Parole in libertà
Scrittura Creativa |
La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia. Autobiografia Le istruzioni sono: "il racconto retrospettivo in prosa che un individuo fa della propria esistenza" (P. Lejeune) ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa. Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore. |
||
RICERCA |
LA STATUA Le istruzioni sono: Immagina il monologo di una statua in una gelida sera d'inverno, alternando contenuti contrastanti: la vita e le imprese della persona rappresentata, le lamentele per la dura vita della statua, i ricordi di quando era ancora un masso, l'insofferenza per l'attuale esposizione, l'invettiva contro i vandali (mi hanno scritto sulla pancia "forza Milan"), ecc... ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Io Garibaldi Un freddo terrificante mi rende ancor piu' immobile di come sono.Io una statua all'apparenza insignificante ma con dietro una storia grande da raccontare. Quando ero ancora un masso me ne stavo tranquillo lungo le rive del fiume, come era bello sentire il fruscio delle acque che delicatamente mi accarezzavano, ma una mattina in modo brusco senza pietà mi portarono via e mi misero dentro uno scantinato. Com'ero triste chiuso in una cantina al buio ,nessuno mi considerava e per tanto tempo sono stato lontano dallo sguardo altrui. Un giorno se ben ricordo attirai l'attenzione di alcuni lavoratori ,nell'immediatezza ebbi un po' paura ma poi devo essere sincero fui contento che finalmente uscivo da quell'angolo buio e desolante. Mai avrei immaginato però di rappresentare un giorno un personaggio cosi' importante ,io Garibaldi, ancora oggi mi emoziono quando penso a lui che con entusiasmo e sacrificio parti' da Quarto presso Genova con mille uomini e si imbarco' per liberare l'Italia prima ... (continua)
RITA ANGELINI 25/12/2011 - 18:48 commenti 0 - Numero letture:1664
LA STATUA Mamma mia,che freddo è una sera molto gelida, ma bella, che mi veste di una incolmabile malinconia.
Mi guardo attorno, silenzio solo il monotono gracchiare delle rane che suona come una nenia in questo piccolo giardino;e io, sono ferma immobile, da troppo tempo ormai, mesi, anni, che dico sono diversi lustri ormai. Rivedo come in un film tutta la mia vita, quando ero solo un masso informe, poi qualcuno con sue le abili dita mi ha plasmato donandomi le sembianze di una dolce fanciulla e mi ha scaricato in questo splendido giardino. Mi sentivo importante finalmente avevo un volto, un'identità, e con un certo narcisismo mi specchiavo nel piccolo lago, lasciando vagare la fantasia. Ma, una statua, mi chiedo prova emozioni sentimenti, dolore? Questa purtroppo è una domanda alla quale non sò dare una risposta concreta perchè è difficile descrivere ciò che provo. Mi incammino nella lunga strada dei ricordi, quante storie, belle, brutte o divertenti, se potessi scrivere tutto ciò che ho ... (continua) MARIA MADDALENA SCANNELLA 20/12/2011 - 13:46 commenti 0 - Numero letture:1360
[ Pag.1]
|
||||||||