RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 

Il rapporto tra media e arte


L'inizio della diffusione dei media è cominciata grazie all'invenzione della stampa a caratteri mobili di Johannes Gutenberg, orafo e inventore nato a Magonza (Germania) tra il 1394 e il 1400. Questa tecnica consisteva nell'allineare i singoli caratteri in modo da formare una pagina, che veniva cosparsa di inchiostro e pressata su un foglio di carta. L'innovazione stava nella possibilità di riutilizzare i caratteri. La macchina usata per la stampa era derivata dalla pressa a vite usata per la produzione del vino: essa permetteva di applicare efficacemente e con pressione uniforme l'inchiostro sulla pagina. Questa tecnica si rivelò migliore rispetto ai procedimenti tradizionali e si diffuse in pochi decenni in tutta Europa.
Con il procedimento ideato da Gutenberg testi di qualsiasi natura potevano essere pubblicati in modo più veloce ed economico e in maggiore quantità ed è grazie a questa tecnica che cominciarono ad abbassarsi i prezzi dei libri e iniziarono a comparire i primi gior... (continua)

M M 19/12/2017 - 09:36
commenti 0 - Numero letture:1174

Voto:
su 0 votanti


Il Rasoio


Tic, tic, tic... quel rumore rischiava di mandargli in malora la giornata di vernissage della nuova bici fiammante che aveva comprato dopo molti pensamenti e ripensamenti.
Oltretutto la sgambata con gli amici, da occasione di vanto, si poteva trasformare in una presa in giro.
“Hai comprato una bicicletta bonina vai... è già rotta!”

A dire il vero non era una giornata spettacolare, faceva freschino, tanto che necessitava di un Kway di rinforzo alla tutina attillata come i professionisti ed in tinta con la livrea della bici, ma non c'erano i presupposti per non farsi la sgambata.
Il rumore poi non era neanche evidentissimo, era anche poco udibile a lui stesso che stava in sella, figuriamoci se lo sarebbe stato per gli altri distanziati da lui.
Ma lui lo sentiva alto e forte e lo madava su tutte le furie.
Doveva trovare una via di uscita. Fece un altro giro intorno al palazzo e nelle vie adiacenti casa sperando che il rumore, come si era improvvisamente palesato, si zittisse def... (continua)


Glauco Ballantini 18/05/2020 - 12:59
commenti 8 - Numero letture:1189

Voto:
su 4 votanti


Il richiamo


Sedeva a tavola da solo. Come sempre. Giornata pesante al lavoro. Come lui, del resto. Per i chili di troppo , non per il carattere. Quello avrebbe dovuto essere un pò più…solido. Era richiesto.
Ma tant’è. Non ci sono delle istruzioni precise su come dovrebbe essere la propria attitudine. Su come formarti e, possibilmente, conformarti alle pareti del tuo vivere e vissuto. Dell’altrui vivere e vissuto.
L’aria in ufficio era da mesi irrespirabile. Non per odori molesti… o forse un pò anche per quelli.
Al nostro Marco tutto sembrava fuori da se e lui, a volte, fuori di se. Un fuori silenzioso. Tutto dentro e niente fuori. Urla nel silenzio. Silenziose urla. Ecco, si, silenziose urla!
Tutto fuori da se. Fuori dal mondo. Semprechè, Marco, a un mondo abbia mai appartenuto. Ci abbia mai vissuto. Respirato. Amato. Si sia mai entusiasmato. Insomma, consapevole della luce del giorno o il buio della notte e non solo di una stanza buia come il profondo della sua anima. Spenta.
Una favola? No.... (continua)

gabriele marcon 26/06/2016 - 20:22
commenti 1 - Numero letture:1221

Voto:
su 1 votanti


il sacrificio di Gesù ha valore per me?


“Questa mia riflessione non vuol essere una offesa per nessuno, tanto meno una critica,è una costatazione degli eventi, dovuta dalla cattiva gestione della parola di Dio da parte di chi sostiene di essere ministri di Dio. Se qualcuno ha domande: io, sono qua, buona lettura”.

“Un Venerdì mattina, al sorgere del sole, i sacerdoti portano Gesù nel loro grande luogo di adunanza, la sala del Sinedrio. Qui discutono cosa fare di lui. Lo portano da Ponzio Pilato, il governatore del distretto della Giudea.
Questo è un uomo malvagio’, dicono i sacerdoti a Pilato... dev’essere ucciso”.

Questo accadeva il trentatré avanti era volgare.
Era il quattordici nisan, dopo il tramonto, con la luna piena! quando Gesù diede la propria vita in sacrificio, per tutti gli uomini.
Cosa abbiamo imparato da questo gesto così immeritato?
Sono convinto che sono poche le persone che lo hanno capito.
Lo dimostra la cattiveria che ce in giro.
Penso che la colpa sia della chiesa! Perché ha la respon... (continua)


donato mineccia 24/03/2016 - 20:05
commenti 2 - Numero letture:1296

Voto:
su 2 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


Il senso del tempo


Davanti ad un letto di un ospedale guardavo una ragazza di trenta anni malata terminale di cancro. La pelle del suo corpo quasi trasparente poggiava sulle sue ossa, in testa aveva un ciuffetto di capelli da cui non si voleva separare. Faceva parlare gli occhi, perché la sua bocca insieme alla sua voce non le permettevano più di comunicare. Quello sguardo mi parlò, mi disse: "Il mio tempo è finito... il tuo ancora no!" Disperata nei giorni successivi cercavo tante risposte a tanti perché, a volte sembrava non bastarmi l’aria che respiravo. Quella ragazza aveva la mia età, un marito come me e tanti sogni da realizzare... perché? Perché nascere senza volerlo e poi morire così? Chi poteva rispondere alle mie domande? Me ne andai a fare una passeggiata sul lungo lago, lì l’aria sembrava penetrarmi meglio nei polmoni , mi dava quell’ossigeno di cui avevo bisogno. Camminando sul prato, guardavo il lago calmo e avvolto nella sua solita aria misteriosa. La mia testa era piena di brutt... (continua)

Cristina Mecucci 17/11/2014 - 11:58
commenti 1 - Numero letture:1460

Voto:
su 2 votanti


Il senso della vita


Qualcuno ha detto che cercare di dare un senso alla vita umana può portare alla follia o all'amore più puro. Beh, sinceramente non ne ho idea, di certo so che la vita è come una nave che anela il mare…e forse lo teme!

Vorrei raccontarvi una storia che mi riguarda personalmente, una storia che iniziò qualche anno fa. Ad essere sinceri la storia accadde molti anni fa, nei primi anni della mia gioventù e descrive una situazione in cui si sono mescolati notizie, esperienze reali e sogni.

Cosa vi debbo dire, forse non è vero che la vita va come noi vogliamo che vada. Sono sempre più convinta che lei faccia la sua strada e noi la nostra e molto spesso non è la stessa strada.
Spero soltanto di non mettere a dura prova la pazienza di qualche lettore, ma se tuttavia dovesse accadere, lo prego di scusare la mia audacia.

Quel 3 Settembre mi svegliai di buon’ora, impaziente di iniziare il viaggio che mi avrebbe portata in Terra Santa, ma prima volli dare l'ultima occhiata alle cartelle d... (continua)


m c 02/12/2015 - 08:21
commenti 0 - Numero letture:1543

Voto:
su 7 votanti


Il senso smarrito


Quello che pareva avere senso, ora mi appare senza senso: di conseguenza, tutto è divenuto insensato. Però io testardamente, continuo a fare esattamente tutto ciò che non ha senso, chiedendomi spesso, se avrà mai un senso... Ma è davvero insensato quello che non ha senso, oppure ci pare insulso perchè privato del senso? Non saprei...Frattanto ci voglio provare a ritrovare un senso, se solo sapessi da che parte iniziare... Continuo ancora a perdermi e interrogativa a chiedermi. Comincio, smetto, mi incammino, mi fermo e mi annoio. Poi mi riprendo e quindi ballo, rido, scherzo, banalizzo perfino: ma nulla accade. Temo proprio di averlo perso o perlomeno non lo trovo più questo senso. Quando sono sopraffatta da tristi e uggiosi momenti, allora sono fermamente convinta che nulla abbia senso. Non mi piace sentirmi triste, depressa e allora continuo a cercare qualcosa che abbia veramente un senso...... (continua)

Giovanna Balsamo 09/11/2016 - 07:39
commenti 4 - Numero letture:1311

Voto:
su 3 votanti


Il Sentiero di Luce


La brezza sfiora e accarezza il mio viso mentre posiziono la gamba infortunata su una sedia. La caduta di ieri dalle scale di casa mi ha regalato un inizio vacanze molto particolare: parcheggiata al bar dell’hotel. I pini marittimi rasserenano un animo turbolento fasciato da rabbia, dolore e frustrazione. Il piede duole, il ginocchio urla tutta la sua sofferenza. I miei familiari, gli amici, gli altri ospiti di questo piccolo paradiso in riva al mare sono in spiaggia o in piscina incuranti di tutti i dubbi che mi assalgono. Perché? Che cosa ho fatto di male? Forse nulla, ma ho dovuto fermarmi perché rallentare non era sufficiente evidentemente.
La musica in sottofondo nel contempo mi culla e mi infastidisce, lo stomaco in subbuglio non sopporta il cibo squisito servito in una sala dai toni delicati dello stile shabby chic provenzale. Sono attorniata da una cornice deliziosa, ma non faccio che rimuginare, vagliare, pensare a come avrebbe potuto essere un giorno migliore. Non serve a n... (continua)

Magia 66 03/10/2016 - 11:26
commenti 0 - Numero letture:1424

Voto:
su 0 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -