Scrittura Creativa

     
 

La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia.
Per dare uno stimolo abbiamo ideato una simpatica competizione. Mensilmente proporremo un tema diverso fornendo le opportune istruzioni.
Questo mese l'argomento è:

Immagina una scena con due protagonisti e scrivine entrambe le versioni che contemplino il punto di

Le istruzioni sono:

Testi brevi renderanno più efficaci le differenze, entrambi con un proprio titolo


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa.
Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore.


 
     



RICERCA

     
 

LISTA DELLE SCRITTURE CREATIVE PER GRADIMENTO



Autoimmuni

Le malattie autoimmuni:il rovescio della medaglia del cancro. A tutte le malate autoimmuni

La vita cambierà
e non sarà per un po’
non basterà riempire i polmoni e restare in apnea
si dovrà reimparare a respirare,
a dosare bene l’ossigeno.
Sono OK i momenti di sconforto,
significa che siete normali
che vi manca una vita normale.
Non lasciatevi ingannare
dall’inganno del nuovo secolo
dalle felicità ostentate.
Mantenetevi autentici, critici,
senza inutili gare
a chi è più consono a felicità di plastica
che cambiano come i colori del cielo a marzo.
Cercate di capire gli altri
perché gli altri non vi capiranno,
e sarà difficile non pretenderlo.
E voi pian piano capirete sempre meno la loro vita,
le sciocchezze a cui tengono tanto
perché spesso chi non ha reali difficoltà
dimentica di vivere alla giornata e
vive nel futuro senza vivere davvero.
Chi non ha problemi reali deve crearne di
futili per sentirsi vivo.
Cercate di mantenere una lucidità seppur int... (continua)


Lucia Trucca 11/02/2022 - 20:19
commenti 0 - Numero letture:152

Argomento: Maschera… solo a carnevale?

Voto:
su 0 votanti


Ostaggi di un virus

Non si ferma, ormai da un mese siamo sotto scacco del coronavirus, la pandemia si allarga, tutti gli stati cercano di frenare la catastrofe, approvando decreti emergenziali volti a ridurre i rapporti sociali tra le persone. Come risultato, i cittadini sono privati delle più basilari libertà individuali, come fare una passeggiata, ritrovarsi con i propri amici. Hanno di fronte uno scenario che solo un mese fa avremmo definito fantascientifico, sono costretti ad uscire con mascherina e guanti, fare delle lunghe code ai supermercati, mantenendo la distanza di almeno 1 metro l'uno dall'altro. Ci troviamo con le scuole chiuse, la polizia per le strade a controllare chi esce di casa. A favore di questo virus si può dire solo una cosa, è democratico non risparmia nessuno. Chi non rispetta le regole è più vulnerabile, in Italia si ha un brutto vizio, quello di trovare sempre un modo per sviare le leggi e fare quello che più ci garba. Ma quanto tempo durerà tutto ciò? Ognuno recita una version... (continua)

Enrico Hasson 01/04/2020 - 18:13
commenti 0 - Numero letture:616

Argomento: L'APPUNTAMERNTO

Voto:
su 0 votanti


Cosi è, se vi pare.

Ci chiesero di ricostruire il fatto. Vollero da noi molti dettagli su come avevamo passato le ore tra le dodici, quando ci avevano visti tornare dalla chiesa…
Ricordo quella sera in commissariato. Fuori c'era un temporale mai visto. Tra squarci di luce e tuoni che rimbombavano nella stanza.
Tutto quella mattina era sembrato molto sinistro.
Dall'alto campanile, che ai miei occhi è sempre sembrato un pò storto, risuonavano le campane per segnare mezzogiorno. La messa era durata più del previsto, il prete si era lasciato andare con l'omelia.
Avevano fatto male i calcoli o non avevano tenuto conto di un eventuale ritardo della celebrazione.
E così, diversi di noi, si sono ritrovati testimoni.
Il cielo si era annuvolato, il sole nascosto, la pioggia si preannunciava.
Si, colpa della pioggia se non ci sono più le tracce.
Ho detto questo al commissario. Sono stata precisa. Ho detto del campanile, della pioggia e del prete. Si,del nuovo prete che fa omelie lunghe. Ma a questo non era ... (continua)

Chiara Giuranna 24/08/2020 - 13:25
commenti 3 - Numero letture:689

Argomento: UN GIALLO

Voto:
su 0 votanti


Sole e nebbia

Un po' di sole
Un po' di nebbia
Dentro e fuori
Schiarite e temporali
Abbastanza frequenti
Pensi e ripensi
e molti pensieri
Si arrovellano
Tra sentimenti, emozioni
Momenti, attimi intensi
Che lasciano
Un vuoto e
una ricchezza
Che non puoi
immaginare
né spiegare
Come si fa a spiegare?
Cosa poi..
Ciò che già sfugge
Al tuo controllo
E solo il cuore sa
Sa le ragioni e
Il perché
da sempre
esiste questo filo
che tiene uniti
Legati
Un filo che sembra sottile
Ma robusto allo stesso tempo
Come si fa..?
Il cuore sa
Si forse solo lui
Sa le ragioni
Della follia pura
Che ogni tanto
Fuoriesce dai soliti schemi
Solo il cuore
Sa che in fondo
Non si può spiegare
Ciò che è essenziale
È invisibile agli occhi
Non si può spiegare
Ciò che si prova
Ad accarezzare
Solo con il pensiero
La bellezza di questo
Sentimento
La bellezza
Di cose che
Solo gli occhi
Sanno raccontare... (continua)

Francesca Petrarca 30/10/2021 - 22:11
commenti 0 - Numero letture:353

Argomento: MAGICO AUTUNNO CONCORSO OTTOBRE

Voto:
su 0 votanti


La chiave di volta

Il cielo plumbeo di metà novembre offuscava anche le menti, tanto da far vedere strane cose.
Guardando dalla sua finestra Ilke avrebbe giurato di aver visto qualcosa di luminescente muoversi dal giardino verso il portico. Era spaventata ma nello stesso tempo a lei tornò in mente un ricordo di quando, ad appena cinque anni, disegnò un essere luminescente con i colori più sgargianti . Quello che aveva appena visto era forse qualcosa che l'aveva inseguita tutti questi anni. Di anni Ilke ora ne aveva 43 e non si dava pace adesso che quel ricordo era riaffiorato.
Cosa sarà? Pensò, mentre di nuovo sbirciava dalla finestra , come per paura di essere vista dalla 'cosa' che era di sicuro là fuori, pensò, non mi farà del male. E si convinse ad uscire fuori per cercare quell'essere.
Lo vide vicino agli alberi lungo il viale, si avvicinò e disse:
"Cosa vuoi da me?"
Non ebbe risposta ma la cosa fece un verso come di animale, forse un cinguettio.
Lei capi che quella era la prima volt... (continua)

michaela gabriele 13/11/2020 - 18:18
commenti 0 - Numero letture:632

Argomento: LA MORTE E LA VITA

Voto:
su 0 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ]



 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2024 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -