RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 

Lettera ad un ex amico


Ti conobbi durante il servizio militare. Ricordi? Io stavo in sala radio, pallido e malato, in mezzo agli spifferi di corrente, con una coperta addosso perchè faceva un freddo cane... e ti sembrai così ridicolo che per mezz'ora continuasti a ridere. Poi mi dicesti che ti sembravo così pietoso che le tue non erano lacrime di riso ma di dispiacere.

Dopo qualche tempo eravamo in giro per Catania in cerca dello scuba. Poi quando ti scassinarono l'armadietto e ti rubarono tutto, io fui al tuo fianco, ti accompagnai dal ferramenta a comprare il lucchetto più grosso, pesava quasi un chilo quel lucchetto!

Dopo il congedo, ci ritrovammo a ricordare i vecchi tempi. Ricordi le nostre incursioni a Monreale? Non pagavamo mai il biglietto dell'autobus... e le discussioni infinite sui libri, sui registi: una volta fummo capaci di parlare per ben due ore del film "Lanterne rosse"... e quando impazzivamo per la cantante Bjork? (la cinese cibernetica, dicevi).

Quando tua sorella pu... (continua)


Vincent Corbo 27/04/2016 - 08:01
commenti 3 - Numero letture:1574

Voto:
su 2 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


Liscio Gassato e Ferrarelle


Liscio, Gassato e Ferrarelle

Ecco, il carro funebre è arrivato, dopo più di quarant’anni, Liscio è tornato a casa.
Quelli che scendono dalla macchina che segue il carro funebre devono essere i suoi due figli; alti ed eleganti come lo era lui.
Ma guarda la bara, liscia, semplice e lucida; anch’essa coordinata al personaggio mi vien da pensare.
Siamo stati insieme praticamente dalla nascita sino a venticinque anni, Liscio, Gassato ed io che, ovviamente, non potevo che essere Ferrarelle. Eravamo un fantastico trio… Beh, non esageriamo adesso, siamo stati un trio di amici affiatati, questo sì. Sino a quando lui, il Liscio, volò in Sicilia per sposare la ragazza conosciuta durante il servizio militare.

Eravamo veramente inseparabili, come le tre icone della Gioconda sui manifesti pubblicitari della Ferrarelle.
Fu il Giardi, il pingue gestore del Caffè Italia, ad appiopparci i nickname che ci avrebbero accompagnato durante i nostri anni ruggenti; quelli che vanno dai diciotto ai ve... (continua)


vecchio scarpone 12/01/2019 - 09:32
commenti 6 - Numero letture:961

Voto:
su 3 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


Ma dove ste scritto?


Molti pensano e alcuni credo siano convinti, che tornare a camminare mi farebbe stare meglio.
Mi dispiace ma devo smontare questa vostra, oserei dire triste convinzione.
Riuscite a guardare oltre il vostro naso?
Riuscite ad andare oltre la materialità?
Sarei ipocrita, e lungi da me, a dire che non vorrei avere delle gambe nuove ma tutto quello che so della vita me lo a insegnato la “sedia a rotelle”.
Io vedo in maniera diversa, apprezzo le piccolezze, tutto intorno a me è diverso.
Cosa sarebbe la mia vita senza rotelle?
Bella per te sicuramente ma col tempo credo diventerebbe insipida, ma a te cosa interesserebbe mai?
Io potrei vivere tranquillamente la vita così, l’unica cosa che spero è avere più mobilità sulla sedia, con la schiena ma anche se non la raggiungessi io vivo lo stesso.
Vivo e non sopravvivo come fanno molti!
La carriera. il successo, sono stereotipi stupidi che ha inventato la società e chi non li raggiunge è finito.
Ma dove sta scritto?
Perché Peppe non lav... (continua)

Giuseppe Greco 16/08/2016 - 18:24
commenti 2 - Numero letture:1295

Voto:
su 2 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


MARIA E ADRIANA ovvero sui microcataclismi quotidiani


MARIA E ADRIANA
ovvero sui micro cataclismi quotidiani


Ho un groppo, dentro, che non si decide né a sciogliersi né a staccarsi. Da qualche mese con Maria mi sento come se camminassi su un vetro inclinato, qualsiasi mossa faccio non produco altro che uno scivolamento ulteriore, scivolo sempre più giù. Ho provato a parlarne con lei ma ho sbagliato ancora: Maria mi ha detto “prima di tutto io sono fatta così”, mi ha accusata di prendere “cazzi per mazzi” - parole sue - e ha insinuato che io possa provare nei suoi confronti un sentimento diverso dall’amicizia. Di questo sono sicura, non c’è innamoramento; però dovrei riflettere sul perché mi fa stare così male.
Quando mi hanno trasferita nel nuovo ufficio quasi due anni fa, lei era già lì, con un contratto a tempo determinato - che tra l’altro scade tra un mese, perciò o riesco a fare chiarezza dentro di me prima che se ne vada, per poterci salutare bene, o rischio che andandosene si porti via pezzi di me. Per salutare bene io int... (continua)


valeria franchi 28/02/2015 - 12:18
commenti 4 - Numero letture:1332

Voto:
su 1 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -