RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 

Maggio, mese delle rose


Maggio il mese delle splendide e profumate rose, di cui ogni colore ha un significato sentimentale. Donare una rosa rossa è simbolo di un immenso e passionale amore che fa sognare e fantasticare ogni donna innamorata. Anche una splendida rosa come un magnifico amore ha le sue spine che feriscono e fanno soffrire. Mettendoci di fronte ad un cammino difficoltoso e problematico ostacolato dall'incomprensione e dai sentimenti altalenanti. Solo un intenso e infinito amore è in grado di superare gli ostacoli, rendendolo raro e prezioso. Proseguendo insieme fortificati la lunga strada della vita.... (continua)

Luigia Ilari 18/05/2025 - 21:42
commenti 0 - Numero letture:174

Voto:
su 0 votanti


Mai stato tanto mattutino


Ero in un bagno pubblico e c'era una ragazza con un una lama in mano, voleva affettarmi, io correvo in tondo, non ci tenevo ad assaporare il freddo nella mia carne.
Mi rinchiusi in gabinetto e poggiai la schiena alla sottile porta. Bussarono. Aprii. C'era un'altra ragazza alla porta dietro però c'era lei, vedevo la lucida lama salire e puntarmi, quando scese le afferrai il polso che cadde sul ventre della ragazza tra me e lei che si scostò ed uscì dal bagno. La lama si alzò ancora, voleva le mie interiora pur non sapendo il perché. Non riuscii a fermarla e mi penetrò il fianco destro, lo estratti e feci lo stesso a lei. Uscii dal bagno e c'era una terza ragazza, alzai la maglia.
"É grave?"-le chiesi.
Mi guardò e mi resse portando il mio braccio attorno al suo collo, non so dove mi portò ma mi aiutò.
Mi svegliai. Sentii qualcosa sul fianco destro ma era solo una impressione. Ero nel mio letto. Che sogno di merda.
Mi alzai dal letto, mi misi qualcosa addosso e andai in cuc... (continua)

Patrick Zanto 26/01/2016 - 17:03
commenti 0 - Numero letture:1029

Voto:
su 1 votanti


Manca il tempo.


Mai come adesso il tempo scorre così veloce! hai tanti progetti ma: sei preso da tante cose che perdi le priorità...vorresti mettere le cose a posto con tutti! ma ti manca il tempo.
Vorresti dire a una persona cara che le vuoi bene, ma non trovi il coraggio o le parole giuste.

Intanto il tempo vola e porta via anche quei momenti particolari che forse non si ripeteranno più.
Abbiamo la consapevolezza che la nostra risorsa più preziosa il tempo: è una parte della nostra vita, ed essa ci viene sottratta andando irrimediabilmente perduta.

La verità è che siamo schiavi del nostro orgoglio! aspettiamo che gli altri facciano il primo passo... vogliamo la ragione anche quando non c'è… non importa chi si ha difronte, non importa se poi ci rimane male.

La vera sapienza è nell'umiltà, è accessibile a tutti, ma non tutti la trovano... alcuni la respingono o la evitano anche quando ce l’hanno a portata di mano: saperla gestire è qualcosa che si impara, nessuno nasce con questa ... (continua)


donato mineccia 23/04/2016 - 19:58
commenti 3 - Numero letture:1257

Voto:
su 4 votanti


Mani


Cosa sei? Chi sei? Tutto questo lo dicono loro, quelle mani uguali dalla nascita ma che mutano nel tempo. Guardarle mi è sempre piaciuto, perché sono loro che ti raccontano, sono i gesti che compi nel percorso della vita. Basta osservarle. Solo questo può farti capire cosa possono aver subito quelle mani per tre, quattordici o anche cinquant'anni. Guardare le mani dei miei compagni di classe mentre scrivono è magnifico: immaginare, pensare cosa esse hanno portato per quindici anni e cosa sono riuscite a compiere. Le loro sono mani belle, e per belle non intendo delicate e perfette esteticamente: rappresentano qualcosa di diverso in ognuno di loro, come se fossero la porta per leggere nella mente. E delle mani di una mamma? Ci vorrebbe un’intera biblioteca per raccontarle, perché sono loro che ti accarezzano, che ti baciano, che ti amano sempre e per sempre. Ma le mani delle persone cattive si riconoscono, risaltano tra tutte. Solo loro trasmettono la malignità che regna sulla terra, co... (continua)

Eleonora Fortunati 04/09/2016 - 20:11
commenti 1 - Numero letture:1194

Voto:
su 1 votanti


Marco 14:30


Marietta aveva un figlio sposato che aveva avuto una bimba fuori dal matrimonio.
Chissà perchè, per tutti, doveva ritenersi in colpa la moglie di suo figlio, solo perchè la storia con Lucia, storica fidanzata, aveva preceduto decennalmente il matrimonio. E a quanto pare l'aveva anche seguito con le nefaste consequenze del caso.
Tutti erano a conoscenza della situazione e a tutti e andava quasi bene.
Lucia e Marietta si incontravano nel piccolo negozio di tabacchi di proprietà di Marietta, nella via principale del paesone per un saluto fugace e quasi clandestino. Il caso volle che un giorno, Marietta, prendesse in braccio la bambina e che un'avventrice entrata nel locale, vedendogliela in braccio, le chiedesse ingenuamente:
“Bella, è la sua nipotina?”
“No!” - rispose - “E' la figlia della signora!”

“Prima che il gallo canti...”... (continua)


Beppe Billi 19/10/2018 - 12:24
commenti 0 - Numero letture:1186

Voto:
su 0 votanti


Mare di nebbia


Un fitto mar di nebbia sempre alleggierà nel tuo cuore, sopra l'amara convinzione che il sole ti possa salvare, che l'indifferente mare venga ad avvolgerti con le sue onde, che intrepido vento soffiante da nord possa liberarti dalla morsa delle tue paure.
Sempre di nebbia, uomo di pietra, i tuoi occhi saranno offuscati. E finché pietra non diventerà terra, l'amor di mare e cielo ti sarà negato.
E quando il dolor t'afferrerà, nella coltre più fitta, non tremare, perché doman t'aspetterà il sole.... (continua)

Carlo Comerlati 26/12/2017 - 18:52
commenti 0 - Numero letture:1124

Voto:
su 1 votanti


Marionette


L’accendino tossì una volta. Poi due. Alla fine la piccola fiamma si degnò di presentarsi. Scoppiettio di tabacco pressato e catrame. Inspirò, poi espirò. Osservò il fumo che si muoveva sinuosamente davanti a lui. Gli piaceva perdersi fra l’azzurro di quel fumo, quelle poche volte che si concedeva una sigaretta. Aiutava a pensare.
“Come hai fatto a ridurti così?”. Bella domanda. Forse è solo che il tempo passa e tu passi con lui. Passi invisibile fra i secondi che si accavallano, e i secondi diventano giorni e poi anni. A volte non ci pensi, ma la tua mente continua a farlo. E dopo dieci anni, ti risvegli di colpo. E la tua mente è lì, a presentarti il conto di dieci anni di pensieri inespressi, frasi non dette, ispirazioni soffocate. Bah!
“Bah!”- gli uscì ad alta voce, sputando fuori il fumo. Sorrise. Parlava ancora da solo dopo tanto tempo. Bene, almeno quel poco di pazzia che aveva gli era rimasta. Gli è cara. “Sono sempre stato abbastanza pazzo da non diventarlo del tutto”, pensò... (continua)

Tommaso Ferranti 06/09/2015 - 11:22
commenti 2 - Numero letture:1221

Voto:
su 3 votanti


Martino e Lucilla nei pressi del misfatto - seguito di "Simone e i gattini"


Opera non ancora approvata!

Franco Tommaso 06/04/2018 - 18:32
commenti 0 - Numero letture:260

Voto:
su 0 votanti


Matteo E Lo Scemo Del Paese (2/3)(Ovvero: Serve Benzina!)


Lo scemo dice: serve benzina.

Per far camminare una macchina, serve combustibile. Corrente, se la macchina è elettrica. Vento, se è un veicolo a vela. Buone gambe, se è un velocipede. Tutto il resto può migliorare la sicurezza, le prestazioni, l’efficienza. Ma per farla funzionare, andare avanti, serve il carburante.

L’Italia, che tipo di macchina è?

“… è una repubblica fondata sul lavoro”, recita il primo articolo della costituzione. Qualche tempo fa, l’onorevole Brunetta aveva proposto di riscriverlo, sostituendo il termine “mercato” alla parola “lavoro”. Una proposta obbrobriosa, offensiva, squallida, e perfettamente sensata, perché la realtà è questa: il lavoro c’è se c’è mercato, a meno di non voler credere che una nazione possa andare avanti con attività di tipo hobbistico.

E qual è il carburante di una macchina tipo “mercato”?

I soldi.

Soldi. Che circolano. Che vengono spesi. Che escono da un portafogli e finiscono in una cassa. Che forniscono il motivo per pr... (continua)


Giuseppe Bauleo 25/10/2014 - 18:21
commenti 0 - Numero letture:1401

Voto:
su 3 votanti


Mattoni e lastre di pietra


Quanti bei ricordi si affacciano alla mente in questi ultimi tempi! Ho quasi paura che possa trattarsi di un presagio! Spero di sbagliarmi perché ora più che mai capisco la bellezza dell’esistenza e vorrei potermela godere. Finora ho sempre rinunciato a tutti i divertimenti per non spendere in cose inutili e non ho intrattenuto rapporti cordiali con alcuno per non essere costretta a fare regali. Non sono asociale, semplicemente non ho denaro da scialacquare!
Credete che non mi piacerebbe fare bella figura inviando qualche presente come forma di ringraziamento per una gentilezza ricevuta? Oppure un regalo alle amiche in occasione del loro matrimonio o della cresima o semplicemente del compleanno? O ancora festeggiare i compleanni dei miei figli, come fanno tutti i miei amici e conoscenti?
Lavoro tante ore al giorno, talvolta anche la notte per assicurare l’indispensabile ai miei cari. Se potessi farei molto di più e darei loro anche il superfluo! Nonostante il compenso per il mio lav... (continua)

Marianna Bonno 03/12/2013 - 21:25
commenti 1 - Numero letture:2067

Voto:
su 3 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -