Scrittura Creativa |
La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia. Componimento Creativo Le istruzioni sono: Mese di Settembre 2025 ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa. Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore. |
||
RICERCA |
LISTA DELLE SCRITTURE CREATIVE PER GRADIMENTO In una calda notte lo scultore bellunese Italo De Gol realizza nel legno La lupa che ulula alla Luna.
In un’ altrettanto calda notte di luglio di tanto tempo fa una lupa, seduta sulla cima di un monte, ululava per il suo cucciolo senza darsi pace. Nel cielo splendeva ciò che restava dell’ombra della luna. Il lamento della lupa contrariò la Signora che brilla d’argento, la quale gli domandò: < Cosa c’è da lagnarsi tanto? Smetti almeno un poco…>. “Ti staccasti da me il mio bianco seno rispose la lupa. La luna, allora, cominciò a farsi sempre più grande e luminosa <Guarda se riesci ora a ritrovare il tuo lupacchiotto> disse, dolcemente, alla lupa in pena. “crescere insieme La lupa, tremante di freddo e di paura, al figliolo. “(…) ti attendo ![]() ![]() ![]() Argomento: RISCRITTURA
Còccole in fabula Narra questa favola antica di un piccolo rigogolo lìvido rimasto solo nel folto del bosco. Le sue ali non erano ferite, ma la paura presa per l’urto nella caduta da un enorme faggio non lo lasciava libero di tornare a volare. Restò così in balia dell’inverno che già faceva sentire i suoi primi geli. Se ne accorse il faggio dai grandi rami che non si preoccupò di dargli riparo dal cattivo tempo. Lo notò da lì a poco un grosso castagno che però non gli offrì rifugio tra le sue fronde. Girovagava l’esserino nell’oscurità della fratta quando si sentì chiamare: “Uccellino vieni tra i miei rami, affinché tu possa ripararti dal freddo.”
“Nel buio Stupito il rigogolo si voltò e vide che a parlare era stato un piccolo pino che lo accolse su uno dei suoi rami. Subito dopo anche una pianta di ginepro gli offrì le sue còccole per sfamarsi durante il lungo inverno. L'uccell... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: RISCRITTURA
RICORDI NEL CUORE Un petalo colorato, vola nel vento e arriva ai tuoi piedi.
Lo raccogli per terra delicatamente, lo appoggi sulla mano e lo accarezzi. E così arrivano i ricordi. Attimi intensi e il cielo si dipinge di colori. Sei tu che guardi dentro la tua anima e il cuore parla. Perché la tua anima è pronta a esplodere, lasciarsi andare nel passato. Brividi sulla pelle ti circondano, ti fanno volare come una farfalla, mentre il cielo è sempre più sereno. Tutte le belle cose che hai fatto, le persone che hai conosciuto, le sorprese, sono sempre lì, nel tuo piccolo ma grande cuore. E nel cuore delle persone che ti sono vicino! Sono nei battiti intensi che aumentano, mentre il tuo viso, il loro, sorride. Certo che ci sono anche piccoli sassolini portati nel vento, delusioni, esperienze che non sono andate bene, cammini chiusi dal destino, ma però hai ancora il tuo sorriso! Appoggia sulle tue labbra, quel piccolo petalo e fai volare i tuoi ricordi. Salutali con la tua piccola ma cald... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: Ricordi
Un tempo...un mondo... Il vortice temporale ci avvolse in un abbraccio inquietante.Dopo lunghi attimi di spasimi fisici e strane sensazioni,ci ritrovammo sbalorditi e scossi in una vasta radura circondata da una rigogliosa vegetazione.
Ci guardammo intorno con sospetto e attenzione, stringendo i microfulminatori,constatando che intorno a noi c’era solo il rumore abituale di una giungla tropicale. Rinfoderammo le armi e ci avviammo verso la macchia verde. "Abbiamo 10 ore di tempo per scoprire ed osservare qualche animale dal vero, quindi diamoci da fare!"esclamai con decisione"dividiamoci in due gruppi e esploriamo il lato sud e quello ovest della foresta. Io,Pod,Gemini e Warp ci occuperemo della zona ad ovest ,gli altri dell’area a sud.Teniamoci in costante contatto e ricordiamoci di registrare tutto quello che osserviamo anche se non vediamo animali,d’accordo? Ah…ancora una cosa…non sparate se non in caso di assoluta necessità e solo per stordire…ok?!" I miei amici annuirono ,qui... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: LENTO FLUIRE DEL TEMPO
Il lento fluire del tempo Signore e signori, a me gli occhi please, vi chiedo alcuni tic tac di attenzione. Vi siete mai soffermati sul lento lento fluire del Tempo?
Per quel che mi riguarda, un'analisi mi prodigo a farla... da tempo, tra introspezioni, nell'attingere ai ricordi e aggrappandomi su delle aspettative future, ma senza forzare... i tempi. Sapete a quale conclusione sono giunto per vivere appieno il Tempo in maniera totale e assoluta? Per prima cosa, ritengo che tale percezione e rappresentazione della modalità di successione degli eventi è paragonabile a quello di un ruscello su cui... ok, dai, immagino che state già "ticchettando" le dita da qualche parte, quindi, invece di annoiarvi, sarò brevissimo e (cir)conciso nell'esporre il mio pensiero, prendendo come riferimento una citazione, tratta dal film 'Rambo II - La vendetta.' Il lento fluire del Tempo va vissuto appieno... «Giorno per giorno.» Très bien, questo è quanto. Auguro buon Tempo a tutti, buontemponi compresi.... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: LENTO FLUIRE DEL TEMPO
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ]
|
|||||||||||||||||