Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Figlia di Maria...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Quartari...
Più l'uomo evolve e ...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Thought, Through, Although

Il terrore delle superiori, l'ostico inglese che non ne ha mai voluto di entrarmi in mente e lei che ne faceva uno spettacolo.
Pensato, attraverso e sebbene da scrivere correttamente alla lavagna.
Il solito Parliament, la regina e le amenità dei libri che mi avevano tormentato per tre anni delle medie e che stavano per concludersi dopo cinque anni di superiori, così almeno credevo, prima di scoprire che c'era anche un esame universitario di lingua.


Unico raggio di sole della faticosa esperienza le parole che la Neda volle elargirmi l'ultima lezione dell'anno 1981, poco prima dell'esame di maturità:
“Non ti preoccupare che si vive bene anche senza saperlo, l'inglese.”




Share |


Racconto scritto il 09/06/2020 - 07:43
Da Glauco Ballantini
Letta n.971 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


PS. Io, per volere di mia madre venni orientato per il francese, dalle medie alle superiori. Credo che la frase della tua prof risulta più indicata per il francais.
Ai fini commerciali e sociali, oltre l'inglese (lingua che francamente adoro, sebbene il mio livello di conoscenza si attesta sulla sufficienza. Pensa che visiono i film americani in lingua originale con i sottotitoli in italiano) sarebbe cosa buona e giusta studiare il tedesco e lo spagnolo.

Giuseppe Scilipoti 15/10/2021 - 21:11

--------------------------------------

Riguardo la citazione della tua prof...umh, sarebbe da scrivere 100 volte alla lavagna al fine di addolcire la pillola gli studenti del primo anno delle superiori...
Comunque, le mie note semiserie valgono sempre.
Cinque stelline, anzi: five stars!
(segue)

Giuseppe Scilipoti 15/10/2021 - 21:10

--------------------------------------

- - - Dio salvi l'inglese - - -
Caro Glauco, l'inglese, l'inglese... ma almeno la zuppa inglese ti piace?
Negli anni 80 ma soprattutto ai giorni nostri, ritengo che - - - No English, no party - - -
Comunque, a parte le mie note semiserie, ho trovato questo componimento molto... Oxford in quanto utilizzi un linguaggio "pulito" ed efficace, dimostri ed hai sempre dimostrato una meritevole conoscenza della lingua. Lingua italiana, si intende.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 15/10/2021 - 21:09

--------------------------------------

bel racconto...la penso come la Neda, ho una mezza antipatia per le lingue anglosassoni in generale mentre mi piacciono francese e spagnolo. vabbè...questione di gusti, ma mi sa che sono molte le cose che ci accomunano. Che poi, per dirla tutta, anch'io sono labronico come lo sei tu, anche se io sono soltanto un livornese onorario( e per giunta isolano)...ciaociao, Glauco.

Giacomo C. Collins 09/06/2020 - 13:00

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?