Parole in libertà
RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Racconti |
Ricordi che tornano Come si fa a svegliarsi al mattino e non essere felici sapendo che magari si dovrà affrontare una giornata tumultuosa e difficile? Eppure basta toccarsi anche mentre ci si lava e sentire che si è vivi, levando un ringraziamento al nostro Dio, per questo. Guardare dalla finestra i primi raggi di sole che baciano, ancora tiepidi, i fiori nei vasi. Il profumo del gelsomino che arriva dal giardino. Gli strilli del bimbo che abita di fronte, magari quelli che non ti hanno fatto dormire la notte. L’odore del mare di cui senti in lontananza la risacca. E tanto altro ancora.
Stamani, tuttavia, è successo qualcosa di speciale che mi ha reso il risveglio ancor più bello. Lo squillo del telefono mi trovò infastidito in un momento di quelli topici per un abitudinario come me. Avevo abbondantemente spalmato la mia prima fetta biscottata di burro e marmellata ed ora era lì, vittima immolata della mia prima colazione, pronta all’estremo sacrificio. La guardai e poi, a malincuore ma non senza lascia... (continua) Nino Curatola 20/03/2019 - 08:44 commenti 1 - Numero letture:1035
Rinascita ( per il sito ) Lungo il lago, gli uccellini volano sulla panchina, mentre i passanti camminano sul pontile.
Si sente il profumo di primavera, i colori delicati verdi ed azzurri, dipingono di poesia la natura. Le tartarughe e i pesci nuotano in armonia, uniti dall' acqua pulita e cristallina. Cosi come questo sito, l' aria fresca e colorata, esplode in una nuova primavera. È bello sedersi sulla panchina, ammirare insieme il sole e la magia delle montagne. Una farfalla vola ed è di nuovo rinascita! Una nuova pagina è pronta per essere scritta.
Mary L 27/04/2024 - 23:01 commenti 7 - Numero letture:280
Roma, Romania Non sono mai stato in Romania, credo sia una strana Sicilia, abitata da gente semplice che non riesce molto bene a controllare le proprie frustrazioni.
Adrian è un ragazzo di 33 anni che ha già una figlia di 16. Vive con sua moglie nella mia città e ha da poco perso il lavoro. Il suo modo di fare è semplice, nei suoi occhi celesti mi sembra di ritrovare un tempo passato quando anche negli occhi dei miei concittadini c'era semplicità e trasparenza. I rumeni adorano bere, tutto tranne l'acqua. Mi dice che la sua intenzione è quella di mettere da parte almeno quindicimila euro prima di ritornare a Roma, che non è la capitale d'Italia, ma uno sperduto paesino della Moldavia romena. A Roma Adrian possiede diversi appezzamenti di terreno incolti e vorrebbe tornare a coltivare, mi dice di essere bravo con i cavalli. Il suo aspetto e la sua bellezza mi ricordano Jon Voight nel film "Un uomo da marciapiede". Gli domando se conosce Jon Voight che poi sarebbe il papà di Angelina J... (continua) Vincent Corbo 17/04/2016 - 08:23 commenti 4 - Numero letture:1132
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Sentii il candore della neve nella carezza di lei Non so sorridere. E mi fa male il cuore. Forse ti ho mentito, senza volerti mentire. Tra le persiane accostate il temporale stasera ha il tono della tua voce. E’ come se nell’intervallo tra un tuono e l’altro il riverbero sulle pareti mormorasse <Come stai? Ero in pensiero…>. Forse non è che nella mia testa… E di nuovo quel sussurro <Ero in pensiero per questa cosa. So quanto ci tieni. Ho sentito il tuo dolore e… è solo che ti voglio bene>. Anch’io amica cara te ne voglio, ma stasera non so dirtelo. Stasera sto con la schiena appoggiata a un sogno, appeso tra i salici come uno straccio sgocciolante. Piangente dalla fronte. Credo di aver corso più di quanto il mio angelo custode possa volare…
Ho da poco letto la poesia di un autore che apprezzo. Si domanda dove vadano a morire le farfalle… Mi sento una facile preda di chi mostra soltanto quel po’ di colore che resta sulle dita, stordito dall’onnipotenza frivola di chi ha stroncato un volo. Le mie mani faranno cigolare i ... (continua) Mirko D. Mastro 04/12/2019 - 20:01 commenti 4 - Numero letture:932
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Stato d'animo Ancora un impeto assale il cuore: esisti anche tu e non ti conoscevo.
Scoprire il tuo modo di essere, per cosa sorridi e cosa ti rabbuia, cercare d’intuire il tuo essere - assorto, per simpatia, mettermi alla prova a stare con te: inavvertitamente tutto questo si insinua nelle mie giornate, cammino per strada e un ricordo di te, di un tuo stato d’animo, una tua frase , mi prende i pensieri e le emozioni: mi fai sorridere e mi fai compagnia. Poi d’improvviso un crampo nelle viscere: sì come si era insinuata la curiosità così si insinua lo sconforto: non c’è empatia. Ormai lo so, è così che si manifesta, un lento, inesorabile, allontanamento. Non ti ho capito, non mi hai capita mai. Inizia l’agonia: ancora il desiderio di te si succede allo sconforto: non c’è empatia ed in ogni momento siamo messi alla prova: tu nel tuo mondo inespugnato, io nel mio mondo inespugnato. Cos’è mancato? Vita misteriosa! Perdura il mio andare inquieto… Di turbamento in turbamento è acciotto... (continua) valeria franchi 03/04/2015 - 16:37 commenti 4 - Numero letture:1403
STORIA DI ALDO A volte il destino compie giri strani ed impensabili, fa avvicinare persone che mai e poi mai avrebbero pensato di conoscersi.
Questa appunto e’ la storia di Aldo. Nel maggio del 2003 prestavo servizio come gestore famiglie presso la filiale IntesaSanpaolo di Pavia, di p.zza Dante,ricordo ancora che era una mattina calda,che gia anticipava l’avvento della prossima estate.Ero intento a lavorare alla mia scrivania, quando un uomo anziano apparentemente di c.ca 80 anni ma molto arzillo avanzava deciso verso di me: -buon giorno, mi posso accomodare? -prego, si accomodi in cosa posso esserle utile -oh! E’ molto semplice, mi hanno detto di rivolgermi a lei, dovrei aprire un conto per far accreditare la mia pensione, lei mi puo aiutare? -certamente,ho solo bisogno i suoi documenti per registrarli nella ns. anagrafe -si! Certo ecco a lei Presi i documenti di quell’uomo, Aldo Fieschi era il suo nome nato a Roma nel giugno del 1919,non ci misi molto a fare le copie registrarlo in a... (continua) MAURO MONTALTO 30/05/2015 - 22:18 commenti 5 - Numero letture:1345
STORIA DI NINA STORIA DI NINA
Patrizia Lo Bue 15/04/2019 - 12:07 commenti 0 - Numero letture:1021
|
||||||||||||||||||||||||||||||||