POESIE |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Poesie |
Apriti cuore Apriti cuore, che cosa ti succede?
Niente mi ispira più se non lamenti eppure vedo bellezza intorno a me: l'oro degli alberi, il sole che trionfa i sorrisi dei piccoli e le loro risate quando un... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Aquiloni Volano guardati da distante
si inebriano di occhi pensierosi che estasiati li seguono. Provano a scordare montagne vertiginose temuti sono ma quando si perdono in quei voli per un istante dime... (continua) ![]() ![]() ![]()
Arcobaleno Ti adagi nell'ebbrezza
tormentata del cielo che oscura il sole ma quando ti mostri ritorna a sorridere un pallido azzurro settembrino fra ricami indefiniti che cercano lucidi occhi tristemente... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Aridi deserti Aridi deserti
malinconie ti prendono quando le osservi dentro ripeti che non esistono ti convinci di essere nel paradiso che speravi senza ascoltarle cammini volando non badi al dolore ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Aristocrazia nera Verranno tempi peggiori di questi.
Le aquile volano in alto ed i leoni corrono veloci, da un punto all'altro del mondo. Guarda come la gente ![]() ![]() ![]()
armarsi come si è Non angustiarti
se il tempo si diverte a tessere rugose ragnatele sul viso a increspare il sorriso e far scendere candida neve su i capelli. Non sentirti ![]() ![]() ![]()
armonie della sera Dipana la notte
la scura matassa e come spume d'onda le misteriose armonie della sera s'infrangono nelle ultime luci del giorno nello sguardo stanco del sole ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Arrivai a Cordova Arrivai a Cordova
che la mattina ancora assonnata dipanava i suoi riccioli d’oro sul letto scuro e caldo del Guadalquivir. Chiare furono allora le parole ![]() ![]() ![]()
Arte Nell'ombra cerchi il profumo
di un soffio di sole. Cercandolo in magiche aspirazioni attendi di ritrovarti con curiosi visitatori che senti in quegli occhi incantati fra gallerie dall'aria irreal... (continua) ![]() ![]() ![]()
arte povera la poesia-21 marzo,giornata mondiale della poesia- Arte povera la poesia
nessun discepolo della Musa non conoscono L'arte del poeta ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Artisti Gli artisti sono angeli scesi sulla terra, affinchè ogni penna delle loro ali, possa essere adoperata
~ per scrivere canzoni sui terreni aridi: laddove è stata seminata zizzania ~ poesie sui muri... (continua) ![]() ![]() ![]()
Ascolta i silenzi Evadono quei passi
ascolta i silenzi il rumore delle strade timorose che sorgeranno se forse lo vorrai Quanta perplessità in questa solitudine voluta che senza indugio sentiremo fra parole ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Ascolto Come un soffio leggero fra le foglie
la mia parola scorra e t'accarezzi le guance screpolate dalle doglie e levighi la tua ragione in pezzi. Al verso, all'insaziabile coscienza ![]() ![]() ![]()
Aspetta un attimo Aspetta un attimo
non correre capirà che hai detto la verità In certi momenti si annebbia la mente si pensa d'aver ragione ma è quando il fuoco ti avvolge, che si comprende quanto di più sbag... (continua) ![]() ![]() ![]()
Aspettati di essere amato Aspettati di essere amato
però non come vuoi tu che non aspetti di ritrovarti in cielo a contare gli errori d'accordo nel riconoscerli uno ad uno, senza negare senza arrabbiarti, quando ti vedi... (continua) ![]() ![]() ![]()
Aspettative. Nulla di nuovo
nulla di vecchio forse solo ricordi situazioni che non si risolvono il tempo scorre. Nulla di banale nulla di scontato forse solo sensazioni attese e l'anima non vola aspettat... (continua) ![]() ![]() ![]()
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||