tra parentesi
del tempo.
Questo impero
d’infinito sentire
che profonda
in melodia di versi
equilib... (continua)

mare blu 18/03/2023 - 22:32
commenti 7 - Numero letture:438

Voto:
su 6 votanti


Il cammino del poeta solitario

Come un lupo alla ricerca della sua luna gialla
Come un artista che sceglie il suo colore solo dopo aver mischiato le tonalità giuste
Come un compositore che crea una melodia che riflette i battiti ... (continua)

Dalita Cacace 01/07/2017 - 14:34
commenti 6 - Numero letture:1047

Voto:
su 3 votanti


IL CAMMINO della SPERANZA

Ogni essere aspetta
un nuovo giorno
per rifarsi di quello
del passato
che è stato nero
come un vuoto forno
che ha bruciato
ma pan non ha sfornato.
Per questo ogni giorno
si riaccende
la fiam... (continua)

Aldo Messina 10/01/2016 - 12:27
commenti 1 - Numero letture:1036

Voto:
su 1 votanti


IL CANE DISSENNATO

Il cane
è l'amico più fedele
dell'uomo ma:
.
Il cane che non
conosce il padrone
è un cane da
abbatter di sicuro
prima che strappa
gambe e pantalone
e sbatte a ogni esser
contro il muro... (continua)

Aldo Messina 19/08/2016 - 10:22
commenti 0 - Numero letture:1069

Voto:
su 0 votanti


IL CANTASTORIE

Una volta c'era
il "cantastorie, "
per quartieri e piazze
con la sua chitarra,
a cantare i fatti
successi e memorie
di tragedie e di chi
stava alla sbarra.

E a passo passo
con la ... (continua)


Aldo Messina 01/11/2015 - 10:02
commenti 4 - Numero letture:1035

Voto:
su 7 votanti


Il canto d'un ruscello

IL CANTO D’UN RUSCELLO

Su quella riva
ascoltavo il vento
dialogare con l’acqua
mentre il ruscello cantava
e il vento ne elogiava il canto
trasportandolo lontano.

Echeggiava così
ne... (continua)


Maria Luisa Bandiera 08/11/2021 - 07:37
commenti 11 - Numero letture:570

Voto:
su 5 votanti


Il canto degli uccelli

M’incammino per stare in pace
lungo una via di querce ombrose,
in un vortice di foglie cadute
il canto degli uccelli l’unica quiete.

Distesa via senza meta
dove parto alla cieca,
le stelle son... (continua)


Luigi Berti 19/03/2017 - 14:04
commenti 4 - Numero letture:1034

Voto:
su 2 votanti


Il Caos

Con le carte
fabbrico
il Castello
dell'Ordine,

In cima,
ultimo
sforzo,
aggancio.

Colpo d'aria,
sbaglio,
cade tutto,
torna il caos.

Crolla
il castello
di carte,
disordine.

Caos... (continua)


Claudio Renna 06/08/2015 - 12:10
commenti 4 - Numero letture:1173

Voto:
su 23 votanti


Il caparbio

In quel suolo
fertile
verace
degli uomini
affiora la speranza
ove oscura il caparbio
ignaro di ogni conoscenza.... (continua)

Salvatore Rastelli 11/03/2022 - 17:59
commenti 4 - Numero letture:523

Voto:
su 3 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ][ Pag.221 ][ Pag.222 ][ Pag.223 ][ Pag.224 ][ Pag.225 ][ Pag.226 ][ Pag.227 ][ Pag.228 ][ Pag.229 ][ Pag.230 ][ Pag.231 ][ Pag.232 ][ Pag.233 ][ Pag.234 ][ Pag.235 ][ Pag.236 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -