Scrittura Creativa

     
 

La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia.
Per dare uno stimolo abbiamo ideato una simpatica competizione. Mensilmente proporremo un tema diverso fornendo le opportune istruzioni.
Questo mese l'argomento è:

TRA L'INIZIO & LA FINE

Le istruzioni sono:

Testo a vincolo strutturale


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa.
Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore.


 
     



RICERCA

     
 

LISTA DELLE SCRITTURE CREATIVE PER GRADIMENTO



La carezza di un’altra solitudine

Fu proprio a settembre che mi parlarono di te... o, credo, fosse un po' prima.
Mi telefonò Adriano da Piove di Sacco, dall’ultima cabina risparmiata dal progresso.
Ricordo con simpatia che dovette richiamarmi tre volte, o forse furono quattro: continuava a terminare le monete e a cercarle nel fondo della tasca.
Mi chiamò che si faceva sera per propormi un posto in Redazione al sito OggiScrivo; iniziativa che seppi solo poi, partì proprio da te che necessitavi di un supporto per gestire dietro le quinte tutte le incombenze che un salotto letterario cela sotto i suoi tappeti.
E ricordo con piacere quando cercasti di spiegarmi perché proponesti proprio il mio nome.
Da allora siamo cambiati inevitabilmente un po’ tutti… Adriano, che chattava dalla sua panchina fronte mare a Chioggia o inviava mail con disposizioni tecniche durante le sue passeggiate sul lungomare di Sottomarina, si è via via defilato. Colto dall’inesorabile vento dell’età che, nonostante tutto, non ha tuttora preso ... (continua)

Mirko D. Mastro 04/09/2024 - 11:39
commenti 7 - Numero letture:640

Argomento: Fu proprio a settembre che mi parlarono di te...

Voto:
su 4 votanti


Settembre, una carezza nella brezza

Fu proprio a settembre che mi parlarono di te... gli alberi, il cielo, il mare e gli angeli.

Ti muovevi dentro il mio ventre, piccolo germoglio d'amore.
E fu così, che ti sentii quel giorno, un fruscio, come una leggera brezza, che accarezzava la mia anima.
Mi sentii mancare per l'emozione, il cuore batteva forte e cercai di respirare con calma, per non farti spaventare. Ancora non ti conoscevo, ma tanto immaginavo di te.
I sogni sono ali colorate e ti racchiudevo dentro me, con preziosa attenzione.
Raro era l'amore che sentivo, non conoscevo il tuo viso, immaginavo, immaginavo i tuoi occhi, le tue labbra, le tue guance e i tuoi contorni. Fu facile intuire il tuo cuore, che palpitava all'unisono con il mio.
Accarezzavo con le mani il mio piccolo ventre, appena accennato e sorridevo beata.
Settembre, era ancora, molto, molto lontano, ed io ero ansiosa di averti tra le braccia.
Ogni istante era per te, ogni pensiero per le tue piccole mani.
Come un angelo, aleggiava attorno e... (continua)


Margherita Pisano 13/09/2024 - 19:57
commenti 9 - Numero letture:571

Argomento: Fu proprio a settembre che mi parlarono di te...

Voto:
su 8 votanti


Il ritorno di Elisa

Fu proprio a Settembre che mi parlarono di te... Era stato Giorgio, amico fotografo, che mi aveva detto:
« Preparati GianMaria, hanno visto Elisa in paese ».
Questa frase, improvvisa come una stella cadente, mi ha obbligato a ricordare un amore che a fatica ero riuscito a dimenticare. Era Venerdì sera e mi stavo preparando al Sabato imminente, il mio giorno preferito della settimana, per diversi motivi oltre quello che precede la giornata più bella, vale a dire Domenica. Il fatto è che di Sabato c'è il mercato contadino a Castiglione delle Stiviere, proprio in centro.
Le foto che realizzo lì in mezzo a quella gente di campagna, genuina, schietta, vestita come si usa nelle cascine mantovane, ma non mancano belle figliole e mamme di bell'aspetto, che qui abbondano come le fabbriche di calze da donna, quelle foto, dicevo, non riesco a farle in nessun'altra occasione sociale.
Il mattino dopo, pur turbato dai ricordi, puntualmente mi presentai alla piazzetta del mercato. Avevo la mia ... (continua)

Mino Colosio 19/09/2024 - 18:08
commenti 4 - Numero letture:493

Argomento: Fu proprio a settembre che mi parlarono di te...

Voto:
su 3 votanti


Pane e formaggio

Seppi di te in settembre, lo ricordo per via del Luna Park.
La seconda sera della festa urtasti con l’auto la grande fioriera della piazza per scostare un bambino sfuggito alla mano spaurita del padre.
Iniziava a far freddo dal vetro frenato dall’ammaccatura nel bandone.
Avevi promesso a tuo figlio la grande ruota panoramica, arrangiasti così un finestrino di fortuna con la pellicola da cucina.
Ti vedevo con due pani a pranzo e un tozzo di formaggio tra quelli delle offerte al discount, un boccone di pasta scondita per cena. Una volta a settimana insaccati a buon mercato che ti tenevano da parte in bottega.
Verso fine mese, il morso della fame.
Quei bonus tanto anelati per i disagi sociali stentavano ad arrivare, te ne stavi quasi facendo una ragione: avevi tentato di guadagnarteli, ma la tua condizione di stenti non era forse sufficiente. Al pari delle restrizioni fisiche dovute alla spalla malconcia per i tanti anni di lavoro al volante.
In quest’Italia contano oramai gli ... (continua)

Mirko D. Mastro 19/09/2024 - 17:01
commenti 3 - Numero letture:383

Argomento: Fu proprio a settembre che mi parlarono di te...

Voto:
su 2 votanti


Piego di libri

L’uomo dell’abbaino dall’altro lato della strada dirimpetto alla buca rossa delle lettere, se ne era finalmente accorto.
Trovavo curiosa la scelta della marca di sigarette, l’ultima West la fumava ogni giorno rivolto verso dove soffia il vento quando il sole cala.
Lo vedevo arrivare nel mio ufficetto postale sul finire del mese con quell’aria assorta e la bolletta con la piccola lampadina, come se sul foglio avesse fermato un’idea. O era questa la mia impressione. Poi iniziava a parlare con nessuno alla sua sinistra e sulla destra, per tutto il tempo della fila. Ascoltavo dalla propaganda cartonata del piego di libri le sue storie; di quando diceva d’essere l’ombra dello scrittore che avrebbe voluto diventare, rivolgendosi alla penna nel taschino.
Ma la mia preferita era quella sulla signorina Hansia Borderline, o dovrei dire forse la storia su di me. Quella parola, borderline, prima di allora la avevo sentita solo come disturbo della personalità, o qualcosa di simile. Nel suo narra... (continua)

Mirko D. Mastro 09/11/2024 - 08:17
commenti 1 - Numero letture:251

Argomento: In fila all' Ufficio postale...

Voto:
su 2 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ]



 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -