RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Racconti |
Voglio correre Una volta al tempo dei tempi l'uomo dimorava in un pianeta immenso dove regnava pace e armonia era un creato perfetto.
Ma ogni giorno che passava l'uomo sempre più triste diventava. Il Creatore dell'universo che tanto lo amava pensieroso le chiese; dimmi figlio perché sei triste, cosa vuoi cosa ti manca? L'uomo rispose; nulla mi manca qui c'è perfezione c'è armonia troppa pace. La luna le stelle sempre lì non c'è movimento ed io voglio andar via , voglio correre, voglio andarmene. Il Creatore capì il desiderio del figlio ingrato e rispose; se questo vuoi ebbene sia, vuoi correre e correrai. Poi disse ancora; la tua dimora da oggi sarà il pianeta Terra li vedrai che correrai quanto vorrai e solo quando tu morrai la pace che è quì ritroverai! L'uomo da quel giorno iniziò a correre inseguendo il potere, i sogni le speranze le illusioni e più voleva e più correva. Gli anni ancor passavano avanti a cento a cento e l'uomo ancor oggi per vivere in questo Pianeta deve ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Volo di gabbiani Un abito bianco, con uno strascico lunghissimo...
L'ho sempre sognato,sin da quando ero piccola e credevo nelle favole. Invece eccomi qui, ho già 35 anni e non so cosa significhi baciare un ragazzo. Eppure il mio cuore palpita e si innamora...ma nessuno si affaccia in questa mia triste esistenza. Mi accontento così di guardare il mare,di seguire i voli dei gabbiani, di seguire la scia degli aeroplani...e sognare un avvenire ,che non giungerà mai. Questo mondo non è fatto per chi dalla vita ha ricevuto uno schiaffo così grande,che le ha rubato persino i sogni No...no...io sogno ancora... e forse è proprio questo il mio male. Vorrei correre,ballare,abbracciare qualcuno che mi ami,donare il cuore...Ma alle gambe ho due tutori,che mi consentono a malapena di mettere qualche passo.La mia casa è munita di passamano in ogni stanza,il mio bagno è munito di appigli,che mi permettono di non cadere. A passeggio? Si, mi piace passeggiare,sentire la brezza del mare sulla pelle,sentir... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Vorrei sapere cosa si prova Vorrei sapere cosa si prova l’attimo prima di morire. Dicono che si rivivano tutte le esperienze vissute, mentre la vita ti scorre nella memoria come un flusso d’acqua incontenibile. E tutto per quell’attimo si ferma, tutto rallenta. Ora stai giocando a pallone con tuo figlio; adesso gli stai insegnando ad andare in bicicletta. Hai appena fatto l’amore e sei stanco da morire. “Tanti auguri!”, hai appena compiuto 10 anni, stai crescendo. E ancora si alternano il verde, il rosso, l’arancione l’aereo è appena decollato ora è atterrato e vedi il mare, mamma mia che bello il mare, che onde dolci oggi. Tira il vento oggi invece e poi la pioggia e nevica anche e sei in montagna con gli amici festeggiate un anno che è passato e uno che inizia.
Quell’attimo lì è il momento più confuso e più importante della tua vita: solo lì hai la consapevolezza pure e semplice di aver vissuto, di aver fatto parte di un’umanità, di aver contribuito al benestare di un’esistenza. Puoi davvero sorridere per l’u... (continua) ![]() ![]() ![]()
Waltz. Mentre scrivo cerco di ricordare il suono del piano di mia madre perché la ricordo come una delle più grandi pianiste della mia vita. Rimango affascinato dal suono a volte triste e altre allegro, un po' come la vita stessa che cade e si risolleva. Un po' come la mia, per la quale passo da un periodo di totale spensieratezza a un periodo in cui penso di doverla far finita. Momento in cui ricordo le cose peggiori di me, le cose che mi hanno infastidito e punto fino a farmi desiderare di morire. Quei ricordi un po' offuscati e immensi nel passato che vorrei, per sempre, dimenticare. E quei momenti di allegra gioia dovuti alla mia penna, a qualche ricordo della mia infanzia, a mia madre che mi cullava fra le sue tenere braccia e a mio padre che faceva l'eroe per me. Legati ad esperienze che nell'età matura non ho mai, e dico mai, ripetuto.
Ogni tanto mi capita di pensare, in quei frangenti felici, a delle amicizie rimaste o perdute che siano ma che mi hanno reso l'esistenza più leggera di... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Woodstock pacifismo libertà e tante illusioni Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
…quel che finisce <Com’è il suo cielo, oggi?>
«Resiste. Come quelle camicie grigio-azzurre di poliestere. <E le piace ciò che vede?> «…» <La sua ex moglie…> «Non ne voglio parlare! Glielo dissi fin dalla prima volta…» <E fin dalla prima seduta, questo è il nocciolo> «C’erano due nocciòli, sa, dove abitavamo. Alla base del fusto avevano polloni sottili dalle radici. Ora sono ben ramificati e lunghi. Dalla chioma, oramai fitta e densa, non si riesce a vedere più la luce» <Non potrà vederla, la luce del sole, fin che non guarderà all’interno della chioma. «Accettazione, giusto?
Giorno 17 Settembre, seduta N. 4, paziente: Uomo tornato a guardare il cielo... (continua) ![]() ![]() ![]()
“Le Parole o Le Azioni?” “Non c’è niente di più bello che ricevere un messaggio dalla persona che amiamo”. Quante volte avremo sentito questa frase..
Un messaggio ricevuto inaspettatamente può farci sorridere, per una frase detta così in modo spontaneo, ma quale effetto produce dentro il nostro "io" ? Sì, ci strappa un sorriso, ci stravolge anche l’umore, ma proviamo ad essere più obiettivi possibile.. Quanto dura questa sensazione? Dopo un po’ svanisce, l’umore torna come di prima e non ha avuto altro scopo se non quello di recare un benessere temporaneo. Piuttosto, cosa c'è di più bello di un azione dimostrata, di un gesto spontaneo che viene dal cuore senza il bisogno di architettarlo in anticipo , di una carezza delicata, o di un semplice atto di galanteria, fatto sinceramente... Sono questi i gesti che cambiano tutto, non solo l’umore... Da queste azioni, cambi; comportamento, modi di reagire, il tuo pensiero, inizi a vedere tutto con un occhio diverso. Guardi la vita sotto un’altra p... (continua) ![]() ![]() ![]()
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111][ Pag.112 ][ Pag.113 ]
|
|||||||||||||||||||||||||||||