POESIE |
|
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Poesie |
|
Valigie. Sento per le strade
Le ruote veloci Delle valigie del venerdì Tutto scorre in fretta E un altro mese È già sfiorito Tra le venature del centro città Frugo nella mia mente Alla ricerca di par... (continua) Sara Pellizzari 15/11/2018 - 09:00 commenti 5 - Numero letture:1263
Valore Del silenzio
ho imparato il valore quando ho visto come senza alcun rumore si posa la farfalla. Il delicato bacio di chi senza parole fa muovere i petali di un fiore.... (continua) Piccolo Fiore 04/01/2021 - 20:38 commenti 6 - Numero letture:1006
VANEGGIO Amico mio
Due parole (forse) dettate da un vaneggio Magari da un'insofferenza che ha raggiunto il limite La metrica è saltata Si sciolgono la misura e il contegno di una sintassi placida Ed e... (continua) Jonathan NonImporta 20/07/2016 - 13:50 commenti 0 - Numero letture:1177
Vano vagar Destino vagar
senza meta, tra l'oggi e il domani. Non una direzione né collocazione, sospeso fra nuvole di pensieri acri, impaurito e ingannato da un mondo rovinato, alienato ad un viver gir... (continua) Teresa Giulino 11/02/2016 - 01:30 commenti 7 - Numero letture:1174
Varia umanità Non mi abituerò alla penombra dei corridoi
all'odore di chiuso e brutti quadri alle pareti è un respiro di sofferenza e di miseria umana. Non piangerò non mi rassegnerò alle voci sommesse Manù Cora 03/04/2020 - 23:15 commenti 2 - Numero letture:924
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Vecchia civetta Calore,passione giovane.
Tristezza, vecchia civetta. Aspro è il limone.. Come può la passione. Passione e calore.... (continua) ELIO CAZZARO' 22/05/2016 - 21:28 commenti 5 - Numero letture:1187
vecchiaia Veli neri sugli specchi
larghi cappelli, occhiali scuri oscurano il viso. Finestre chiuse sul mondo, sulla vita. vesti lunghe e larghe frusciano tra un tavolo e una sedia, mani rugose sfogliano... (continua) Maria Grazia Redeghieri 11/11/2015 - 13:17 commenti 3 - Numero letture:1307
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Vecchio lauretta Soli 02/12/2014 - 17:34 commenti 5 - Numero letture:1353
vecchio naviglio In un porto senza nome di nessun suolo patrio,
un vecchio naviglio era ancorato. Vergognoso tra inponenti scafi di legno Pur or forgiati. Antico veliero,narra un po’ del tuo passato, quante volt... (continua) corrado cioci 05/05/2016 - 12:34 commenti 2 - Numero letture:1207
Vecchio pazzo Grida atroci raccontavan la storia
del vecchio pazzo che acclamava la gloria , con un passato distratto viveva la memoria come un semplice gatto. Contava l'albe che avrebbe aspettato , chiara nardi 18/01/2015 - 20:46 commenti 5 - Numero letture:1322
VECCHIO RISTORANTE Lo sguardo gettato sul muro,
vecchio intonaco che piange su affreschi morenti, addolciti da ori di speranza. Rinnovata la stanza, Angela-Paola Baroni 21/11/2016 - 16:31 commenti 0 - Numero letture:1516
Vedere cosa? Ho provato stamattina un paio di occhiali
assai strano ma intrigante. Curioso, l’ho messo subito, all’istante, per capire cosa c’era da vedere di così importante. A dire il vero, ho trovato ... (continua) Vincenzo Scuderi 27/01/2018 - 12:06 commenti 1 - Numero letture:1155
Vela solitaria Vela trasportata
dal vento e dalle onde del mare, fluttui solitaria tra le acque cristalline della costa verde lussureggiante. Caldi bagliori di luce all'orizzonte a risvegliare il cuor... (continua) Greta Marino 05/05/2015 - 07:48 commenti 6 - Numero letture:1254
Velata La luna è velata questa notte,
sommersa da nubi che cercano di celare la sua bellezza, la luna è stretta stanotte, circondata da nuvole che cercando di oscurare la sua saggezza, La luna è piena e ... (continua) piera sognante 17/10/2019 - 23:29 commenti 2 - Numero letture:1012
Vele Incollerita, rombante,
la spuma percuote le rive erose di conchiglie morte. L'onda, come impazzita incalza furente, spinge legni alla deriva. Il risucchio stride, la sabbia frange, ribolle; ... (continua) Barbara Lai 28/08/2019 - 16:01 commenti 3 - Numero letture:1069
Velia Focei furono i primi
ad insediarsi, eleatici poi divennero con porti e acropoli. Tra ruderi scoscesi torre di guardia scavi intrapresi in erbe infestanti, a Parmenide, i natali desti... (continua) Romualdo Guida 01/02/2016 - 02:33 commenti 12 - Numero letture:1348
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
VENDETTA VENDETTA
Odio, rabbia, fuoco, morte. chiara munaro 11/08/2010 - 20:57 commenti 0 - Numero letture:1581
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ][ Pag.221 ][ Pag.222 ][ Pag.223 ][ Pag.224 ][ Pag.225 ][ Pag.226 ][ Pag.227 ][ Pag.228 ][ Pag.229 ][ Pag.230 ][ Pag.231 ][ Pag.232 ][ Pag.233 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||