Scrittura Creativa |
La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia. Le finestre a volte non hanno imposte, si aprono su… Le istruzioni sono: da una citazione di A. Tabucchi ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa. Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore. |
||
RICERCA |
LISTA DELLE SCRITTURE CREATIVE PER GRADIMENTO Rosaria ha un occhio tumefatto e una costola incrinata.
Rosaria piange in silenzio e stringe a se il suo pargoletto di sei mesi. Se solo avesse dato ascolto ai suoi genitori... Glielo dicevano in continuazione! Salvatore non fa per te, lascialo mentre sei ancora in tempo. Rosaria adesso ha solo un sogno da realizzare. Sostenere gli esami di quinto anno all'istituto magistrale. Vuole fare la maestra, ama i bambini, anzi li adora... Ma Salvatore non ne vuol proprio sapere, è duro. Sei solo una femmina gli ripete sempre e fino all'ossessione. Tu devi solo cucinare, lavorare in casa, crescere il bambino e allargare le cosce quando mi va... Rosaria continua a piangere in silenzio lacrime amare e non si da pace. Deve pur affrontare il problema una volta per tutte, ma non si decide, la paura è tanta. Ogni notte di nascosto scrive un bigliettino e lo mette sotto il cuscino. "Nel sogno o Signore, nel sogno vienimi a prendere o mio Dio." Questo c'era scritto nel fogliett... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: I RACCONTI DEL MISTERO
IL LADRO DEI SOGNI- Seconda Parte. Notte dopo notte, aveva preso ad aspettare il ladro dei sogni con sempre maggiore impazienza. Era sempre stata una ragazza concreta, eppure ormai si era convinta che quella storia fosse reale e che soprattutto egli fosse reale. Le piaceva discorrere con lui, e ormai non si stupiva più, anzi per dirla tutta si era abituata alla sua invisibile presenza. Spesso era tentata di sfiorarlo, soprattutto quando la sua voce si velava di malinconia, ma non osava per paura di farlo scappare. Avevano parlato di tante cose, eppure c'erano ancora segreti tra loro, argomenti che non osavano toccare. Iris si guardò allo specchio e si spazzolò i capelli, malgrado avesse mille dubbi, dettati dal buon senso, non poteva impedire al suo cuore di accelerare i battiti, quando avvertiva la sua presenza, oppure impedirsi di contare le ore che mancavano al calare della notte. Si voltò di scatto. Aveva sentito un rumore.
«Herbert, sei tu?» «Sono io, ma voi siete sveglia.» Iris sorrise. «Vi aspettavo.» Egli era... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: I RACCONTI DEL MISTERO
IL LADRO DEI SOGNI Un’altra giornata sta per iniziare, come al solito sono in ritardo anche se ho passato una notte insonne ,perché oggi non sarà una giornata come le altre,oggi sarà il Mio giorno. Mi chiamo Alex ho quasi 45 anni e dopo una vita da lettore,circa 10 anni fa ho deciso di cimentarmi nella scrittura: è sempre stato il mio sogno nel cassetto scrivere un libro ma non riuscivo mai a trovare un’ispirazione,una trama che mi convincesse finchè anni fa l’ispirazione arrivò da sé e il libro si scrisse quasi da solo,non senza però sacrifici e interi mesi di solitudine e meditazione. In seguito ovviamente non sono mancati i rifiuti e l’indifferenza di tutte le case editrici a cui ho spedito il mio manoscritto tranne una,gli “editori riuniti logos” . Dopo circa un anno di silenzi e rifiuti,un giorno arriva la chiamata del signor Bianchi l’editore principale per comunicarmi di aver personalmente letto il mio lavoro e di averlo trovato molto interessante al punto di fissare un colloquio per una sicura p... (continua)
![]() ![]() ![]() Argomento: I RACCONTI DEL MISTERO
Filippo Il ladro di sogni
La sera scendeva nascosta tra le ombrose betulle del vecchio parco, il leggero vento tiepido si alzava, qualche foglio di carta lasciato chissà da quale bambino il vicino pomeriggio trascorso, qualche busta dimenticata. Non serviva, ne aveva già tante Filippo il barbone, nella sua sacca di cuoio, lacci stoffe fazzoletti, uno spazzolino, il corredo per un'accurata quanto perentoria igiene, un tozzo di pane. Rimaneva lì facendosi posto con dei pesanti cartoni tra la panchina e le siepi, solo il suono della fontana e delle foglie si univa ai richiami degli uccellini. Si sistemo' Filippo a mo di capanna lasciando i suoi ombrelli e il suo cappello vicino alla sua coperta.Quella sera non aveva voglia di scrutare il suo romanzo donatogli per strada e così ricontrollo' la sua rubrica fatta ad agendina, dove appuntava di tutto. Le strade, i dottori, le nuove insegne dell'urbe, i nuovi bambini del vicino asilo, cui in disparte alla sua presenza, insegnava a dar da mangiare ... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: I RACCONTI DEL MISTERO
LA SAGGEZZA DI UN VECCHIO LUPO LA SAGGEZZA DI UN VECCHIO LUPO
È una gelida sera, da tre giorni sta nevicando il branco sa che deve uscir per cacciare la femmina non ha più latte, i piccoli rischiano la vita i giovani maschi stanno litigando chi di loro deve andare a procurar cibo. Il vecchio lupo ha già capito, lui dovrà andare i caprioli ed altri animali a basso son scesi sa che se andrà solo rischi la sua vita. La giovane madre guarda i piccoli che han fame irritati dal guaiti dei piccoli i giovani mostrano i denti questa neve e gelo li ha messi alla prova. Il vecchio lupo sembra dir nessun di voi si muova, partirà da solo, sarà per lui una dura prova nella fitta boscaglia qualcosa intravede, è un capriolo isolato, fugge via, ha visto il lupo, con quattro salti sparisce nella neve. Il vecchio lupo neppur ci ha provato, cercherà altre più facili prede attraversando il buio con il lume dei suoi occhi lasciandosi alle spalle il bosco, traversando le campagne. Sa che alla fatto... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: I RACCONTI DEL MISTERO
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ]
|
|||||||||||||||||