Postare su OS sarà possibile con un limite di presentazione di un'opera ogni 5 giorni. Ogni 2 per chi volesse contribuire alla sopravvivenza del sito con una piccola donazione ("info in evidenza") L'approvazione delle opere avverrà prima delle 8 e entro le 20
Poesia a Tema Il suono di un rumore Scrittura Creativa Il rumore come di un bicchiere quando si rompe lo aveva svegliato, ma in casa non c’era nessuno… Aforisma a Tema Una breve massima sulla bòria La Redazione |
||
Migliori opere del mese di Ottobre in risalto
Categoria Aforisma Categoria Racconto Categoria Poesia a Tema Categoria Scrittura Creativa La Redazione |
||
INFO in evidenza Aiuta OggiScrivo a continuare ad essere presente con una piccola donazione Di seguito gli estremi ai quali effettuare il versamento con Causale "OggiScrivo" Cessione del Sito Norme Vigenti La Redazione |
||
Ultime pubblicazioni |
|
Haiku d neve a fiocchi-
parole sussurrate una ad una Haiku di 17 sillabe scritto nella forma ortografica... (continua) Antonio Girardi 26/11/2025 - 16:58 commenti 0 - Numero letture:9
Il baratto Il baratto
Ho barattato un barattolo di birra bavarese con una bottiglia di Bourbon barricato di un biscazziere di Bologna con un bitorzolo sulla bocca ed un bozzo su un bicipite. Ferruccio Frontini 26/11/2025 - 07:26 commenti 0 - Numero letture:12
Vecchie case Quanti vecchi ricordi
nelle vecchie case quante storie nascondono, quante memorie custodiscono. Gusci vuoti pieni di vite vissute sogni, speranze. Le dimore del vento abbandonate... sono co... (continua) mirella narducci 25/11/2025 - 22:04 commenti 1 - Numero letture:22
L'abito rosso Quando ho voglia di coccolarmi
mi vesto come d'autunno le foglie scarlatte varieformi quando esitano fra il sole e il vento e scelgono sempre di essere nuvola- in controluce rossa fino all'ultimo... (continua) Carla Vercelli 25/11/2025 - 16:48 commenti 1 - Numero letture:30
Donna nel cammino della speranza Tu donna sempre più
indifesa,sempre più non considerata . Tu donna che spesso subisci senza urlare senza lacrima che riga il viso, sopporti per non far i tuoi figli soffrire. Debolezza ... (continua) RITA ANGELINI 25/11/2025 - 16:11 commenti 0 - Numero letture:28
Compaesani da piana in valle Ho preso da un canaletto
la barchetta di carta che ha lasciato una bambina, strappata dalla mamma alla giornata diventata improvvisamente gelida. L'ho messa nel Noncello con un soffio di c... (continua) Mirko D. Mastro 25/11/2025 - 03:41 commenti 0 - Numero letture:30
Merlo vagabondo All'aurora
un merlo senza dimora si accoccola tremante tra le foglie abbrunate di un esile ramoscello Scruta l'orizzonte Carmine Ianniello 24/11/2025 - 23:09 commenti 0 - Numero letture:45
Il tramonto infuocato Il Tramonto Infuocato
A Valle Serpentina, un piccolo villaggio incastonato tra le colline, l'autunno portava un’atmosfera di mistero. Gli abitanti attendevano con ansia il momento del tramonto, quando il cielo si colorava di tonalità infuocate, creando un contrasto affascinante con le fitte foreste circostanti. Ma quest'anno, il tramonto sembrava nascondere qualcosa di più di una semplice belle... (continua) Costanza Nasi 24/11/2025 - 13:20 commenti 0 - Numero letture:29
Considerato Inermità coperta di sale,
subito un bagliore di schiuma e sperma. Non crederesti che un vagito possa fare a meno del verbo. Che la maternità sia un sospiro frantumato su uno scoglio. Pulsa anco... (continua) Jonathan NonImporta 24/11/2025 - 13:11 commenti 0 - Numero letture:41
haiku 40 g/ m² la roggia diaccia
ferma parole a china - barchetta zuppa
Mirko D. Mastro 23/11/2025 - 16:03 commenti 4 - Numero letture:65
Innamorarsi del diavolo Finisce che ti innamori
del diavolo... quando hai tanto amore da dare. Perdi il cuore nel suo labirinto di tenebre, dove l’ombra è la sua luce la verità...illusione. Questo è il diavolo fas... (continua) mirella narducci 23/11/2025 - 13:42 commenti 0 - Numero letture:38
I giorni di novembre Cadono i giorni di novembre
come foglie nel vento. Passano, di prepotenza, senza preavviso né consapevolezza del domani. Lasciano il segno di sogni e di pensieri inespressi,come cristalli d... (continua) santa scardino 23/11/2025 - 12:14 commenti 1 - Numero letture:47
La sventurata rispose La Sventurata Rispose
Nella quiete di un piccolo villaggio ai piedi delle Alpi, una fitta nebbia avvolgeva le strade. Erica, una giovane bibliotecaria con una passione per i misteri, si trovava di fronte a un enigma che l’aveva ossessionata negli ultimi giorni: una serie di lettere anonime che parlavano di eventi tragici e destini segnati. Un brivido le percorse la schiena Maria Luciano 23/11/2025 - 07:41 commenti 0 - Numero letture:40
Lollo e il materasso C'era una volta un ragazzo di nome Lollo, famoso nel suo quartiere per la sua incredibile capacità di addormentarsi ovunque. Un giorno, dopo una lunga giornata di scuola e giochi, Lollo decise che era il momento di investire in un nuovo materasso. Quello vecchio, ormai consumato e sgonfio, sembrava più un pancake che un luogo dove riposare.
Lollo si recò al negozio di materassi con l'idea di tr... (continua) Lisa Luciano 23/11/2025 - 07:27 commenti 1 - Numero letture:63
Come le foglie Lea adorava novembre, un mese che invita alla calma e alla riflessione.
Mentre i suoi amici lo ritenevano un mese cupo, una triste parentesi prima dell’euforia natalizia, lei accoglieva l’invito di novembre a rallentare e a riflettere su ciò che valeva la pena di conservare o lasciare andare. Proprio come le foglie dorate, pensò Lea, che si lasciano cadere senza opporre resistenza, fiduciose in u... (continua) PAOLA SALZANO 22/11/2025 - 10:41 commenti 2 - Numero letture:73
Siamo siamo come quadri appesi
pieni di malinconia quanti giorni nostri spesi a comprar la nostalgia. mentre il tempo scorre lento andrea sergi 21/11/2025 - 21:42 commenti 3 - Numero letture:104
Candida è la Sera Brùlica di silenzi
la spiaggia, tra dune sconnesse e... qua e là, gelide orme di gabbiani. Mormora piano la risacca, mentre avanza l'imbrunire e algide ali di farfalla si posano sulla sabbia.... (continua) Loris Marcato 21/11/2025 - 19:22 commenti 0 - Numero letture:55
Bacio Bacio d'amore ...
bacio di cuore.... (continua) Sabina Patruno 21/11/2025 - 17:03 commenti 0 - Numero letture:71
Empatie di inoltrato autunno Chissà cosa ti passa per la mente
coi tuoi bianchi calzini una transitoria paura dipinta sul musetto in tutto questo affannarsi di gambe. Sì, cagnetto Carla Vercelli 21/11/2025 - 16:35 commenti 0 - Numero letture:54
Giada S'inchina l'acqua
sotto l'armonia dell'arco e veste attimi riflessi dai mattoni che nel colore del giorno non trovan pace. E qualche petalo di giada insegue il mormorio come se fosse voce... (continua) Piccolo Fiore 21/11/2025 - 09:39 commenti 0 - Numero letture:62
Senza poesia Oggi il mare è mare,
acqua salata. Il vento non mi parla più, Nemmeno le nuvole Impaziente Francesco Scolaro 21/11/2025 - 09:37 commenti 0 - Numero letture:76
Ovunque nasce vita OVUNQUE NASCE VITA
Imprudente Affonda forti Maria Luisa Bandiera 21/11/2025 - 08:30 commenti 2 - Numero letture:75
Tu sei primavera Le tue parole,
tutte di corsa ai miei occhi come soffioni sulle spallucce della giacca, bolle di sapone da bambino leggere sulla mano. Così le mie parole, brevi chiudono gli occhi, prudent... (continua) Mirko D. Mastro 21/11/2025 - 05:11 commenti 2 - Numero letture:100
Cos' è una nonna Una nonna è un cuore
pieno d’amore un rifugio sicuro dove si può essere se stessi, senza paura senza giudizio. Nonna è una storia raccontata, un segreto custodito. Nonna è un abbraccio e un ... (continua) mirella narducci 20/11/2025 - 18:29 commenti 0 - Numero letture:78
Fenice Massimiliano Fancelli 20/11/2025 - 17:53 commenti 0 - Numero letture:65
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poesia del mese |
|
I viali di settembre I viali di settembre
profumano di spiagge che si concedono a chi ama il sole del tramonto. Le barche rovesciate sulla sabbia frenano la risacca. I gabbiani dal picco degli scogli salutano le... (continua) santa scardino 05/09/2025 - 10:13 commenti 5 - Numero letture:380
|
|||||
Racconto del mese |
|
Le ragazze del '69 Nello stesso giorno in cui l'uomo allunava,due belle ragazze di 17 e 19 anni camminavano tenendosi per mano su una spiaggia assolata del Sud. Tra loro c'era un legame di sangue,ma non era questo ad accomunarle.
Vivevano nella stessa regione,ma non nella stessa città, per cui d'inverno si vedevano poco,ma finita la scuola passavano tutta l'estate insieme,una delle due viveva in una casa quasi sulla spiaggia. Il loro affiatamento era davvero speciale,avevano gli stessi gusti,le stesse aspirazioni per il futuro divertendosi a sognare e a fantasticare sull'ipotetico uomo con cui avrebbero voluto passare il resto della vita. La mattina ad arrostire in spiaggia, ma al tramonto lunghe passeggiate ( le vasche) sul lungomare schivando col sorriso fra i denti i commenti e gli sguardi dei ragazzi, quelli che mio padre chiamava 'mosconi'. Si divertivano a trovare a essi pregi o difetti estetici o su come erano vestiti, ma in effetti tutto questo le lusingava. Poi gli eventi della vita le sep... (continua) santa scardino 02/09/2025 - 15:18 commenti 4 - Numero letture:480
|
|||||
La grande sfida |
|
Ti piacciono le sfide ? Ti piace dimostrare che sai creare ? Vuoi far stupire per la tua fantasia ? |
||
IL Vincitore |
|
Secondo canto amoroso e un bicerìn de barbera Aspetto tutti i commensali a me più cari per pranzo, l’atmosfera è conviviale: il bicchiere mezzo pieno e il desco apparecchiato sobrio che per Santa Croce, pane e noce.
E le risate si rifletteranno sul vetro. Ci saranno il mio impermeabile che porterà il cappello con la tesa media, quella grande non poteva per un impegno precedente in un meeting pork-pie; e ci sarà l’ombrello, che settembre porta via i ponti o secca le fonti. È risaputo che nel periodo settembrino chi è esperto non viaggia mai scoperto. E verrai anche tu. Per farti bella impressione ho deciso di seguire il galateo a tavola, così appenderò la scarpetta al chiodo. L’unica cosa sulla quale resto indeciso è se con la posateria per il convito lo smartphone vada alla destra o alla sinistra del piatto… Vabbè, berremo il vin vecchio e lasceremo stare il mosto e a un certo punto del desinare ti prenderò la mano e, guardandoti negli occhi tuoi vinaccioli, ti darò le chiavi della mia cantina. (all'autrice più se... (continua) Marks Dormito 24/09/2025 - 19:32 commenti 1 - Numero letture:229
|
|||||