RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Racconti |
Indifferenza Indifferenza questo è il tuo nome
Silenzio il tuo cognome Sei figlio di finzioni e muta ignoranza La mano che mai ti ha sorretto la doni a chi nonostante tutto ti ama E perpetui la legge del distacco sotterrando il capo nell'ignavia. Non ci sarà pentimento grande abbastanza a lenire la tua improvvisa consapevolezza.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Infatti mi manca. È già passato un giorno da quando se ne è andata. Non potrò vederla fino a domani. Ma cosa può essere un semplice domani in confronto a diciassette lunghi anni?
Mi sembra quasi di sentire già la sua mancanza. Mi mancano i suoi capelli riccioli. Mi mancano i suoi occhi che mi guardano impauriti e questo un po’ mi dispiace. Mi manca quella sua voglia di fare e la sua determinazione in tutto ciò che realizza. Voglio continuare a guardarla mentre coltiva i fiori del giardino. Voglio continuare ad ammirare la dolcezza con la quale li tratta. Oh se trattasse anche me così! Non sono innamorato di lei. Lo so perfettamente ma è come se fosse quel qualcosa che mi manca. Infatti mi manca. È un gioco di parole assurdo! Oh guarda cosa mi fai pensare! Sto parlando al mio cuore al quale ho prestato le mie orecchie per udire il dolce suono delle sue parole. Le parole di quella ragazza che mi turba e mi tormenta. È una melodia allegra sulla quale potete ballare un lento o un valzer s... (continua) ![]() ![]() ![]()
Infuria vecchio tempo Infuria vecchio tempo, il mio amore vivrà giovane e per sempre! Così recitava la chiusa di un sonetto shakespeariano. Ho sempre avuto un amore particolare per i sonetti in genere, ma per quelli di William in modo speciale. Eppure questi versi mi portano a fare delle considerazioni, che qualche anno fa non avrei nemmeno sfiorato. Oggi mi pongo delle domande oggettive e soggettive. E’ vero che l’amore non ha né tempo né età?.. I sentimenti sono universali, così come lo è l’autore dei citati versi, ma qualche differenza relativa all’età, credo che ci sia, una differenza, che non sempre tende al negativo, anzi… La prima differenza non è quella fisica, come qualche malizioso potrebbe pensare, ma di disponibilità mentale... (continua)
![]() ![]() ![]()
Inguaribile natura Inguaribile natura sepolta viva da una nascita senza futuro, da un un'indole distorta e un'anima confusa. Costruisci pensieri poi soffocati dal tuo stesso pensiero retrocesso .
Dimmi come nasce, come cresce e si evolve il mondo e non il modo in cui si distrugge.Dammi armi a sufficienza per sconfiggere la guerra se pur vero che non si risponde alla violenza con tale crudeltà,ma non c'è altra soluzione., nessuno ci ascolta, nessuno sente le urla, qui tutti hanno orecchie ma non un cuore, da poter sentire e ascoltare. Andiamo, corriamo senza una meta., pedine in ostaggio... Quale sarà la prossima mossa? qui c'è chi fa scacco matto!... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Inno alla vita INNO ALLA VITA
Sconfinate distese di fiori di mille colori che la nostra amata terra ci offre senza limiti, sempre prodiga di immagini e colori! Un inno alla vita che ogni giorno si rinnova.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Inquietudine Qualcosa non va, Gianni? Hai di fronte a te un paesaggio mozzafiato; abiti in una tenuta invidiata dai tuoi concorrenti. Eppure una strana inquietudine ti avvolge. Immagini dal passato? Scommetto non riesci a ricordare nessuna delle strette di mano che hai scambiato. Nessuno di quei baci di circostanza. Di convenevoli. Le migliaia di parole ascoltate e proferite. Eri il più bravo. Forse lo sei ancora. Ma nulla che riesca a farti battere il cuore. C’è un prima, un dopo ma non il momento. Quello è fuggito. Un profumo, un sorriso, un emozione. E ora… sei solo con il tuo cane.... (continua)
![]() ![]() ![]()
INQUINAMENTI La Natura ce la farà.
L'uomo non so. La Natura ce la farà e questo è un fatto. Le prove ci sono nella facilità con cui gli ecosistemi si adattano, si rinnovano e si rigenerano dopo ogni disastro creato dall'uomo. La spirale con cui agisce la Natura non fa pensare ad una sua fine ma solo ad un suo cambiamento, un adattamento, un progredire incalzante. Ma a Lei non interessa nulla di quale sarà la direzione. Non Le interessa chi ne farà parte. Non sappiamo nemmeno se abbia avuto un inizio, la Natura, figuriamoci se possiamo decretare con certezza che possa avere una fine. Ma l'uomo un inizio lo ha avuto e probabilmente avrà anche una fine. A proposito di inquinamento: L'inquinamento è opera nostra, una nostra sconcertante scoperta. Dannata bramosa ricerca della felicità in ciò che non abbiamo. ![]() ![]() ![]()
Insanità di una giovane adolescente Ho fili di inchiostro su questa faccia smunta, li disegno con dita di seta e carta cromata.
Cosa fare oggi? Ritaglio schegge di questa giornata strana, abbozzo uno schizzo, in versi, del tempo, che scorre veloce per un uomo lento. Ma la verità, amici siberiani, è che la scelta che ho fatto non era sincera: ho ceduto prima ancora di cominciare, fuggendo paure ridicole in un pomeriggio di ottobre. Respiro profondo, respiro: non voglio annegare. Devo agire, muovermi, non devo cedere al desiderio di pensare. Ma il pensiero, fuoco ininterrotto, si insinua a fondo nella mia schiena: io stessa mi sono condannata all'esilio. E questo non è un ritorno: è solo una fuga. Ma in fondo la vita non è così nera: mi sveglio al mattino, poi dormo la sera... Le rime che scrivo, beh, sono forzate. Se stringo, le dita ne sono piagate. Ero seduta in una stanza, ma non era una stanza: era un mantello di piumeper coprirmi dalla pioggia di Aprile. Seduta a uno specchio che non mostrava il mio riflesso, r... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||