POESIE |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Poesie |
il merlo canterino Lui nero merlo canterino
a raspar tra le foglie in giardino lei ,la bruna merla ,dal muretto spicca il volo fra i cespugli in fiore. Lui alzando il capino ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
il mio cuore Traspare
a poco a poco tra le sponde della notte l'aurora. L'umile pettirosso Simile il mio cuore... ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Il miraggio di una nebbia Il miraggio di una nebbia
si spegne lentamente perde il contatto delle cose a sentirle riflettono sui muri e nelle nubi il cuore batte e medita pensa ai sogni che parlano di quello che vedi ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il Mito del Giro d'Italia E’ partito il variopinto Gruppone
Per l’Italia ed ogni suo stradone, Richiama tutti, dai bimbi agli anziani, Con codesti atleti che paiono marziani Non c’è via che sia vuota, I più forti stanno a... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il momento L'arrivo mi confonde
e mi placa come se ci fosse quella sabbia bianca del mare,di sempre, raccolta di fronte a me; e allora capisco che il momento... e'come un luogo che ci attende sempre. Q... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Il mondo può cambiare... Siamo uomini
comuni mortali con la voglia di scrivere versi Per far cantare il cuore… di gioia o pur dolore Cambiare il mondo È necessario... chi meglio può farlo? Quando lasciamo in chi leg... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il mondo sottosopra Spingono per uscire
emozioni e parole che pesano sul cuore e nella testa. Confuse, rumorose di certo dolorose, e mi tengono desta. Rabbia dolore dubbi il mondo sottosopra il dolore di chi mi ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Il navigante ( All'amico Francesco De Sessa) Veleggia l'uomo solo
sul mare nero dei suoi perché Approdo cerca sicuro e possibile per comporre membra esauste ed anélanti di calde braccia e morbide carezze Scruta lontano le distese d'ac... (continua) ![]() ![]() ![]()
IL NIBBIO Capelli lunghi alla moda,
trucco un po' demodè, ti diverti a fare baldoria, a far parlare di te, cerchi un posto nella storia lo cerchi e non sai se c'è, la pace è la tua vittoria, ma non v'è ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il nostro essere Dietro questa vetrata offuscata, dal mio respiro caldo, osservo le gocce di pioggia violente che cadono sul suolo,
Ascolto il loro dolce rumore che placca il mio pensiero mosso come il mare in piena... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il nostro sapere Si sa che l'uomo si ritiene savio
e che fa tutto quello ch'egli crede, ma solo quando sbaglia lui s'avvede che ha da imparare qualche verità. Nessuno può esser saggio sulla Terra ![]() ![]() ![]()
IL NOTTURNO Mi dono
al sogno.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il nulla Il buio non mi spaventa,
altro non è che il lato oscuro delle cose apparenti. Difformità menomata mostra ![]() ![]() ![]()
il palazzo Chi ci dice tanto è uguale
devi sempre lavorare lui non sa che grande onore... dover fare il servitore non capisce l' emozione di varcare quel portone qui si scherza e si fa festa anche quando ... (continua) ![]() ![]() ![]()
IL PARADOSSO DELL'UTILE Trasparente è la risposta giusta,
cosi chiara che ,paradossalmente, rimane occulta. Col rimorso che avanza con l'orgoglio che frusta il mio pensiero si sforza ma non si sposta. Allora, questo dev... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||