RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 

5 macchiette di Anna C. e Mirko D. M.


Sedeva sempre sulla stessa poltrona, fila 5 al numero 5. Il signor Tancredi da quando era andato in pensione, 5 anni prima, entrava al Cinema Perla un pomeriggio a settimana per lo spettacolo delle 17. Qualunque film andava bene, tutto pur di passare qualche ora tranquillo lontano dai borbottii della moglie.
Ma quel giorno, 5 dicembre al solito orario, la pellicola lo avrebbe cambiato per sempre.
Nulla lasciava presagire un pericolo: Clara alla cassa, sempre a mettersi il rossetto sbuffando nel dare il resto; sempre uguale, sempre scostante.
Pellegrino dal baffo arricciato davanti all'entrata per la platea, come Clara scostante, scostava la tenda. Gli amici lo chiamavano Paviano, come la razza di babbuini, per la mascella tozza e gli occhi ravvicinati sulla cera glabra.
Per Tancredi, ripensandoci, era tutto uguale a sempre.
Le luci si spensero e alle 17 in punto il film iniziò...
5, 4, 3, 2, 1 lo schermo nero.
Tancredi cominciò a domandarsi come fosse possibile, eppure il pr... (continua)

Mirko D. Mastro 21/12/2024 - 08:07
commenti 4 - Numero letture:170

Voto:
su 3 votanti


Adamo ed Eva


Paradiso, anno Zero. Non è ancora passato un anno dalla creazione del Paradiso terrestre, che già si respira un clima di guerra; senza armi, ma guerra a tutti gli effetti.
Dio, che per tenersi fuori dalle questioni relative alle piccole beghe commerciali aveva mandato un suo plenipotenziario, Giove, a gestire quell'angolo di naturale bellezza, si stava impegnando a costruire mondi un po' in tutto l'universo, e si accontentava di avere un resoconto annuale dell'andamento di quel luogo incantevole.
Giove, scoglionato per l'inattività, aveva messo gli occhi su una certa Eva, una sbarbina tutte curve che faceva l'ochetta con tutti. Che poi, quei tutti, erano Adamo, un baldo giovane un po' pirla e molto mona, Giove e il suo inserviente Marte, tipo alquanto focoso che vedeva solo sesso e guerra, e Satana, detto diavolicchio per il motivo che si capirà.
Il Paradiso terrestre era un luogo ricco di ogni ben di Dio( per l'appunto) e quindi anche della frutta e verdura, che non aveva rivali in... (continua)

Mino Colosio 15/11/2023 - 13:41
commenti 2 - Numero letture:1522

Voto:
su 1 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


Al circolo sociale il giovedì (di Anna C. e Mirko D. M.)


Il giovedì pomeriggio dalle 14 alle 16 presso il circolo V. Vela si ballava.
Tancredi e Tanzia sulle prime credettero che in quel posto si facesse sempre baracca, poi Pellegrino spiegò all’amico che anche se pareva una baracca il centro sociale era intitolato al grande scultore del monumento Le vittime del lavoro.
Comunque in tutte le 4 stagioni, simile agli armadi grandi di una volta il legnoso ballerino Tancredi portava la consorte a fare 4 salti. Non che ne avesse la voglia, ma era l'unico momento in cui si potevano abbracciare ballando la polca e la bocca di Tanzia per un po' rimaneva chiusa.
Quel giovedì di Dicembre non avrebbe potuto immaginare mai Tancredi quel che gli sarebbe successo....
Dunque, alle 14 in punto le porte della sala si spalancarono e Tanzia lanciò un grido "Ho dimenticato a casa Cricecrettino -detto Cretti, il loro criceto-. Vado e torno".
Lasciando solo sull'uscio Tancredi.
Una musica celestiale, batteva il tempo... sol maggiore, andante moder... (continua)

Mirko D. Mastro 27/12/2024 - 06:03
commenti 1 - Numero letture:166

Voto:
su 1 votanti


All by my self


Avete presente l'ultima pubblicità della Jeep come sottofondo ai due bambini che arrivano a scuola nella neve?
Il padre accompagna il bambino che va a scuola con fuori due metri di neve.
E' solo perchè soltanto chi ha una Jeep va a scuola, gli altri se ne stanno a casa perchè l'auto dei genitori, evidentemente, non gli consente di affrontare il viaggio.
Il bambino tutto da solo si trova in classe quando successivamente viene raggiunto anche da una bambina che ha il padre anche lui munuito di Jeep e così il bambino non resterà solo.
Semplice?
Mica tanto.
Ora non si tratta evidentemente di un collegio (visto che il bambino ha uno zainetto che neanche in prima elementare è tanto vuoto) pertanto i bambini devono arrivare e tornare a casa, ma cosa strana prima di loro dovrebbero arrivare i bidelli ad aprire la scuola e gli insegnanti compreso, forse, il preside.
Anche loro ovviamente devono avere una Jeep altrimenti nisba.
Ed il sindaco?
Con un'allerta meteo di quel genere dovre... (continua)

Glauco Ballantini 03/03/2020 - 11:22
commenti 9 - Numero letture:877

Voto:
su 4 votanti


Amarcord del Cavalier vincente... "A Silvio" (2009)


Opera non ancora approvata!

Francesco Andrea Maiello 10/01/2022 - 06:49
commenti 0 - Numero letture:152

Voto:
su 0 votanti


Amarcord del Cavalier vincente... a Silvio (2009)


Caro presidente, dall’alto della tua statura di celebrità universale, nel tuo nome si è oscurata anche la fama dell’acquedotto cerebrale e finanche l’inno leopardiano alla giovinezza, che tu, per beltà fisica e spirituale, fai rivivere in tempo reale e rappresenti in ogni tuo istante di vita leale.
Per le tue ispirate e spinte battute, non ti curar di lor, che comunque passano, perché dalla tua bocca può uscire ciò che vuoi al punto che anche “L’infinito”, limitato dallo spazio e dal tempo, a fatica sin d’ora contiene la tua immensa viva luce, seppur il buio dei tempi ti costringe a viver presidiato, lungi dalla libertà del “Passero solitario” e dalla spensieratezza del “Sabato del villaggio” nella gioiosa attesa della festività di cui tanto si gode.

Da impavido condottiero, sull’onda del materialismo americano e volando sul consumismo, con perspicacia e lungimiranza passasti alla conquista di giornali e tv, così che, da anni ormai, spensierato e spregiudicato, guidi e condizioni c... (continua)


Francesco Andrea Maiello 15/01/2022 - 07:40
commenti 0 - Numero letture:687

Voto:
su 0 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti



[ Pag.1][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -