Oggi Scrivo 3.0... un contenitore di parole ed emozioni
La pubblicazione sarà gratuita anche per il 2025



     
 

Postare su OS sarà possibile con un limite di presentazione di un'opera ogni 5 giorni. Ogni 2 per chi volesse contribuire alla sopravvivenza del sito con una piccola donazione ("info in evidenza")

Grazie alla generosa donazione di un caro amico di OS si è potuto risanare il protocollo connessione e l'anima grande di Mauro Martini (mi piace pensare che l'essenza di Adriano viva in lui) ha pensato al hosting
Resta il bisogno del vostro sostegno per continuare a condividere con Voi poesia e prosa (M. D. Mastro)


Righi e/o Versi di Ottobre

Poesia a Tema ...della ricchezza dell'autunno ne fan parte le caldarroste

INCIPIT o CHIUSA
A voi autori comporre una poesia che abbia “le castagne” nel primo o nell’ultimo verso

Scrittura Creativa
TRA L'INIZIO & LA FINE
A voi autori comporre un testo a vincolo strutturale collegando i righi iniziali e il finale dati dalla Redazione

Aveva lasciato la valigia sul treno.
(…)
Nonostante tutto l’estate era stata bellissima.

Aforisma a Tema

Una breve massima sulla pazienza

La Redazione

 
     
     
 

Migliori opere del mese di Settembre in risalto


Categoria Poesia
1° posto: Di tutte le solitudini di A. Cenni e La piuma morente di C. Ianniello a parimerito
3° posto: D’autunno di L. Marcato

Categoria Aforisma
1° posto: Spesso, laddove non… di F. Vithayathil
2° posto: Il fico d’india con… di F. Scolaro
3° posto: L’amore è avanzato nel… di Q. Bucci

Categoria Racconto
1° posto: Le ragazze del ’69 di S. Scardino
2° posto: Temporale di Mary L
3° posto: Riflessione 15 Amicizia di T. Peluso

Categoria Poesia a Tema
1° posto: I viali di settembre di S. Scardino
2° posto: Di vino poetar di L. Marcato
3° posto: Il principe di Effe Emme e Settembre di Mary L a parimerito

Categoria Scrittura Creativa
1° I ricordi di Mary L
2° posto: Secondo canto amoroso e un bicerìn de barbera di M. Dormito


La Redazione

 
     
     
 

INFO in evidenza

Aiuta OggiScrivo a continuare ad essere presente con una piccola donazione

Di seguito gli estremi ai quali effettuare il versamento con Causale "OggiScrivo"
IBAN IT41B0359901899085098513681 intestato a Martini Mauro
Vi chiediamo, una volta effettuata una libera donazione con beneficio annuale, di comunicarlo tramite messaggistica interna all'editing (Redazione)

Cessione del Sito
Resta intenzione della proprietà cedere OggiScrivo. Chi manifestasse interesse in tal senso potrà comunicarlo tramite mail (Contattaci)

Norme Vigenti
Siete invitati a visionare la voce Regolamento nella tendina alla sinistra della Bacheca

La Redazione

 
     

Ultime pubblicazioni

     
 

Il Tomo- Reprobi Angelus 7.12

Capitulum septimum
La terza stanza
-Sogno l’onnipotenza della scrittura, e poi scrivo il mio sogno

(voce narrante)
Tra le persiane accostate, il temporale stanotte ha qualcosa di sinistro.
E’ come se nell’intervallo tra un tuono e l’altro il riverbero sulle pareti mormorasse

‘ Nel quadro fuori dalla finestra… osserva l’idea della verità per mezzo del falso ’

Forse non ... (continua)


Mirko D. Mastro 08/10/2025 - 05:56
commenti 0 - Numero letture:7

Voto:
su 0 votanti



La stagione dei colori

Sotto un cielo
or terso - or grigio
la natura si veste
di un mantello screziato

I colori - sono
come onde di un mare
in un ballo senza fine
prima dell'inverno... (continua)


Carmine Ianniello 07/10/2025 - 21:30
commenti 0 - Numero letture:10

Voto:
su 0 votanti



Rombo

Tienimi così
le cosce al largo sull'onice bianco
e la tua mano che perfeziona
in perle d'ostrica
il gioiello d'oro dell'orafo
lungo la mia spina dorsale
con meravigliose congruenze
che varcano ... (continua)

Carla Vercelli 07/10/2025 - 18:05
commenti 0 - Numero letture:16

Voto:
su 0 votanti


La gita

La gita

Sono andato su in Gallura
in un giorno da paura
con un’auto scura scura
senza targa né sicura.
Ho affrontato una pianura
poi sono giunto su un’altura
mi sono tolto la cintura e
m... (continua)


Ferruccio Frontini 07/10/2025 - 15:54
commenti 2 - Numero letture:26

Voto:
su 2 votanti


Adalberto da Cuneo

Dalmasso, funzionario sabaudo, non aveva mai visto quell’oggetto; lo guardò bene ma proprio non capiva neanche a cosa potesse servire.
Provò a chiedere anche ad altri colleghi impegnati nel censire gli oggetti della reggia, ma anche loro non sapevano cosa scrivere per classificare quella “cosa”.
La forma tondeggiante e quelle strane zampette lo classificavano come un contenitore, ma di cosa? Cos... (continua)

Glauco Ballantini 07/10/2025 - 12:25
commenti 1 - Numero letture:32

Voto:
su 1 votanti


La pazienza è un pugno che si...

La pazienza è un pugno che si apre

-A Tema... (continua)


Anna Cenni 06/10/2025 - 19:32
commenti 8 - Numero letture:80

Voto:
su 4 votanti


La valigia

Aveva lasciato la valigia sul treno.
Voleva lasciarsi alle spalle quella città, quell'amore che l'aveva travolta e allo stesso tempo devastata.
Lui non l'aveva mai amata, lei l'aveva raggiunto e l'aveva baciato sulla guancia questa volta per dirgli addio.
Era tornata a casa e senza la valigia si sentiva più leggera, come a chiudere una pagina di diario per poter riscriverla.
Sulla maglietta, ... (continua)

Mary L 06/10/2025 - 17:45
commenti 5 - Numero letture:61

Voto:
su 4 votanti


un'anima

A volte cammina tra la gente e non sente nulla.
Solo un brusio lontano, come un ronzio di fondo che accompagna ogni passo.
Non è dolore ,non più. È una nostalgia silenziosa, come una luce che non scalda ma che non si spegne mai.

Ha amato una volta, quando il mondo era ancora intero.
Era un amore ingenuo, imperfetto, ma pieno di quella verità che solo la prima volta sa dare.
Da allora, ha vi... (continua)


IL CONTE M. 06/10/2025 - 15:51
commenti 0 - Numero letture:20

Voto:
su 0 votanti



Ti porto via con me

Ti porto via con me...
dove il tempo si ferma.
Insieme in un viaggio
senza fine...la passione
ci guiderà, tu sarai
il mio universo.
Tra le mie braccia
sarai al sicuro
niente incertezze
una nu... (continua)

mirella narducci 06/10/2025 - 11:34
commenti 1 - Numero letture:29

Voto:
su 1 votanti


Dipende

Non avere fretta
nell’andare
ogni istante è vita
e va vissuta

puoi rallentare il tempo,
se lo vuoi,
lui ti seguirà.... (continua)


Francesco Scolaro 06/10/2025 - 11:20
commenti 3 - Numero letture:51

Voto:
su 3 votanti



L'essenza della vita

Dove il cielo
e il mare
si incontrano;
lo splendido
volteggiare
dei gabbiani,
lo sciabordio
delle onde
accarezzano
il cuore,
sfiorano
l'anima
e vibra leggera
verso un amore
profon... (continua)

Luigia Ilari 06/10/2025 - 10:04
commenti 4 - Numero letture:43

Voto:
su 2 votanti


Tramonto

E in un tramonto dai colori dorati
con il cielo che si increspa
di nuvole e di solitudine,
l'autunno dipinge la sera
fresca di vento di malinconia.
Ancora lucide le strade
di pioggia andata v... (continua)

Maria Rita Cuccurullo 06/10/2025 - 09:08
commenti 2 - Numero letture:37

Voto:
su 2 votanti



Attendere... è la pazienza dei...

Attendere... è la pazienza dei binari di ritrovarsi nel buio


-a Tema


(da Ansia, M.D.Mastro)... (continua)


Mirko D. Mastro 06/10/2025 - 06:11
commenti 2 - Numero letture:42

Voto:
su 2 votanti


L'amore delle mamme non cono...

L'amore delle mamme
non conosce stanchezza nel portar pazienza.... (continua)

Piccolo Fiore 05/10/2025 - 20:40
commenti 5 - Numero letture:69

Voto:
su 1 votanti



Il poeta è chi diventa testimo...

Il poeta è chi diventa testimone autentico di emozioni, eventi e ricordi, intrecciando immaginazione e passione per dare voce alla propria anima creativa... (continua)

Carmine De Masi 05/10/2025 - 20:22
commenti 1 - Numero letture:28

Voto:
su 1 votanti


Posizioni strane

Con la mia auto guido distratto,
Intravwdo una donna a novanta di soppiatto,
in posizione particolare essa appare,
al suo cospetto un uomo è li' a sostare.

Cosa faranno mai questi due zozzoni,
... (continua)


Meneghino Stornello 05/10/2025 - 17:24
commenti 1 - Numero letture:34

Voto:
su 1 votanti



La pazienza è arrotolata con i...

La pazienza è arrotolata con il vimini nell'intreccio di un cesto...e sulle mani del canestraio... (continua)

Marta Carmorano 05/10/2025 - 13:26
commenti 1 - Numero letture:38

Voto:
su 1 votanti


Mamma

Mamma è colei che ti dona la vita
sopportando ore di dolore
impaziente di conoscere il suo grande amore.
Mamma è colei che stringe i denti
mentre allatta il suo bambino
per donargli tutto il nutrimento possibile
dimostrando, tra le lacrime, una forza incredibile.
Mamma è il sorriso dolce del mattino
dopo una notte passata a cullare il suo bambino
sussurrando una dolce ninna nanna
di cui ... (continua)

Marianna S 05/10/2025 - 10:59
commenti 2 - Numero letture:74

Voto:
su 2 votanti


Bassa marea

Le rughe della battigia
disegnano labirinti inviolabili
e perdersi è così facile
che ad ogni passo
volgo retro il guardo
a cercare le orme lasciate.
Ogni cosa affiora
dalla bassa marea:
(che m... (continua)

Loris Marcato 05/10/2025 - 09:21
commenti 1 - Numero letture:41

Voto:
su 1 votanti


Madeira

Se ne andò a poco
a poco su tiepide
acque limpide che
mai scurirono per
i fanghi di altri.
Si fecero distinte
le cose, diafane
terre deserte.
Il filo sdipanò
dei tre gabbiani
i singhiozzi... (continua)

Anna Cenni 04/10/2025 - 17:15
commenti 3 - Numero letture:81

Voto:
su 3 votanti


La pazienza è come una sciar...

La pazienza è come una sciarpa, se la stringi troppo ti dà fastidio, se invece la stringi nel modo giusto ti terrà compagnia.... (continua)

Mary L 04/10/2025 - 16:04
commenti 2 - Numero letture:59

Voto:
su 2 votanti


Questo vento (a tema)

Questo vento paglierino
di levante,
che asciuga le lacrime
delle albe oblunghe,
che spazzola le fronde
e fa degli angoli discreti
mausolei di foglie,

mi ha sorriso,

mentre, placido,
er... (continua)


Emme Effe 04/10/2025 - 12:23
commenti 4 - Numero letture:99

Voto:
su 2 votanti



Il Tomo- Reprobi Angelus 6.12

Sexto capite
La seconda stanza -L’occhio dell’avido è profondo come l’inferno


(voce narrante)
Come vi dicevo c’è sempre dell’altro, che ora sono pronto a svelarvi.


Mentre a Varsavia le campane scandivano le sei e la chiesa di Sant’Anna si raccoglieva per i vespri della sera, nella Northumbria inglese (già Scozia di là dal fiume Aln) era l’ora del tè.
In quel pomeriggio tra... (continua)


Mirko D. Mastro 04/10/2025 - 05:58
commenti 3 - Numero letture:60

Voto:
su 2 votanti



Quarto canto amoroso: Pensée personnelle

Aveva lasciato la valigia sul treno.
Tra gli indumenti, una di quelle magliette con le serigrafie

Veniamo al mondo nudi e appiccicaticci…

sul davanti,
e dietro

…e affamati, poi le cose tentennano

Nonostante tutto era stata un’estate bellissima… blé, una bellissima estate di sterco.
Sì, nelle campagne di Chamois in Valtournenche dove se ne era stato comodo comodo in ventre di vacca.... (continua)


Marks Dormito 04/10/2025 - 05:45
commenti 0 - Numero letture:53

Voto:
su 0 votanti


Fili di mare

La signora a settembre scende
al mare
e
con
le braccia
strette al seno
tiene a sé la sua
bambina.
Il vento d'improvviso coglie e distoglie
il loro andar
di fianco alla battigia.
Rallent... (continua)

Piccolo Fiore 03/10/2025 - 22:15
commenti 0 - Numero letture:45

Voto:
su 0 votanti


 
     

Poesia del mese

     
  I viali di settembre

I viali di settembre
profumano di spiagge
che si concedono
a chi ama
il sole del tramonto.
Le barche rovesciate
sulla sabbia
frenano la risacca.
I gabbiani dal picco
degli scogli salutano
le... (continua)

santa scardino 05/09/2025 - 10:13
commenti 5 - Numero letture:324

Voto:
su 3 votanti
 
     

Racconto del mese

     
  Le ragazze del '69

Nello stesso giorno in cui l'uomo allunava,due belle ragazze di 17 e 19 anni camminavano tenendosi per mano su una spiaggia assolata del Sud. Tra loro c'era un legame di sangue,ma non era questo ad accomunarle.
Vivevano nella stessa regione,ma non nella stessa città, per cui d'inverno si vedevano poco,ma finita la scuola passavano tutta l'estate insieme,una delle due viveva in una casa quasi sulla spiaggia.
Il loro affiatamento era davvero speciale,avevano gli stessi gusti,le stesse aspirazioni per il futuro divertendosi a sognare e a fantasticare sull'ipotetico uomo con cui avrebbero voluto passare il resto della vita.
La mattina ad arrostire in spiaggia, ma al tramonto lunghe passeggiate ( le vasche) sul lungomare schivando col sorriso fra i denti i commenti e gli sguardi dei ragazzi, quelli che mio padre chiamava 'mosconi'.
Si divertivano a trovare a essi pregi o difetti estetici o su come erano vestiti, ma in effetti tutto questo le lusingava.
Poi gli eventi della vita le sep... (continua)

santa scardino 02/09/2025 - 15:18
commenti 4 - Numero letture:312

Voto:
su 2 votanti
 
     

La grande sfida

     
 

Ti piacciono le sfide ? Ti piace dimostrare che sai creare ? Vuoi far stupire per la tua fantasia ?
Allora confrontati nella sfida della scrittura creativa ! Clicca qua ed inizia l'avventura, e che vinca il migliore !

 
     

IL Vincitore

     
  Secondo canto amoroso e un bicerìn de barbera

Aspetto tutti i commensali a me più cari per pranzo, l’atmosfera è conviviale: il bicchiere mezzo pieno e il desco apparecchiato sobrio che per Santa Croce, pane e noce.
E le risate si rifletteranno sul vetro.
Ci saranno il mio impermeabile che porterà il cappello con la tesa media, quella grande non poteva per un impegno precedente in un meeting pork-pie; e ci sarà l’ombrello, che settembre porta via i ponti o secca le fonti.
È risaputo che nel periodo settembrino chi è esperto non viaggia mai scoperto.
E verrai anche tu.
Per farti bella impressione ho deciso di seguire il galateo a tavola, così appenderò la scarpetta al chiodo.
L’unica cosa sulla quale resto indeciso è se con la posateria per il convito lo smartphone vada alla destra o alla sinistra del piatto…
Vabbè, berremo il vin vecchio e lasceremo stare il mosto e a un certo punto del desinare ti prenderò la mano e, guardandoti negli occhi tuoi vinaccioli, ti darò le chiavi della mia cantina.

(all'autrice più se... (continua)


Marks Dormito 24/09/2025 - 19:32
commenti 1 - Numero letture:143

Voto:
su 0 votanti
 
     

- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -