Parole in libertà
RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Racconti |
Lettera a un amico malato 2 Caro amico mio, sono giorni che provo a chiamarti a telefono ma non mi rispondi… so che sei afflitto e non vuoi vedere, sentire nessuno … ti prego non cancellarla questa email ti dico solo di dagli un occhiata! leggila nel nome della nostra amicizia. Se non lo vuoi fare per te! allora fallo per me.
Tu sai del mio problema con la salute… hai forse dimenticato che sei stato tu a tirarmi su? Ti prego dammi la possibilità di aiutarti. Le mie condizioni, la lontananza non mi permettono di vederti ma non per questo non posso aiutarti! io grazie a Dio… a te ho reagito! Quando i cattivi pensieri vogliono buttarmi giù scrivo… ma la cosa importante è l’umorismo. Cosa centra? È una qualità che consente di far fronte alle situazioni in modo costruttivo, anche in circostanze sfavorevoli come lo siamo noi. donato mineccia 03/11/2016 - 18:11 commenti 20 - Numero letture:1841
Lettera ad un ex amico Ti conobbi durante il servizio militare. Ricordi? Io stavo in sala radio, pallido e malato, in mezzo agli spifferi di corrente, con una coperta addosso perchè faceva un freddo cane... e ti sembrai così ridicolo che per mezz'ora continuasti a ridere. Poi mi dicesti che ti sembravo così pietoso che le tue non erano lacrime di riso ma di dispiacere.
Dopo qualche tempo eravamo in giro per Catania in cerca dello scuba. Poi quando ti scassinarono l'armadietto e ti rubarono tutto, io fui al tuo fianco, ti accompagnai dal ferramenta a comprare il lucchetto più grosso, pesava quasi un chilo quel lucchetto! Dopo il congedo, ci ritrovammo a ricordare i vecchi tempi. Ricordi le nostre incursioni a Monreale? Non pagavamo mai il biglietto dell'autobus... e le discussioni infinite sui libri, sui registi: una volta fummo capaci di parlare per ben due ore del film "Lanterne rosse"... e quando impazzivamo per la cantante Bjork? (la cinese cibernetica, dicevi). Quando tua sorella pu... (continua) Vincent Corbo 27/04/2016 - 08:01 commenti 3 - Numero letture:1546
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Liscio Gassato e Ferrarelle Liscio, Gassato e Ferrarelle
Ecco, il carro funebre è arrivato, dopo più di quarant’anni, Liscio è tornato a casa. Eravamo veramente inseparabili, come le tre icone della Gioconda sui manifesti pubblicitari della Ferrarelle. vecchio scarpone 12/01/2019 - 09:32 commenti 6 - Numero letture:936
Livia Domenica la tragica notizia
ieri un messaggio brutale da parte di tuo figlio Mario mi ha mandato in tilt la testa e per un momento mi è mancato il respiro le lacrime hanno cercato di scendere i pensieri hanno iniziato a girare incessantemente nella testa dando vita ad una serie di fotogrammi che piano piano hanno preso forma E ti ho vista tanto lontano Cara Livia te ne sei andata Il cielo oggi è azzurro sandra checcarelli 02/08/2022 - 13:04 commenti 1 - Numero letture:379
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Ma dove ste scritto? Molti pensano e alcuni credo siano convinti, che tornare a camminare mi farebbe stare meglio.
Mi dispiace ma devo smontare questa vostra, oserei dire triste convinzione. Riuscite a guardare oltre il vostro naso? Riuscite ad andare oltre la materialità? Sarei ipocrita, e lungi da me, a dire che non vorrei avere delle gambe nuove ma tutto quello che so della vita me lo a insegnato la “sedia a rotelle”. Io vedo in maniera diversa, apprezzo le piccolezze, tutto intorno a me è diverso. Cosa sarebbe la mia vita senza rotelle? Bella per te sicuramente ma col tempo credo diventerebbe insipida, ma a te cosa interesserebbe mai? Io potrei vivere tranquillamente la vita così, l’unica cosa che spero è avere più mobilità sulla sedia, con la schiena ma anche se non la raggiungessi io vivo lo stesso. Vivo e non sopravvivo come fanno molti! La carriera. il successo, sono stereotipi stupidi che ha inventato la società e chi non li raggiunge è finito. Ma dove sta scritto? Perché Peppe non lav... (continua) Giuseppe Greco 16/08/2016 - 18:24 commenti 2 - Numero letture:1257
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
MARIA E ADRIANA ovvero sui microcataclismi quotidiani MARIA E ADRIANA
ovvero sui micro cataclismi quotidiani
valeria franchi 28/02/2015 - 12:18 commenti 4 - Numero letture:1305
|
||||||||||||||||||||||||||||||||