Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Letterando

Ho incontrato la Cantatrice calva che aspettava Godot insieme ai Promessi sposi per andare in treno a trovare i Fratelli Karamazov, Jacopo Ortis, Liolà e le Sorelle Materassi. Dovevano festeggiare Don Chisciotte, Il maestro di Vigevano e Robin Hood che aveva attraversato il Deserto dei Tartari insieme alla monaca di Monza e ad un gruppo di carmelitane con le calze perché avevano freddo ai piedi.
Era iI 1984 e, dopo un periodo di Guerra e pace in cui c'era stata ogni sorta di Delitto e castigo, A sangue freddo, guardando il Ritratto di Dorian Gray senza Orgoglio e pregiudizio giunsi, dopo una rullata di un Tamburo di latta, a sostenere che Il conte di Montecristo e il Gattopardo erano andati alla Ricerca di un mondo perduto per raggiungere addirittura  l'Insostenibile leggerezza dell'essere...oh..boia Faust !!..  per questa cosa mi son rotto proprio i Buddenbrook...!
Comunque, in una notte di Cime tempestose io, Lolita, Ulisse e Pippi calze lunghe decidemmo, per dimenticare questo Giorno dello sciacallo, di cercare un'Isola del tesoro e dimenticare tutti i Fiori del male e cercare il Nome della rosa tra le Anime morte della Casa degli spiriti e sognare le Mille e una notte come Alice nel paese delle Meraviglie... Così parlò Zarathustra..!!



Share |


Racconto scritto il 04/02/2021 - 18:02
Da Ferruccio Frontini
Letta n.701 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Il mio componimento si intitola proprio "Carlo Verdone".
Ad ogni modo, visto che codesta pubblicazione é ambientata nel 1984, di certo l'io narrante, con tutta sta gente non soffrì di ... Cent'anni di solitudine.
Peccato che non venne a suonare "Il Postino di Neruda" per aggregarsi con voi. O forse c'era ma non l'avete voluto. Anvedi, "gli indifferenti", proprio.
Bravi e... Bravo tu! (inteso anche come uno di quelli al soldo di Don Rodrigo)


Giuseppe Scilipoti 22/02/2021 - 16:11

--------------------------------------

Letteralmente... gagliardo, un cross-over di opere narrative e relativi personaggi, il tutto attaccato con l'Attack. La quantità é sinonimo di qualità sia riguardo le opere citate e sia per la qualità del testo in sé. Da segnalare che in passato ho provato anch'io a realizzare un qualcosa del genere, praticamente un racconto nella quale cito il 90 % dei film di Carlo Verdone, (assieme a Pozzetto é il mio artista cinematografico preferito)
(segue)

Giuseppe Scilipoti 22/02/2021 - 16:10

--------------------------------------

Che dire, una bella riunione... non male incontrare Ulisse e poi Pippi calzelunghe, Simpaticissimo racconto... Ciao

Carmine Ianniello 06/02/2021 - 00:02

--------------------------------------

Bellissimo e simpaticissimo racconto appropriato al titolo letterando. Come sempre anche tu sei sempre bravo a scrivere.
Buona serata

Alberto Berrone 04/02/2021 - 18:41

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?