POESIE |
|
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Poesie |
|
Cicatrici Restano impresse nella pelle
più il tempo scorre più si fossilizzano e quando le guardi rilasciano l’ebbrezza di un ricordo.... (continua) Fabio Piana 29/01/2017 - 20:48 commenti 5 - Numero letture:1280
Cieca Opera non ancora approvata!
Lucrezia Carbonari 18/04/2018 - 12:49 commenti 0 - Numero letture:338
Cielo in Affitto Scritta (e dovrebbe essere letta) suIle note di: https://www.youtube.com/watch?v=J5l9Ej1zBlA
Ayesha Catalano 27/06/2015 - 13:05 commenti 2 - Numero letture:1194
CIII Ampio sorriso illumina la faccia
di mamma stracca, cerea, tremebonda che a orizzonte vede tempestosa onda che scritti di timore cassan traccia. Sollevata, allora, lesta m’abbraccia nello maruca 15/06/2012 - 21:38 commenti 0 - Numero letture:1389
Ciò che non sai E’ un’altalena la mia felicità
quando ero bimba mi rendeva viva ciò che agli altri annoiava Oggi odio tutto ciò Maria Rosa Cugudda 11/07/2013 - 17:35 commenti 2 - Numero letture:1439
Ciò che vedo Ventre affamato
landa immensa, un ermo disidratato di spirito di corpo. Misantropi galleggianti in un oceano scuro, legati a ciambelle individualistiche... Piccoli punti uguali ed equidi... (continua) Anna Rossi 25/06/2017 - 05:19 commenti 11 - Numero letture:1400
Citazioni CITAZIONI
Un fiume non potrebbe andare a monte ... (continua) Gabriele Vacca 05/11/2018 - 20:23 commenti 1 - Numero letture:1082
Città di nessuno Destini predetti da Zingari Zigani
sul sibilo di un violino. Pensieri di musica, contro persiane chiuse. Febbre negli zoccoli per frutti lontani. Occhi sudati stanchi di notte urlano alle stell... (continua) Barbara Lai 02/04/2019 - 12:37 commenti 6 - Numero letture:1096
città e campagna Brilla il tramonto
su punte di erba, giocose ombre create dal sole sotto maestosi abeti, ove, senza dolor il prato traccia il sentier suo... Un grande sogno di vita, dolore e gioia presente ... (continua) Davide Giacomello 01/08/2017 - 00:46 commenti 4 - Numero letture:1272
Civiltà perduta Guardando ad ovest
Il sole si nasconde dietro alle colline Illuminando parte di quella civiltà perduta Di cui solo i segni son rimasti Di un tempo che non è riuscito a scalfire Ogni traccia di ci... (continua) Dalita Cacace 09/09/2017 - 01:26 commenti 2 - Numero letture:1129
CLANDESTINO Accompagnato solo dal mio dolore,
da solo e senza più nessuno, dalla guerra fuggo come lepre sfugge al suo carnefice.
da una guerra che n... (continua) franco dima 15/07/2019 - 20:58 commenti 3 - Numero letture:1022
Clessidra L'ultimo granello
tocca il fondo. Si posa, soave, su di un cumulo di sabbia trascorsa, inesorabilmente, alla ricerca del nulla. Mi struggo al pensiero di quell'attimo andato, perso. Malinc... (continua) Poeta Errante 07/08/2019 - 10:11 commenti 2 - Numero letture:1066
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
CLIX Sette vite ritrovo accanto a me
spezzate, inzuppate del loro sangue innocente; dall’or lo cor mi langue e mente mai scosta nefanda trame. Ma qui non sono a raccontare di me nello maruca 06/01/2013 - 17:43 commenti 0 - Numero letture:1377
Clochard Visti i giorni di festa, posto questa poesia in contrasto con le emozioni che si vivono in queste ore.
Solo, seduto per terra, Romualdo Guida 29/12/2015 - 12:04 commenti 10 - Numero letture:1188
clone Il mio cuore in frantumi.
Una miriade di piccoli cristalli sparsi nella mia anima. Il dolore ha creato una crepa profonda monica portatadino 30/01/2016 - 18:40 commenti 3 - Numero letture:1198
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
CLVI Cotanta carità può Provvidenza;
potere umano non puote sì tanto che sol Divinità può farne vanto e trarti pote da tant’indigenza. Quando morsa stringe Stato in violenza nello maruca 25/09/2012 - 18:56 commenti 0 - Numero letture:1422
CLVII Non è viuzza che non tiene ammanto
d’uomini in armi assettati di guerra, lor nefandezza sangue solca terra e si gareggia chi uccide e quanto. Mai conosciuto avea sì tanto pianto, nello maruca 27/09/2012 - 21:29 commenti 1 - Numero letture:1384
CLVIII In un minuto padre e madre spare,
quattro fratelli e bionda sorella ricca d’ingenuità e splendor di stella che non teme beltà lun’eguagliare. E’un Angelo su me ch’è a vegliare nello maruca 03/10/2012 - 18:28 commenti 0 - Numero letture:1405
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ][ Pag.221 ][ Pag.222 ][ Pag.223 ][ Pag.224 ][ Pag.225 ][ Pag.226 ][ Pag.227 ][ Pag.228 ][ Pag.229 ][ Pag.230 ][ Pag.231 ][ Pag.232 ][ Pag.233 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||