RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 

La ragazza dal cuore velato


La ragazza dal cuore velato

Si vestì di nero ,il suo colore preferito
Intingendo di scuro tutto quello che toccava.
La sua anima si era velata di tristezza,
le lacrime scesero lentamente fino ad arrivare al cuore,
lo toccò ,
era arido come la terra dopo un'estate senza pioggia,
nelle sue venature si celava il dolore,
un'arma a doppio taglio,
che ferisce ed allo stesso tempo guarisce.
Le cicatrice da cucire erano profonde e piene
d' insidie,da lontano si sentivano solo lamenti ad implorare il perdono .
Erano state le delusioni a ferire il suo cuore frantumando in piccoli cocci tutti i suoi sogni .
Se solo potessi tornare indietro a quel maledetto giorno,
chiudere gli occhi per un istante e sognare, cancellare tutte le avversità e portare solo un pò di colore ,ricucire le ferite !!!
Pensó . …
Tutto questo odio !
Tutto questo rancore !
Quanta cattiveria !
Chi sono io a causare tutto questo ?
Disse…
Vorrei la pace e la serenità .
Dopo una lunga ... (continua)


Febronia Zuccarello 26/12/2021 - 21:26
commenti 2 - Numero letture:714

Voto:
su 2 votanti


La sua paziente tollerabilità


Al tempo eterno dovremo prestare più dolci
attenzioni, è con lui che condividiamo questa vita, con
lui nasce uno speciale rapporto sentimentale,
inebriante, quando riposo tranquillo, trasporta
un diluvio di emozioni, che fedelmente mi
riconsegna ogni giorno, non badando a spese con
l’umiltà, indaga per come le spendo nel
trascorrere dei giorni, permettendomi di seguire
la sua parsimonia, e di utilizzarle scegliendo la
luminosità e le molteplici sfumature che più mi
piacciono!!
Emozioni e sensazioni di piacere si involano
quando si accende il tempo, è facilmente
distinguibile la sua eccezionalità, a lui occorre
attribuire le facoltà più importanti, è lui che
nidifica e poi custodisce i più grandi segreti, che
nessun essere umano può permettersi e
concedersi di trasgredire, nessuno si permetta di
sfidare le sue regole e le sue leggi, nessuno si
permetta di superare la sua abbastanza paziente
tollerabilità!... (continua)

FADDA TONINO 06/12/2021 - 18:23
commenti 7 - Numero letture:739

Voto:
su 4 votanti


La Valle


La fatica del salire…
come vorrei andare in discesa verso una valle
dove le messi imbiondeggiano al caldo sole amico e si piegano alla carezza del vento;
una valle fertile e protetta dalle bufere e dal vento iracoso.
Una valle dove ruscelli e placidi fiumi portano un’acqua di vita.
Una valle dove i nostri piedi poggiano sulla verde erba
e si profumano ai mille fiori odorori.
Una valle ricca di frutti che saziano l’animo e dove alzi lo sguardo su un cielo terso,
turchino, sgombro da nere nubi.
Io in questa valle voglio abitarci e terminare il mio cammino:
serena, appagata!... (continua)

Ivana Piazza 13/12/2020 - 18:24
commenti 0 - Numero letture:802

Voto:
su 0 votanti


La verità della notte


C'è un intervallo tra il buio e la luce di un faro. Non è l'uno, non è l'altra.
Solo un territorio di mezzo, un pezzo che non esiste se non si conosce ciò che cuce i lembi, chi getta ponti nella penombra e si gode l'attimo di passaggio, senza temere il vuoto.
È così vicina casa mia al promontorio, che il faro lascia una vibrazione sui vetri chiusi, al passaggio della luce e la risucchia in silenzio, prima che il buio soffi un alito fresco sulla scogliera, aspra.
I cactus lasciano il posto alle berte, accovacciate negli incavi ricchi di sale.
Dove evapora il mare si può restare nudi.
Ho un amante francese.
Il me dit Je t'aime, ta bouche rouge è più bella della Tour Eiffel. Io cucino gli spaghetti col basilico dell'orto, vicino alla vigna dell'Ansonaco. Profumano la cucina.
I calici di vino si sfiorano in uno sfregarsi morbido che non trattiene una goccia. Rotola tra noi.
Chi la insegue vince. Io e lui in corsa, antagonisti in una stretta alleanza.
Ho un amante dalla risata... (continua)

Grazia Giuliani 12/10/2020 - 19:45
commenti 10 - Numero letture:1028

Voto:
su 6 votanti


LA VITA COME UN RAGGIO DI SOLE


Percepisco la vita come un raggio di sole che entra in estate dalla finestra, quel calore mirato sulla pelle che nutre l’anima e la carne.

Lo stesso raggio di sole che se chiudi la finestra si ferma, impossibilitato ad entrare e a scaldare i blocchi di ghiaccio che affaticano il tuo cuore.

La vita è così, se la lasci entrare dentro di te puoi ascoltarne il gusto e il calore, se la lasci fuori perdi ogni suo significato, dalle sfumature che fanno male a quelle che danno felicità.

Ogni cosa che questo raggio di sole porta è un insegnamento per un percorso migliore.... (continua)


Ejay Ivan Lac 28/10/2020 - 21:13
commenti 1 - Numero letture:786

Voto:
su 1 votanti


La vita è una scena dove qualcuno ancora interpreta se stesso


Con quel vestitino bianco appena sopra
il ginocchio ti adoro, seduta tra i fiori.
Ma quando rientri dalla spesa,
t-shirt madida sulla schiena e scarpe
da ginnastica legate insieme, a penzoloni
tra le borse, spossata e coi capelli in disordine
amo ogni attimo che mi ha afflitto nell’attesa.
Tocchi le gocce con due dita con disinvoltura,
ti sposti sotto il getto d’acqua con sicurezza
e sollevi appena la testa inclinandola indietro.
Ti versi un po’di bagnodoccia sul palmo della
mano e ti accarezzi sulle spalle e sul grembo.
Versi dell’altro bagnoschiuma sulle mani,
e scrivi TI VOGLIO TROPPO BENE sul vetro.
E dopo aver spostato una gamba leggermente
in avanti, sollevando sulla punta il piede
ti chini per insaponarti il polpaccio e la caviglia.
Ti aiuto col sapone sui fianchi, intanto stendi
le braccia in avanti fino a farmi sentire le tue mani
toccare i gomiti, e ti stringo forte per non perderti.
Mentre mi appoggi un TI AMO sulle sopracciglia.

Mi riporta... (continua)


Mirko D. Mastro 23/06/2019 - 06:35
commenti 7 - Numero letture:1188

Voto:
su 5 votanti


La vita sussurra


In un intreccio di sentieri, nascosti tra le pieghe,
dove scorre il fiume del tempo, e il vento accarezza le siepi,
ci troviamo a un bivio, con cuori che fremono e albe che greggi.

La vita sussurra, tra sussulti e silenzi,
offrendo carezze di sogni, e brividi intensi.
Ogni scelta è un'eco, un battito nel cuore,
che disegna il cammino, tra luci e rumore.

Un passo a sinistra, un altro a destra,
c'è la paura che attanaglia, ma anche la speranza che orchestra.
C'è il coraggio nelle vene, e la fede nel domani,
mentre stringiamo tra dita, quei sogni lontani.

Ogni bivio è un mistero, una pagina bianca,
dove le penne dell'anima, tracciano la loro danza.
Il futuro si tesse, con fili invisibili,
e in ogni scelta, siamo poeti, artisti infallibili.

Ricorda, caro amico, che ogni sentiero è vita,
e anche se a volte la strada sembra smarrita,
ogni scelta ti plasma, ti rende unico e vero,
e nel grande libro del destino, tu sei l'autore sincero.... (continua)


Umberto Palazzolo fischietto 24/05/2024 - 13:26
commenti 2 - Numero letture:386

Voto:
su 2 votanti


Le disparità


Amarezza e sofferenza provocano le disparità
In famiglia, negli affetti, nel lavoro,
in ogni contesto della vita, della società.
Le ferite che lasciano sono buchi per l’anima
che professa parità, onestà, stima e integrità.
Se le subiamo urliamo all’imparzialità, all’iniquità
se le procuriamo ci discolpiamo raccontandoci falsità.
f.m.... (continua)

Mena Manfregola 07/11/2022 - 15:55
commenti 0 - Numero letture:512

Voto:
su 0 votanti


Le gambe titubanti della sedia occupata dalla noia


Dopo aver parlato a bassa voce al cassetto
della sua scrivania sotto la finestra aperta
sul parco, un’amica lasciò arrivare col vento
una virgola del suo bel narrare ricoperta
da un impermeabile color della mia matita.
Così ho ascoltato il vento cercare la pioggia.
La rincorreva oltre le cime bianche, tra i vicoli
dei borghi approssimati, lungo la piccola roggia
e i corsi d’acqua prorompente, sgorgante da
sorgenti ghiacciate, come le mie mani, limpida
come gli occhi di chi non teme d’esser giudicato.
La cercava, stanco di soffiare, farsi timida
pioggerella per potersi addormentare, con lei
che sapeva suonare come nessuno mai i tasti
del suo pianoforte e tradurli nel perdersi, magari
anche solo, nel seguire il volo con i suoi contrasti
di un uccellino, lento e poi veloce… lei che aveva
mani di cristalli, chicchi gelati, e cuore di zampilli,
delicati, come la notte e impetuosi come tempesta.
Perché ci si ama così, come tra corde di violoncelli
sfregate folleme... (continua)

Mirko D. Mastro 15/04/2019 - 19:52
commenti 8 - Numero letture:1221

Voto:
su 5 votanti


Le mie nuvole


(Spiccioli di riflessione 2/2)

Le gambe titubanti
della sedia di lettura
conoscono sfumature e la
lentezza di quei miei pensieri
che camminano nell’andatura

delle nuvole. La sera porta a riva madreperle, una finisce dentro l’occhiello sulla camicia di seta. Così la guardo, e guardo nel racconto sullo scrittoio… nell’occhiello una mamma potè cullare, anche se per poco, il suo bambino.
E una lacrima di madreperla cade sul bavero del vestito buono.

Guardo ancora la risacca dai
colori bellissimi e nella trasparenza
del mare alla finestra
e nella tasca della giacca cerco quel
che resta di tanta struggenza

In quel racconto incompiuto l’omonimia è almeno curiosa dell’occhiello che in linguistica si può dire occhietto. E non può che venirmi alla mente il bambino del pittore contemporaneo Dugaria con lo sguardo verso il cielo… dove le nuvole chiamano a raccolta il tempo.
Così la fibra come essenza, interiorità… che sul vestito buono è un piccolo taglio incurante di qu... (continua)


Mirko D. Mastro 07/06/2022 - 06:18
commenti 21 - Numero letture:759

Voto:
su 3 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -