Scrittura Creativa

     
 

La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia.
Per dare uno stimolo abbiamo ideato una simpatica competizione. Mensilmente proporremo un tema diverso fornendo le opportune istruzioni.
Questo mese l'argomento è:

Componimento Creativo

Le istruzioni sono:

Mese di Settembre 2025


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa.
Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore.


 
     



RICERCA

     
 

LISTA DELLE SCRITTURE CREATIVE PER GRADIMENTO



La casa davanti al luna park

La casa di papà di fronte al luna park ha l’erba alta e l’intonaco che si stacca dai muri, e gli occhi tristi delle finestre con le luci spente.

Edo ricorda quando la mamma gli strinse la mano e senza guardarlo gli disse del divorzio, portandolo via.
Oggi Edo davanti alla giostra con i cavalli si accorge per la prima volta del loro sguardo triste.
Oggi cercherà di spiegare la stessa cosa a suo figlio stringendogli la mano.
E guardandolo negli occhi.... (continua)


Simone M. Mastro 25/09/2022 - 07:34
commenti 3 - Numero letture:552

Argomento: la Nostalgia

Voto:
su 3 votanti


Confessioni di uno scrittore

Nella mia penna ci sono ancora quelle sensazioni che son ali, come d’angeli, di gabbiani.
E storie.
In questi campi di soia, da cui vieni anche tu amico mio che mi aiuti ogni mattina ad iniziare la giornata, mi fu raccontato che di notte lungo le rive dei fossi gli elfi alati raccolgono il nettare dai cappelli del vescovo per farne un elisir di vita eterna. Prima dell'alba, stanchi del lavoro, riposano nei fiori e se ci stai attento puoi vedere solo le loro ali.
Gli fan compagnia le lucciole. Mi dicevano fossero le fate alla ricerca degli uomini e delle donne che potevano mostrare loro un vaso di epimèdi come segno che era trascorso un altro inverno nonostante i mali del mondo.
Forse per questo nella nostra veranda da bambino ce ne è sempre stato uno…

L’uomo appoggia la tazza del cappuccino accanto al vaso, e ai suoi ricordi.

Quando la piccola brezza corre come te nei campi accanto ai fiori degli elfi e come te inciampa, mi dicevano ancora, sembra che falene svolazzanti bianc... (continua)


Mirko D. Mastro 29/09/2022 - 08:19
commenti 7 - Numero letture:541

Argomento: la Nostalgia

Voto:
su 4 votanti


RICORDI

Seduto sul dondolo, ammiro il mio grande giardino.
Ho appena tagliato l' erba, fa caldo,  anche se siamo a metà ottobre.
I miei vicini sono a passeggio con il cane, mentre io sono qui a perdermi nei ricordi.
Sono un pezzo di vita da raccontare,  tra le pagine di questo autunno con il sole che mi avvolge.
Le mie rughe sulla guancia, mi portano indietro con un leggero solletico, ai ricordi che tengo dentro al cuore.
Quando ero giovane, quando per la prima volta conobbi lei,  l' amore.
Avevamo poco più di vent' anni, il sorriso sempre pronto e le mani che si cercavano, si sfioravano.
Il desiderio di baciarla, lo sento ancora dopo novant' anni sulle labbra.
Le sue risate, sono ancora musica per le  mie orecchie.
Il suo fare timido e dolce, mi hanno fatto innamorare.
Giocavamo a nascondino, io ero moro e non bianco come adesso.
Lei bionda, con gli occhi azzurri come il mare.
Dopo tanti baci, camminate mano nella mano,  promesse guardando le stelle,  ecco il primo vagito.
... (continua)

Mary L 15/10/2022 - 23:53
commenti 11 - Numero letture:606

Argomento: la Serenità

Voto:
su 8 votanti


Io, Sergio

Detesto il dialetto fiorentino.
Nel 1943, mentre con la famiglia ero sfollato sulla montagna pistoiese, arrivarono in paese dei fascisti per un rastrellamento. Parlavano un dialetto con una fortissima accentuazione fiorentina. Il nero delle divise e le grida disperate di quel giorno mi sono rimaste, come marchio d’infamia che per me ha avuto quel linguaggio scurrile e sanguinoso.
La polvere, il sangue, le mosche, l’odore e quell’orribile parlata.
Il fiorentino non è mai stato, per me, la lingua di Dante, ma le orrende grida di quella gentaglia!
Me l’hanno sporcato per sempre!
Mi hanno fatto odiare una parte di me e ora che sono cieco, li odio ancora di più.... (continua)

Glauco Ballantini 27/10/2022 - 18:11
commenti 2 - Numero letture:590

Argomento: la Serenità

Voto:
su 1 votanti


Frère douleur, soeurs sérénité

Con quel vestitino bianco appena sopra il ginocchio ti adoro, seduta tra i fiori nell’alone su una foto.

E quando rientravi dalla spesa, t-shirt madida sulla schiena e scarpe da ginnastica legate insieme a penzoloni tra le borse, spossata e coi capelli in disordine… ero riconoscente a ogni attimo che mi aveva afflitto nell’attesa.
Toccavi le gocce tra due dita con disinvoltura, ti spostavi sotto il getto d’acqua con sicurezza e sollevavi appena la testa inclinandola indietro. Versavi un po’di bagnodoccia sul palmo della mano accarezzandoti le spalle e sul grembo. Ne versavi dell’altro sulle mani, e scrivevi TI VOGLIO TROPPO BENE sul vetro.
Dopo aver spostato una gamba leggermente in avanti, sollevando sulla punta il piede ti chinavi per insaponarti il polpaccio e la caviglia. Ti aiutavo col sapone sui fianchi, intanto stendevi le braccia in avanti fino a farmi sentire le tue mani toccare i gomiti, e ti stringevo forte per non perderti.
Mentre mi appoggiavi un TI AMO sulle sopracc... (continua)


Mirko D. Mastro 30/10/2022 - 18:56
commenti 7 - Numero letture:587

Argomento: la Serenità

Voto:
su 4 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ]



 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -