RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 

LA MIA PRIMAVERA


Respiro finalmente l'aria fresca appena intiepidita dal sole, ed osservo l'orizzonte interrotto da nitide montagne spolverate ancora un pò di neve, che si aggrappa come un flebile ricordo e che si ostina a non abbandonarmi l'anima. Il cielo è una tela blu sfiorata da pennellate candide e nette, dove si spargono stormi di uccelli migratori in un frastuono di ali ed echi lontani, mentre la terra scura, morbida e grassa, che ancora imprigiona le piogge ed i violenti temporali, regala folti cespugli, e le colline e i dossi e gli avvallamenti coperti da morbidi e sconfinati tappeti erbosi, danno l'idea della schiena plastica di un gatto che si distende al sole, mentre gode di quella brezza leggera e frizzantina che gli fa vibrar tutte le nervature. Percorro la mia strada come ogni giorno su un asfalto rovinato, spaccato, dissestato da un inverno dove il sale ha combattuto la sua guerra contro il ghiaccio, lasciando però segni tangibili e violenti, che ora paiono ferite profonde e dolorose ... (continua)

Silvia Simona Biolcati Rinaldi 23/04/2016 - 01:30
commenti 5 - Numero letture:1510

Voto:
su 2 votanti


La mia solitudine


Quante volte ho pensato che restare soli era un qualcosa di negativo, di asociale, un disadattato, uno sfigato... e guardavo questo lato della vita con sfiducia quasi da cadere in depressione.
Invece la solitudine è vivere un rapporto diretto Dio. Lui è quella fonte inestimabile di forza, felicità e Amore.
Si l'Amore, proprio quello che per ricambiarlo ci vorrebbero dieci, cento, mille vite, e forse neanche ci riuscissimo, in confronto all'amore che Dio prova per i suoi figli.
In molti mi dicono di trovarmi una donna da avere accanto, tutti ma proprio tutti, dai Familiari agli Amici... ma io invece ora cerco quell'Amore vero ed eterno che solo Dio può darmi proprio nel cammino della solitudine, vissuta come la preparazione per l'attesa nella mia vita, a qualcosa che è più grande ed immenso del mio immaginario pensiero...
Solo guarendo quelle ferite provocate nella mia storia vissuta, finita con la separazion... e parlando col mio Io rivolgendo lo sguardo nell'immenso cielo e regn... (continua)

Cesare Caliendo 02/09/2017 - 00:06
commenti 3 - Numero letture:1439

Voto:
su 1 votanti


La miniera


La Torre Saracena a nordest sembrava dialogare smarrita con il vecchio Faraglione che ad ovest allungava la sua ombra sul sottostante scintillio, non c'era più la vecchia sprezzante superbia dell'uno verso l'altra o viceversa, quando si facevan belli per raccogliere i consensi dei turisti...
Molti molti anni prima, adesso l'uno cercava l'altra, testimoni di una bellezza perduta.
2039, giugno.
Seduti sulla sabbia bianca, Panna e Boario, l'uno di fronte all'altra, si prendono le mani, le punte dei loro nudi piedi si toccano, spingono nelle opposte direzioni, fino a costringere le gambe a tendersi, come la corda di un arco, i corpi si staccano da terra, restano in equilibrio fino a che uno dei due cede e cadendo si rotolano ridendo; Panna ha i capelli legati con un grosso laccio bianco e rosso, un abito bianco sfilacciato, gambe e braccia magre di bambina e un'ombra di seno crescente come una delicata e luminosa parte di luna, Boario tiene i capelli raccolti in un piccolo codino sull... (continua)

Grazia Giuliani 03/11/2017 - 22:20
commenti 10 - Numero letture:1313

Voto:
su 6 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


La mucca Carolina


Carolina viene messa sul camion, aveva visto molti dei suoi compagni entrare nello stesso posto dove stava entrando adesso, senza mai tornare, e quel presentimento terrorizzante, provocarono in lei delle lacrime negli occhi terrorizzati, qualcosa che certamente non può far pensare che loro non abbiano una coscienza; il suo sguardo in quel momento potrebbe essere rappresentato da una sola parola: Paura. Carolina è una mucca che come maggior parte della sua specie, è nata col destino segnato, durante la sua adolescenza sarebbe stata portata al macello e servita come cibo per gli esseri umani. Con gli occhi ben aperti, pieni di lacrime, lei sembrava capire che la fine era vicina, ma quello che lei non sapeva, è che la sua destinazione non era la stessa dei suoi predecessori, ma in realtà la destinazione era un bellissimo santuario per mucche dove lei sarebbe vissuta libera con altri animali della sua specie. L’aria estiva era così fresca e leggera che immersi nel verde della montagna si p... (continua)

Savino Spina 25/07/2016 - 13:55
commenti 5 - Numero letture:1738

Voto:
su 2 votanti


La mucca Nina


Lo scampanellio della vecchia sveglia a carica resuscita Mauro dai meandri del
sonno e lo riporta violentemente alla nuda realtà.
Il sole accenna in lontananza un bieco raggio che non riuscirà a scaldare la
giornata che si ripete monotona e solitaria, salvo la compagnia obbligata delle povere
mucche che lo attendono nella Stalla.
La neve,ormai, ha preso il sopravvento e la piccola fattoria dista 50 chilometri
dal centro abitato più vicino, per non parlare della strada, se così si può chiamare
quella vecchia mulattiera che la natura ha inesorabilmente riassorbito, lasciandogli
solo un periglioso passaggio che Mauro percorre con la vecchia moto da cross,
compagna inseparabile ed unico trofeo rimastogli della sua giovinezza.
Il camino nell’angolo della stalla ha ormai esaurito la catasta di legna, ma le poche
faville rimaste, sotto l’ultima legna asciutta, che Mauro sacrifica con dispiacere,
ridanno vita alla fiamma ed alla giornata appena iniziata.
La colazione si limita ad ... (continua)

paolo signorini 14/11/2014 - 19:44
commenti 0 - Numero letture:1287

Voto:
su 0 votanti


La neve nel passato


Corro. Sono arrabbiato. Arrabbiato matto. Sto impazzendo, quasi. No. Sono impazzito. Mi volto. Nessuno mi segue. E chi seguirebbe un cane come me? Non so cosa ho di fronte. A me sembra di vedere la terra tutta uguale. Fiori, cespugli, foglie, alberi, insetti. Non piango ma sento che sto per farlo. Oh sì, sono un uomo debole, l’ho sempre saputo in fin dei conti, cosa potevo aspettarmi? Poi ci fu quel colpo che mi frenò. La mia corsa si sentì offesa ma io davvero … pensai che quel colpo fosse la cosa più bella che mi fosse mai capitata. Sono fermo in mezzo ad un campo e comincio a sentire il fervido sapore del sangue sul mio ventre. Sorrido pensando che sarà la fine di tutto. Della mia vita. Del mio essere. Non berrò più. Non mangerò più. Non avvertirò più quei pochi sentimenti che erano rimasti nella mia immaginazione. Voglio vedere chi è. Sì, perché devo ringraziarlo. É lì che osserva attentamente. La pistola in mano tremante fa capire come si sia già pentito del gesto ma doveva farlo.... (continua)

FraAaron 759 19/12/2014 - 09:42
commenti 2 - Numero letture:1675

Voto:
su 2 votanti


la non accettazione del sistema


La non accettazione del sistema
In questo nostro sociale,
tra virgolette, qui da noi,
è un sistema marcio fino al midollo,
e che fa acqua da tutte le parti;
qui,non ti accettano mai per quello che sei,
per te stesso,
con le tue variazioni,
le tue specificità,
le peculiarità;
qui non gli vai mai bene,
pretendono che cambi,
che non sei te stesso,
che diventi e fai,
quello che vogliono gli altri;
è un mondo brutto
e falso,
un tardo impero,
degradato e decadente;
la non accettazione dell’altro,
della persona,
di chi è diverso,
o ha altre opinioni;
è una società italiana,
deludente e da perdere
e da dimenticare,
bisogna fregarsene e
non accettarla.... (continua)

stefano medel 07/11/2019 - 02:57
commenti 2 - Numero letture:863

Voto:
su 2 votanti


La nostra vera identità è spirituale


Al di là della razza, dell'etnia, del colore, del genere, della religione, del sesso e del suo orientamento con relative discriminazioni, fermo restante la libertà, l'uguaglianza, i diritti paritari e l'unione sentimentale (e non matrimoniale) dei gay senza eccedere, però, con il paritarismo (genitore 1 e 2), la nostra vera identità, altro che “di genere”, è spirituale.
L'umanità, infatti, ha un denominatore comune che si chiama anima, non certo campata in aria, dal momento che la sua acquisizione culturale (e un po' di filosofia non guasterebbe!) ci illuminerà una volta e per sempre, sul significato vero della vita e sul modo in cui essa va veramente vissuta.
A tal uopo nelle scuole, invece di istituire la giornata contro l'omotransfobia con relative disquisizioni di complessità mentale, andrebbe introdotta, sin dalle elementari, una nuova disciplina - l'”Educazione morale” – proprio per farci vivere dignitosamente come si conviene alla luce dell'amore, l'essenza dell'anima.

Non ... (continua)


Francesco Andrea Maiello 20/10/2021 - 06:33
commenti 2 - Numero letture:698

Voto:
su 1 votanti


La nostra vita segreta


Capita a tutti di pensare, pensare talmente tanto da scappare, correre verso qualcosa che non si conosce. Dove corriamo è difficile spiegarlo, ma in ogni momento della giornata, ci piace scappare. Corriamo forse dove non ci sono delusioni, corriamo dove per un attimo finalmente saremo felici, corriamo verso futuri improbabili, verso una falsa realtà che gli altri non vedranno mai. La chiamiamo "Immaginazione", questo è il posto dove ci piace scappare, è qui che siamo nati, cresciuti e dove forse moriremo. La nostra Atlantide personale, la nostra casa nascosta, il nostro mondo nascosto, la nostra vita segreta. Un posto magico, in cui ogni nostro desiderio come accadrebbe in un film, si realizza uno dopo l'altro, uno insieme all'altro. Un luogo dove ci sono emozioni che forse nella vita reale non proveremo allo stesso modo o che forse non riusciremo a provare mai. Lei è simile ad una droga, ti fa sentire meglio ed una volta provata non ne puoi più fare... (continua)

Inutilis Vir 15/12/2017 - 12:53
commenti 2 - Numero letture:1088

Voto:
su 2 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -