| Scrittura Creativa | 
| La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia. TRA L'INIZIO & LA FINE Le istruzioni sono: Testo a vincolo strutturale  ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa. Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore. | ||
| RICERCA | 
| LISTA DELLE SCRITTURE CREATIVE PER GRADIMENTO Renzo e Lucia si sono conosciuti vent’anni fa e si sono piaciuti da subito soprattutto per la grandissima affinità elettiva, di due anime opposte e complementari. Lucia ha avuto modo di apprezzare le doti di sintesi, pragmatismo, razionalità e la velocità nel giungere alle conclusioni dei ragionamenti di Renzo, mentre lui di lei, per la sua eleganza, dolcezza e uno spiccato senso ironico nonché una certa passione per le battute; per cui si sono sentiti come due corpi con un unico cervello. Insomma, difficile non provare anche attrazione fisica per due belle persone, anche di bello aspetto. Dal loro primo incontro non si sono più separati; oggi sposati con un figlio, sono soliti incontrare amici, per serate di amarcord. Capita che, se il marito e figlio sono contemporaneamente assenti, la serata di Lucia è monotona e noiosa, allora guarda la tv, ma quella sera decide di fare qualcosa di insolito. Decide di accendere il computer e si iscrive a facebook e durante una chat, ha modo di cono...                (continua)  Savino Spina  05/03/2017 - 15:49  commenti 2 - Numero letture:2634 Argomento: TRASPOSIZIONE ANAGRAFICA 
 Renzo e Lucia ultraquarantenni Si sorprendeva spesso a guardarlo con un po' di fastidio; a 45 anni suonati era rimasto lo stesso bambinone di un tempo, buono come il pane ma incapace di prendere iniziative. Toccava sempre a lei assumersi la responsabilità delle decisioni importanti e non era un compito da poco con una famiglia così numerosa: tre maschi e tre femmine, ancora tutti in casa, nessuno che si fosse reso indipendente. Ah Renzo!... se almeno fosse più sveglio, più risoluto nell' affrontare i problemi !!!!!...Ma.....di cosa si era innamorata?.....le sembrava strano che il suo cuore avesse, da giovane, palpitato per lui....Quando, la sera, lo vedeva crollare in un sonno profondo a causa della stanchezza dovuta al lavoro ma anche alla pesantezza di una cena troppo abbondante e innaffiata da numerosi bicchieri, stentava a riconoscere il Renzo degli anni giovanili che ella attendeva con trepidazione e i cui passi aveva imparato a riconoscere tra i tanti che imboccavano il sentiero  che portava alla casetta dove ...                (continua)  Aurelia Strada  16/03/2017 - 12:49  commenti 2 - Numero letture:1223 Argomento: TRASPOSIZIONE ANAGRAFICA 
 nostalgia Nostalgia Era speciale il suo paese per Lei,assolato e sonnolento ai piedi del  ''Gigante''  Mapi Alfonsi  03/04/2017 - 17:26  commenti 0 - Numero letture:1404 Argomento: TRASPOSIZIONE ANAGRAFICA 
 Ammaccato Affacciato sul lungo lago, pensavo vedendo ondeggiare l'acqua sulla sabbia Lo sguardo catturato da un soggetto in avvicinamento, una leggiadria nella movenza, occhi-lago. Cercavo con lo sguardo di attirare  Mille ancóre nel mio cuore, Il perditore di occasioni,  Eugenio Serinelli  11/04/2017 - 11:30  commenti 0 - Numero letture:1334 Argomento: INCIPIT 
 IL PIANOFORTE E LA FOLLIA Fabbricato da un’edilizia del 900’ il pianoforte sembrava di una raffinatezza inimitabile , nella sua lucentezza e la sua superficie tanto liscia quanto luminosa . Stava proprio bene in quella stanza , ornata come un salotto , poltroncine pregiate soffici…  La creazione fu molto particolare , fu l’ultimo ad essere realizzato a mano perché ormai la ditta le produce industrialmente. Vi era in lui una certa eleganza che lo distingueva dai suoi “fratellastri” , sta di fatto che Antonio mise anima e corpo per produrlo. Il legno ricavato da una QUERCIA nei pressi di Rovereto era di un marrone molto scuro ed uniforme , si prestava ad essere colorato e inoltre sembrava che il colore si fissasse su di esso quasi come lo assorbisse. Perfino i tasti del piano vennero intagliati col legno , e Giorgio il fratello di Antonio dimostrò una grandissima abilità nel levigare il legno , tanto che quei tasti sembravano essere morbidi , e le dita sembravano godere nello scivolarci sopra... Ecco che ven... (continua)  Orazio augusto Guarrera  04/05/2017 - 18:45  commenti 1 - Numero letture:1464 Argomento: DA UNA POESIA CREA UNA STORIA 
 
               [ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ]                
                
                
                 | |||||||||||||||||