| Scrittura Creativa | 
| La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia. TRA L'INIZIO & LA FINE Le istruzioni sono: Testo a vincolo strutturale  ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa. Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore. | ||
| RICERCA | 
| LISTA DELLE SCRITTURE CREATIVE PER GRADIMENTO Allorchè i miei figlioli si sentono oltremodo esausti… Ma come sto scrivendo?! La traccia della nuova scrittura creativa dice “In sintonia con ciò che senti…”. Da un pensiero di Baudelaire. Innanzitutto leggiamo qual è questo suo pensiero. Il poeta parlando del dipinto “Musica alle Tuileries” scrisse <Tra queste tinte Manet trova qualcosa di poetico in sintonia con le trame del quotidiano>. Bene, iniziamo. Quando i miei bambini sono tanto stanchi, tra un battito di ciglia e un respiro mi ripetono quanto mi vogliono bene. Resterei ad ascoltarli fino al sonno, ma quello è il momento di accompagnarli a letto. Rimbocco loro le coperte, una carezza sulla testa ai due più grandi e siedo accanto al più piccolo e gli tengo la manina aspettando che si addormenti. Proprio ieri nell’attesa leggevo che l’anno scolastico che è appena terminato in una delle nostre scuole lo scorso settembre si apriva con una Prof. di lettere che proponeva agli alunni una riflessione su una frase del giorn... (continua)  Mirko D. Mastro  05/07/2021 - 03:20  commenti 3 - Numero letture:799 Argomento: IN SINTONIA CON CIÒ CHE PENSI 
 I balconi del cielo È dato per certo ormai, che su su, veramente in alto nel cielo, più su delle stelle, al di là di loro, lì si trovano i balconi del cielo, lì le nostre anime vanno di tanto in tanto per riposare, lì fanno il bucato, le nostre anime, e lo stendono ad asciugare, così come faremmo noi se avessimo un bel balcone, e si appoggiano alla ringhiera per spettegolare coi vicini, proprio come noi, ma loro, intanto, osservano il retro delle stelle, con tutto quello che è nascosto per noi, ma che in qualche modo, ci sembra di „sentire“, poi, coi panni lavati e ben asciutti, tornano giù e ci accompagnano, e ci fanno sembrare di „sentire“... (continua)  Francesco Benzoni  04/04/2025 - 13:33  commenti 1 - Numero letture:251 Argomento: Le finestre a volte non hanno imposte, si aprono su… 
 Una laurea in giurisprudenza,mah... Una laurea  in giurisprudenza, mah! Marco,38 anni , ho girato mezza  l’Italia. Una laurea in giurisprudenza, qualche esperienza di barman,commesso di Outlet , due anni volontariato in una associazione di consumatori. Milano, la mia ultima città e dalla quale e della quale vi parlerò. Una moglie bellissima, dolcissima ed elegantissima, Serena. Il lavoro; beh un colpo di culo mi ha fatto ritrovare impiegato in una azienda che aveva molti interessi all’estero: Grecia ,Romania ,Francia ma anche Italia. La mia laurea ha permesso che io entrassi in staff, in prova ormai da troppi anni però, nell’ufficio legale della società. Ultimo arrivato ancorché fedele e puntuale da 6 anni ormai, ma senza alcuna garanzia contrattuale. Conoscete quelle formule che un tempo si chiamavano co.co.co. poi co.co.pro poi tutele crescenti insomma una fregatura.   luciano rosario capaldo  25/07/2015 - 13:03  commenti 12 - Numero letture:3432 Argomento: LA TRAMA 
 Giulia é partita per un altro pianeta Giulia ha deciso di dimagrire  prese questa decisione dopo un anno di offese,maltrattamenti,parole grandi come il mondo. Un giorno ritornando da scuola si rifiutò di pranzare e di cenare. Si alzò dal tavolo di cucina e andò correndo al bagno della sua cameretta chiudendolo a chiave naturalmente,la mamma preoccupata la segui in bagno dopo molte urla e pianti finalmente apri la serratura. Aveva un'aspetto pietoso. Aveva una faccia rossa dal pianto,occhi come un vulcano, palpebre nere dal mascara e capelli disfatti ma la madre abbassando lo sguardo notò una lametta in mano con mani e braccia sanguinanti. Giulia non aveva più forza di reggersi in piedi,sveni. La mamma mentre portò Giulia a letto e la copri,prese appuntamento da uno psicologo in città, si sentiva voce che era il migliore allora Caterina la mamma si fidava di egli. La mattina Giulia si svegliò confusa non sapendo nemmeno dove si trovava non riconosceva le mura della casa dove è nata e cresciuta, sembrò una c... (continua)  Hajar Bouhaik  16/09/2015 - 18:57  commenti 0 - Numero letture:1457 Argomento: Esercizio in base a un TEMA 
 Una storia sentimentale - SCRITTURA CREATIVA ...nei giorni che seguirono l'inizio del meeting pranzammo e lavorammo quasi sempre assieme, ma sebbene trascorressimo notti di fuoco nello stesso letto rigorosamente ad una piazza, con disagi annessi e connessi, in realtà non fui mai in grado di comprendere perché una ragazza consideratamente per bene, senza una valida ragione decidesse di mandare in malora la carriera e il suo buon nome, per smarrirsi dietro un'attrazione folle e irragionevole per uno sconosciuto molto più vecchio di lei. Allora avevo 25 anni, ed ero una secchiona naturale con nessuna esperienza sentimentale alle spalle, lui fu il primo e accidenti a me, anche l'ultimo uomo che mi fece letteralmente perdere la testa. Figuratevi che se soltanto mi sfiorava una mano...riuscivo a sentire violini suonare! Pazzesco vero? Ebbene oggi di lui rammento assai poco, però di tanto in tanto ho flashback del suo corpo slanciato e asciutto (da tener presente dell'allora mia assoluta, enorme inesperienza in fatto di uomini). La ... (continua)  m c  15/11/2015 - 05:43  commenti 0 - Numero letture:1345 Argomento: SCRIVERE UNA STORIA SENTIMENTALE 
 
               [ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ]                
                
                
                 | |||||||||||||||||