Parole in libertà
Scrittura Creativa |
La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia. Autobiografia Le istruzioni sono: "il racconto retrospettivo in prosa che un individuo fa della propria esistenza" (P. Lejeune) ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa. Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore. |
||
RICERCA |
INCIPIT Le istruzioni sono: Scrivi un racconto che abbia il seguente inizio: "Questa storia comincia di domenica e non poteva cominciare in un altro giorno. Credo che i migliori propositi si facciano di domenica. Credo che le guerre finiscano di domenica. Credo che Ulisse sia tornato di domenica. Domenica per me è sempre stata una giornata particolare." ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ AMORE CHE EMOZIONE Questa storia comincia di domenica e non poteva cominciare in un altro giorno.
Credo che i migliori propositi si facciano di domenica. Credo che le guerre finiscano di domenica. Credo che Ulisse sia tornato di domenica. Domenica per me è sempre stata una giornata particolare. Era da poco passata la mezzanotte e si, mi sentivo stanco, stanco dentro. Cos' era poi la mia vita senza amore? Mi mancava questa complicità, quel bacio delicato sulle labbra e quegli occhi che guardavano me e non gli altri. Cosa avevo poi così di diverso da non poter piacere a una donna? Forse ero troppo premuroso? Dovevo essere più menefreghista, assieme ad un bel paio di muscoli? Si, quelli aiutano, diciamo la verità. Mi misi in pigiama e fissai il pavimento. Domani sarà uguale come ogni giorno! Fu proprio in quel momento, che mi collegai su quella chat che avevo da poco visto come novità. Decisi di cercare in un raggio di 150km da casa mia, forse avrei avuto più possibilità. Fu così, forse... (continua) Mary L 31/05/2018 - 18:08 commenti 11 - Numero letture:1110
Domenica è sempre domenica Domenica è sempre domenica
Questa storia comincia di domenica e non poteva cominciare in un altro giorno. Credo che i migliori propositi si facciano di domenica. Che le guerre finiscano di domenica. Credo che Ulisse sia tornato di domenica. Domenica per me è sempre stata una giornata particolare. Potrebbe dipendere dal fatto che festeggio il mio compleanno sempre di domenica. vecchio scarpone 08/05/2018 - 23:25 commenti 7 - Numero letture:1040
Il "secondo" piano Opera non ancora approvata!
Grazia Giuliani 24/05/2018 - 13:48 commenti 0 - Numero letture:319
Insensato sogno Questa storia comincia di domenica
e non poteva cominciare in un altro giorno Credo che i migliori propositi si facciano di domenica. Credo che Ulisse sia tornato di domenica. Domenica per me è sempre stata una giornata particolare. Più che una storia quello che mi appresto a raccontare Sotto la Bastiglia sul golfo di Biscaglia In un universo senza senso mi ritrovai Vincenzo Cassano 18/05/2018 - 12:37 commenti 0 - Numero letture:1248
Le rivoluzioni di Ulisse Questa storia comincia di domenica e non poteva cominciare in un altro giorno. Credo che i migliori propositi si facciano di domenica. Credo che le guerre finiscano di domenica. Credo che Ulisse sia tornato di domenica. Domenica per me è sempre stata una giornata particolare.
E proprio di Ulisse si trattava in quella domenica, perchè era il nome della nuova enciclopedia. Ero nell'epoca in cui ci si sente grandicelli; già dopo l'esame delle medie mi ero ringalluzzito, ora ero alle superiori, figuriamoci! Poi assistere con babbo alla presentazione di quella strana enciclopedia che non era come le altre. A metà degli anni '70 era nata questa nuova enciclopedia tematica, molto comunista, molto alternativa, con la quale sarebbe stato difficilissimo fare le ricerche che ci proponevano a scuola perchè non era alfabetica e le cose che cercavi dovevi trovarle tra gli argomenti. La presentazione a Roma fu la giornata particolare passata con babbo. Il lungo viaggio in treno e poi la Metro fin... (continua) Glauco Ballantini 11/05/2018 - 11:45 commenti 3 - Numero letture:1451
Quando il piano alternativo chiama... Questa storia comincia di domenica e non poteva cominciare in un altro giorno. Credo che i migliori propositi si facciano di domenica. Credo che le guerre finiscano di domenica. Credo che Ulisse sia tornato di domenica. Domenica per me è sempre stata una giornata particolare.
Importante, è sapere, che io sono un uomo semplice, dalla vita tanto tanto normale e quello che distingue la mia domenica non è certo cosa di un lustro universale. Mi chiamo... ve lo dico dopo il nome mentre il mio cognome, forse è un segno del destino, coincidenza, fate un po' voi, è “Vivamore” e chiaramente quando mi sono sposato mia moglie è diventata la signora Gioia Vivamore. Abbiamo due figli, due splendidi gemelli Letizia e Felice ovviamente anche loro Vivamore. Confesso una cosa, sulla porta di legno di ingresso del nostro appartamento c'è un'antica targhetta di ottone, appartenuta a mio padre Primo, con su inciso Famiglia Vivamore. Mia moglie ha il compito rituale di lucidarla più volte a settimana... (continua) Grazia Giuliani 27/05/2018 - 15:40 commenti 11 - Numero letture:1272
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Ricordati di santificare le feste ! Questa storia comincia di domenica e non poteva cominciare un altro giorno. Credo che i migliori propositi si facciano di domenica. Credo che le guerre finiscano Di domenica. Credo che Ulisse sia tornato di domenica.
Domenica per me è sempre stata una giornata particolare. Sono nato di martedì ma solo perché gli accordi di consegna prevedevano 48 ore ! Era inevitabile che una giornata simile per me assumesse quei contorni di festività che assume per tutti gli uomini di buona volontà. Come essi ne ho fatto sempre buon uso, credo. In effetti anche essa ha le sue contraddizioni. nata come giornata dedicata al riposo dal buon Dio, in effetti non si può dire che abbia questa funzione perché ognuno di noi in questa giornata si dedica alle sue attività preferite che non sono di solito dedicate alla sana rilassatezza. È una giornata, che nel mio immaginario, tendo ad associare alla festività della Pasqua poiché In quel giorno ci si sente tutti buoni e propensi a distrarsi, a viverlo serena... (continua) Nino Curatola 09/05/2018 - 08:50 commenti 0 - Numero letture:1040
SVEGLIA E' DOMENICA Questa storia comincia di domenica e non poteva cominciare in un altro giorno. Credo che i migliori propositi si facciano di domenica. Credo che le guerre finiscano di domenica. Credo che Ulisse sia tornato di domenica. Domenica per me è sempre stata una giornata particolare.” Gia la domenica, il giorno tanto atteso per rilassarsi e magari fuggire in quei luoghi tanto sognati, un mare dove spiagge con arenili bianchi aspettano solo te…Quale giorno meglio della domenica per raggiungere in macchina il lido di Ladispoli, non proprio il tuo sogno, ma cosi vicina da esserci in meno di un ora. Quando sei sulla spiaggia nera ferrosa per conquistare uno spazio adeguato per l’asciugamano, non bastano anni di allenamento a Risiko, se ti spingi a riva vieni attorniata da una miriade di persone che formano nuvole da cui non passa neanche un raggio di sole e una colonia di ragazzini che ineducati e incuranti della tua presenza sguazzano e schizzano alimentando docce fredde che ti tolgono il respiro... (continua)
mirella narducci 10/05/2018 - 16:09 commenti 7 - Numero letture:1155
Un incontro inaspettato Non sapeva nemmeno perché aveva avuto la stravagante idea di apparecchiare la tavola come se stesse aspettando qualcuno. I piatti del servizio buono, le posate d’argento, i bicchieri di cristallo. Doveva essere proprio ammattita, nel candelabro le candele si stavano consumando. Anna guardava la cera che scivolava lentamente a goccia, appiccicandosi alla scultura di bronzo. Stava lì ad osservare il tempo che inesorabile passava, senza curarsi di chi stava aspettando qualcuno, che forse non sarebbe mai arrivato.
All’indomani… era domenica, ma per lei non era un giorno di festa, al contrario era un giorno in cui avvertiva di più la solitudine. Già, perché nel resto della settimana lavorava, cosicché riempiva quel grande vuoto, che come un macigno le pesava sul cuore. Era già passata la mezzanotte e quindi si era già a domenica. Anna, con una punta d’invidia pensava agli altri che andavano con la famiglia in gita, approfittando del bel tempo. Spense l’ultimo barlume di luce e si dire... (continua) Anna Rossi 13/05/2018 - 04:22 commenti 3 - Numero letture:1128
|
||||||||||||||||||||||||||||||||