Scrittura Creativa

     
 

La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia.
Per dare uno stimolo abbiamo ideato una simpatica competizione. Mensilmente proporremo un tema diverso fornendo le opportune istruzioni.
Questo mese l'argomento è:

Componimento Creativo

Le istruzioni sono:

Mese di Settembre 2025


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa.
Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore.


 
     



RICERCA

     
 

LISTA DELLE SCRITTURE CREATIVE PER GRADIMENTO



L'INGEGNERE

E’ indeciso se alzarsi ed aprire perché si è addormentato tardi ed ha riposato male; resta in attesa ma non sente più niente e quindi considera risolto il problema. Durante la notte si è anche svegliato per il freddo e dopo aver messo un’altra coperta su letto, che occupava da solo, è scivolato in uno stato di dormiveglia e nella sua mente hanno vagato mille pensieri ed ansie che non è riuscito a controllare.
Si è trovato all’alba semi intontito a fissare, nella penombra, i vari dettagli della casa in cui si è rifugiato. Per la verità più che una casa sembra un magazzino dove, nel poco spazio a disposizione, ha dovuto sistemare ciò che è rimasto della sua vita precedente che era di tutt’altro tenore.
Ora abita nella periferia della città, in uno stabile vecchio e cadente il cui unico punto di riscaldamento è una stufa situata in cucina. Gli è stato messo a disposizione da un conoscente che lo ha affittato per un prezzo modesto, sia per non tenerlo vuoto che per le ridotte dime... (continua)

Gaetano Antonioli 14/03/2016 - 17:47
commenti 4 - Numero letture:1625

Argomento: INCIPIT

Voto:
su 2 votanti


C'era una volta il ritmo del tempo

Vedo un'enorme fascio di polloni di salice risalire il sentiero dal fiume. Sotto, chino, un vecchio che un tempo intrecciava vimini per due soldi e che il tempo ha solcato di rughe che sembrano smorfie. I passi lenti ma ritmici di chi senza vanto fece il soldato in un tempo in cui, i tarli della mente, ricordano che si stava meglio. Arriverà a casa, seppure senza orologio, in tempo per il pranzo, e fra formaggio e companatico dirà che sentiva il profumo della minestra dal fiume. Si trattava invece, del ritmo circadiano, nascosto in qualche angolo del cervello, che un tempo andava a ritmo della natura. Lento, nel tempo che una quercia impiega per diventare robusta. Ritmico, rallentato a tratti solo da forza maggiore. Marca impronte nella memoria di un tempo che non c'è più. I vecchi a volte sembrano nati così; sembra che non siano mai stati ventenni. Eppure in un'altra vita, in un'altro tempo sono stati persino bambini. Tra i nodi legnosi della miseria, delle disgrazie da dimenticare se... (continua)

silver 80 24/11/2021 - 09:56
commenti 0 - Numero letture:860

Argomento: LENTO FLUIRE DEL TEMPO

Voto:
su 1 votanti


DA UN GIORNO STORTO... L'AMICIZIA

Nel nostro singolare scorrere del tempo, imbattersi con una persona brusca, scorretta, volgare o in una inaspettata lite è più facile che raro.
Qualche annetto ormai fuggito…
Franco, un ragazzo sui 16 anni, di ritorno dalla Scuola, intoppa casualmente Bruno, un essere spregevole dall’apparente età d’un uomo più che quarantacinquenne.
A questo, era appena caduto il mazzo delle chiavi. Il frastuono delle automobili aveva coperto il rumore che non potè sentire.
Franco, nel vedere il tutto, come è solito dei ragazzi, senza più rispetto verso chi è un po’ più avanti negli anni, grida:
- Ehi, tu con la camicia viola…
Bruno, dal bel caratterino e con la massima ragione, stavolta, voltandosi di scatto, con lo sguardo truce, lo fredda urlando:
- Chi chiami il babbeo di tuo padre?
Franco, senza proferir parola, mostra il mazzo delle sue chiavi.
L’altro, con tutta rabbia, lo sottrae, senza un minimo cenno di ringraziamento. Una giornata proprio storta per Bruno. Gli era appena stata sot... (continua)

Rocco Michele LETTINI 29/01/2015 - 10:25
commenti 10 - Numero letture:1888

Argomento: PERSONAGGI CATTIVI (con qualche buona qualità)

Voto:
su 11 votanti


Menefreghismo animale (dedicato a Bulgakov)

“Che freddo! Mi sento morire, oggi…ma che posso farci, sono solo un povero gatto mendicante che è esposto a queste intemperie. Eccolo, eccolo che ne arriva un altro! Guarda che giacca! Guarda che pantaloni puliti e nuovi come se fossero appena usciti dalla lavanderia! Questo deve proprio essere ricco. Ma mi darà qualcosa? Adesso provo a chiederlo come so meglio fare…<<Miao…miao..meow..>> nulla. Eppure così ricco, perché non mi dai nulla? Ti costerebbe così tanto cavarti dalla tasca anche solo 1€ e comprare della tenera carne per felini? Eppure mi basterebbero anche i tuoi avanzi borghesi, quelli che sprechi gettandoli nella spazzatura e sbagliando anche continuamente secchio…ma non so…non ho capito nemmeno cosa stesse dicendo, rimuginava cose del tipo <<Sei un gatto, caccia i topi e mangiali! Questo fanno i gatti come te! E magari diventi anche utile!>>. Bah. Eppure prima ero fiero, potente ed avevo una casa tutta per me ed un altro schiavo umano…meglio non dirg... (continua)

Salvatore Mauro 04/03/2015 - 15:38
commenti 3 - Numero letture:1664

Argomento: UN NARRATORE INATTENDIBILE

Voto:
su 1 votanti


eccomi

D'accordo, ti racconterò la storia della mia vita, come tu desideri ....

Beh, nacqui in un giorno di primavera.
A dire il vero, non è stata proprio "magica" la mia nascita...
Sono nata di 8 mesi. Mia madre, dopo un breve fidanzamento con mio padre, rimase incinta....
creatura bellissima, mia madre, mio padre, nelle FF.AA...
Ovviamente, matrimonio con il pancione e poi io...piccola, fragile, scura....
Roma ed un appartamento in affitto in centro: camera, bagno e cucina….
i miei compiti chiusa in bagno, un fratellino con un caschetto biondo come un angelo, ma terribilmente vivace, una tv alla quale la domenica mattina, dopo la messa, guardavo i cartoni animati, la mia amica Paola del piano di sopra, il mio "sempre" senso del dovere...
Un padre autorevole ed autoritario, anche in casa, di poche parole quando si trattava di educare, ma sempre in un italiano impeccabile e, soprattutto, senza possibilità di replica.
Una madre frenata nelle proprie esternazion... (continua)


laisa azzurra 07/01/2017 - 21:41
commenti 15 - Numero letture:1516

Argomento: INCIPIT

Voto:
su 12 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ]



 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -