Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Sai Mamma (essenzial...
Il miracolo di una s...
C'è carestia di car...
Cookie...
I ricordi...
Tutte le ricchezze e...
Sole in Est...
Deludimi...
Sei felice?...
Speranza...
Non ero pronta...
Ogni oggetto ha la s...
Alla scoperta de...
Rispetto...
Formiche...
Voglio scrivere una ...
Lettera alla vita...
Orizzonti trascendon...
Dono...
I giorni della merla...
Capanna Presena...
E’ così che ce ne an...
Il cortile...
Mare che all’aurora...
vorrei...
La luce dei tuoi occ...
Quando si dubita...
Insidie...
Una giornata al ...
Aurora algida...
Il lento fluire del ...
Una voce conosciuta...
CAMAXTLE...
Copritavola...
Pietra d'inciampo...
La felicità...
Un Cielo Graffiante...
Sturm und Drang...
La notte è il solito...
Fondoschiena...
Viaggio della memori...
L'abito del temporal...
Vent’anni...
Eravamo noi...
Luna scarmigliata...
Anima Fragile...
Temo non temo...
IL GLOBO...
L'amore può anche es...
Ventisette Gennaio...
Pentagramma di bemol...
Le virtù del tempo ...
Riflessi...
Bianco gelo (poesia ...
Metamorfosi all'inco...
Dimensioni parallele...
Città di ghiaccio...
Vivere con legge...
La matita in ombra c...
D' un germoglio cres...
Dopo la virgola...
Intelligenza artific...
Le Onde...
Divenire...
Leggiadre emozioni...
La mia cattedrale...
Il tuo cane...
Sperso nell'altrove...
Da cielo a stilo...
Voglio dirvi come mi...
Vedere i sogni dei p...
Riportami i sogni...
Domenica, alle 7...
La mano del destino...
L’AMORE E’ IL FUOCO ...
L'operaio nella nebb...
Brividi...
Passi vuoti...
Vivere...
Vecchiaia...
Passando dall'asilo...
Racconto Alfa....
Lo chiamavano amore...
Agli occhi un sottil...
Libertà...
Acqua E Fuoco...
Venere...
Un freddo intenso...
Black out...
L’amore vero accogli...
A volte il tempo vol...
Il tuo mondo silenzi...
Sono stanca...
LA CASA DI DIO...
Tenerezza...
Il sussurro...
Perché quasi tutte l...
Punto zero...
Capitombolo...
Appartengo...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



La Lacrima

L'Occhio chiuse la palpebra e la lasciò andare.
Per un istante, la Lacrima rimase indecisa se terminare o meno la propria esistenza sopra la lettera scritta da una ragazza tormentata dall’amore. Optò di rigare dritta in quanto voleva arrivare fino in fondo.
«Ti amo!» udì improvvisamente, e mentre via via scendeva da una guancia rosea, calda e vellutata, labbra tremanti la baciarono.
La Lacrima venne inghiottita e continuò imperterrita la sua corsa verso il Cuore.



Share |


Racconto scritto il 19/01/2019 - 13:52
Da Giuseppe Scilipoti
Letta n.1122 volte.
Voto:
su 9 votanti


Commenti


Mary, mmh, che buono il Ciobar, considerando poi che siamo alle porte dell'inverno, ci sta alla grande. Per il resto, ho cercato di far scorrere anche quelle sensazioni che si provano quando si ama davvero.
In questo caso la lacrima, segue un ciclo ovvero nasce dal cuore, si "riproduce da un occhio per poi ritornare all'origine.
Ti ringrazio per il commento, felice poi di averti trasmesso anche una forma poetica, mi fai sentire un po' poeta.

Giuseppe Scilipoti 15/11/2023 - 23:08

--------------------------------------

Una lacrima e il suo percorso che arriva e tocca il cuore e i suoi battiti.
Emozioni di poesia delicate e avvolgenti come caldo Ciobar
5 stelline più Ciobar cremoso

Mary L 15/11/2023 - 14:11

--------------------------------------

Non ho avuto modo di leggerla prima, ma mi è piaciuta moltissimo, perché in modo leggero, hai detto mille verità.

Teresa Peluso 13/02/2019 - 07:30

--------------------------------------

Lidia e Santa, vi ringrazio, sapere di essere stato scelto come autore del mese, mi "commuove" in senso positivo.
Ad ogni modo sono anche assai soddisfatto che "Lacrime" vi ha trasmesso qualcosa, l'ho scritto tra l'altro "copiosamente" e di "getto".
Auguro a tutti una buona serata.

Giuseppe Scilipoti 07/02/2019 - 19:51

--------------------------------------

Per questa chicca non potevo aspettare di arrivare a pagina 1. Questo racconto ha il sapore e le emozioni della poesia....descrive un sentire intenso e profondo...evviva le lacrime quando nascono da un "ti amo". Bellissimo!

santa scardino 07/02/2019 - 12:36

--------------------------------------

Bella ed emozionante scrittura. Il valore di una lacrima è inestimabile, quando sgorga ci aiuta a leggere in fondo al nostro animo. Brano particolarmente apprezzato

lidia filippi 23/01/2019 - 13:55

--------------------------------------

Grazie Carmela, sia per il commento che per l'interessamento sugli altri racconti.
In questa pubblicazione ho voluto esprimere, prendendo una goccia salata "simbolo" che le lacrime versate per situazioni che ci fanno stare male oppure ci rendono estremamente felici, siano manifestazioni subitanee di ciò che abbiamo dentro e delle nostre emozioni.
Quando esse cascano... sanno essere inarrestabili.
Ti ringrazio ancora e rispondo subito agli altri tuoi commenti.

Giuseppe Scilipoti 20/01/2019 - 09:58

--------------------------------------

Un racconto che ha il sapore di poesia... delicato e preciso...andrò a leggere i racconti che hai suggerito nel tu precedente commento.

Carmela Ferraro 20/01/2019 - 03:07

--------------------------------------

Scusate, dovevo inserire l'ultimo mio intervento ad un altro autore e per sbaglio l'ho immesso qui sul mio "Lacrime".
Scusatemi ancora.

Giuseppe Scilipoti 19/01/2019 - 20:51

--------------------------------------

Le mie "impressioni" su questa poesia? Stavolta mi è un pò' difficile commentare, ha una introspezione e dei dettami esistenziali così personali che non vorrei apparire come un elefante in una cristalleria. E te lo dice uno che ama leggere e analizzare le poesie.
Questa composizione ha un perché, a cominciare dalle evocative immagini e una storia dentro, tanto da poterne fare sicuramente un romanzo, e credimi a me questo tuo modo di poetare piace molto.

Giuseppe Scilipoti 19/01/2019 - 20:50

--------------------------------------

Grazie mirella, ho scritto questo componimento... di getto! e il tuo commento mi gratifica assai, hai tracciato correttamente il viaggio della lacrima, infatti le lacrime si generano innanzitutto da cuore per poi lo "start" risultano essere proprio gli occhi.
Se ti va, leggi "Gift" e "La madre di Sara" altre letture molto brevi e che hanno qualcosa in comune con "Lacrime" che hai appena letto.
Auguro buona serata anche a te!!!

Giuseppe Scilipoti 19/01/2019 - 19:15

--------------------------------------

GIUSEPPE...Prediligo le letture brevi e questo tuo racconto è delizioso. Alla fine è andata bene per la lacrima versata è tornata al cuore da dove era partita. Ciao buona serata

mirella narducci 19/01/2019 - 18:19

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?