Oggi Scrivo 3.0... un contenitore di parole ed emozioni
La pubblicazione sarà gratuita anche per il 2025



     
 

Postare su OS sarà possibile con un limite di presentazione di un'opera ogni 5 giorni. Ogni 2 per chi volesse contribuire alla sopravvivenza del sito con una piccola donazione ("info in evidenza")
La cifra che salverebbe OggiScrivo si aggira intorno ai 400 euro e dovrà essere raccolta entro la metà di ottobre.

Grazie alla generosa donazione di un caro amico di OS si è potuto risanare il protocollo connessione.
Per mancanza di fondi al momento la situazione risulta alquanto incerta, pertanto l'editing comprensibilmente ha rinunciato al suo ruolo. Mi pareva quindi doveroso rientrare e, quale estimatore della mitologia norrena, traghetterò io oggiScrivo, come fossi una valchiria, nel Valhalla dove il nostro sito siederà nella grande sala ad Asgard (M. D. Mastro)

Righi e/o Versi

Ho pensato di anticipare la chiusura dei concorsi di Agosto, vista la difficoltà di accesso al sito, e di anticiparVi il tema di Settembre per rendere onore a questa nostra consuetudine che ci ha resi per anni unici nell'ambiente letterario.
"Il vino fa buona la tavola" ...da questo detto popolare che esalta un'atmosfera conviviale date vita a un Elaborato Creativo in prosa
"Il vino fa buona la tavola" ...di questo detto popolare sulla condivisione fatene un Componimento Poetico (tra parentesi, a tema Settembre)
Vi propongo già anche i temi con i quali salutare OS in Ottobre per chi sceglierà di restare fino alla fine
Il nostro pensiero sulla fine di qualcosa... per l'Elaborato Creativo in prosa
"Arriverà la fine, ma non sarà la fine (...) Come un bel film che purtroppo non guarderà nessuno", più nessuno (La fine, Tiziano Ferro) per il Componimento Poetico (tra parentesi, a tema di Ottobre)

La Redazione

 
     
     
 

Migliori opere del mese di Agosto in risalto


Categoria Poesia
1° posto: Ancora di L. Lapietra e Mezzi laterizi di M.D. Mastro a parimerito
3° posto: Tempo di attesa di Emme Effe

Categoria Aforisma
1° posto: Sapere è uno strappo… di M.D. Mastro
2° posto: Le impronte lasciate… di P. Fiore

Categoria Racconto
1° posto: Metà di G. Balsamo
2° posto: Absinthe Bourgeois di M.D. Mastro e Fantasmi a Milano di C. De Masi a parimerito

Categoria Poesia a Tema
1° posto: Lassù nel cielo, tra nubi di M. L. Bandiera e Nuvola bianca di C. Ianniello a parimerito
3° posto: La mia nuvola di S. Scardino

Categoria Scrittura Creativa
1° posto: Balloon di M. D. Mastro
2° posto: Evaporo di Effe Emme
3° posto: In una nuvola di Mary L e Parlando tra nubi di M. L. Bandiera a parimerito


La Redazione

 
     
     
 

INFO in evidenza

Aiuta OggiScrivo a continuare ad essere presente con una piccola donazione

Di seguito gli estremi ai quali effettuare il versamento con Causale "OggiScrivo"
IBAN IT41B0359901899085098513681 intestato a Martini Mauro
Vi chiediamo, una volta effettuata una libera donazione con beneficio annuale, di comunicarlo tramite messaggistica interna all'editing (Redazione)

Cessione del Sito
Resta intenzione della proprietà cedere OggiScrivo. Chi manifestasse interesse in tal senso potrà comunicarlo tramite mail (Contattaci)

Norme Vigenti
Siete invitati a visionare la voce Regolamento nella tendina alla sinistra della Bacheca

La Redazione

 
     

Ultime pubblicazioni

     
 

La felicità è amore

Ho paura della felicità
paura che potrebbe
essere un sogno
e svanire all’alba
un’illusione effimera.
Paura di lasciarmi
travolgere dalla sua luce
e poi ritrovarmi nel buio.
Vorrei trattenerla... (continua)

mirella narducci 17/09/2025 - 21:28
commenti 0 - Numero letture:6

Voto:
su 0 votanti


Capisci davvero chi hai di fro

Capisci davvero chi hai di fronte quando, dopo avergli confidato i tuoi problemi oppure la tua vita, tutti ne sono a conoscenza il giorno seguente. Mai fidarsi troppo presto, prima osserva poi decidi.... (continua)

Agnese Riley 16/09/2025 - 23:52
commenti 1 - Numero letture:27

Voto:
su 1 votanti


Oculista nuova avventura

Dopo tre anni, decido di fare una visita oculistica non solo per il controllo, ma anche perché devo cambiare montatura degli occhiali.
Entro con fare investigativo, non si sa mai una lente si perda dalla paura all' angolo e saluto così il dottore.
Lui con fare duro mi chiede se sono peggiorata.
Beh, non sono nemmeno seduta che mi mette una mascherina, non pensavo si mettesse ancora.
Mi chiede ... (continua)

Mary L 16/09/2025 - 21:26
commenti 2 - Numero letture:39

Voto:
su 2 votanti


Piccoli Criminali

Oggi, l'ennesima notizia di un ragazzino di quindici anni che si è suicidato a causa delle continue risate, botte e minacce dei bulli della sua scuola, della sua classe. E, come se non bastasse, la sua professoressa incitava alla rissa, gridando entusiasta: “Rissa! Rissa!”.

Dicono che la scuola sia un luogo dove i bambini, i ragazzini, crescono acculturati e imparano molte cose. Io, invece, mi ... (continua)


Ejay Ivan Lac 16/09/2025 - 16:35
commenti 0 - Numero letture:24

Voto:
su 0 votanti


Tutto è compiuto

Come sempre,
come prima,
la guerra mondiale,
è sempre più vicina.
Speriamo che
non si ripeta,
un'altra Hiroshima!
Come al solito l'uomo,
per presunzione,
non ha capito la lezione.
Come sempr... (continua)

francesco la mantia 16/09/2025 - 12:48
commenti 0 - Numero letture:39

Voto:
su 0 votanti


Quando arriva l'amore

Quando trovi la giusta ragazza,
la tua anima diventa pazza,
vai tranquillo e assai sereno,
non pensare a darti un freno.

Ma occhio a prendere le precauzioni,
non farlo sarebbe da mascalzoni,
l... (continua)


Meneghino Stornello 16/09/2025 - 11:50
commenti 0 - Numero letture:28

Voto:
su 0 votanti


Tre settimane e mezza

Gli prepara il caffellatte
con biscotti e marmellata,
un saluto ammiccante
poi di corsa a far la spesa.

-Vado io, perché tu
non sai scegliere le cose
e pertanto con i soldi
non si arriva a fi... (continua)


Francesco Scolaro 16/09/2025 - 10:04
commenti 2 - Numero letture:49

Voto:
su 2 votanti


Gazza Ladra

Sarei stata selvaggia
ma allegra,
come una gazza ladra
con la refurtiva dorata in bocca.
Avrei avuto gioielli di tempo
se me ne avessi fatto dono,
sarei rimasta alla tua corte
sfamata dal tempo... (continua)

Maria Grazia Bragalone 16/09/2025 - 09:28
commenti 0 - Numero letture:39

Voto:
su 0 votanti



Il Tomo- Reprobi Angelus 1.12

Caput primum
Il cippo fuori Varsavia e la comparsa di Samaèl Propinquus


Con l’alba di un altro due di novembre una fitta coltre di nebbia investì il vetro anteriore dell’autoarticolato amaranto che percorreva la statale oramai da una buona mezz’ora, costretto alla deviazione da un incidente nel quale al ragazzotto alla guida parve fosse coinvolta sola una Volga nera.
Forse un prete, ... (continua)


Mirko D. Mastro 16/09/2025 - 07:12
commenti 0 - Numero letture:43

Voto:
su 0 votanti


Stracci

Fiocchi bianchi
di luna
si inchinano
al mare
e vestono
l'aria di silenziosa festa.
E questo vento
che non si ferma
ruba respiro
al tempo
mentre agita
tra le acque
stracci di sale.
A riva... (continua)

Piccolo Fiore 16/09/2025 - 06:28
commenti 0 - Numero letture:47

Voto:
su 0 votanti



Riflessioni davanti allo specchio

Nel riflesso dello specchio
ho visto una donna
che non ero io.
Un’ombra che mi guardava
con occhi diversi.
Era il mio viso
ma non la mia anima,
il mio sorriso
ma non la mia gioia
una copia di... (continua)

mirella narducci 15/09/2025 - 19:58
commenti 1 - Numero letture:66

Voto:
su 1 votanti


Mille lune

La fiamma indugia
e cola cera,
malgrado il vento scompigli il rosso
ed è di sera.
Si strazia il suono
calmo di una voce
sui brusii caduti
tra i lampioni,
luce di marmo
come neve che
non f... (continua)

Anna Cenni 15/09/2025 - 19:25
commenti 4 - Numero letture:96

Voto:
su 2 votanti


Il tuo papà

Un breve viaggio con te,
in treno verso Milano.
Ti appoggi con la tua testa
sulla mia spalla,
riposi, dolce piccola figlia mia.
Il mio cuore viaggia nel passato,
da quel giorno che ti ho raccolta
e portata via con me...
Quanti ricordi, quanti momenti passati con te,
mi sale la nostalgia a pensarti grande,
a Milano, al Politecnico...
Ti voglio bene, piccola mia,
ti voglio bene, ilaria.... (continua)

Paolo Pozzi 15/09/2025 - 10:24
commenti 2 - Numero letture:74

Voto:
su 1 votanti



I pensieri sono come gabbiani,...

I pensieri sono come gabbiani, affollano la tua mente ma poi viaggiano liberi tra le persone.... (continua)

Paolo Ciraolo 14/09/2025 - 19:21
commenti 2 - Numero letture:94

Voto:
su 1 votanti


Diapositive di Marionette Senza Fili: noi

Premessa: è una bozza, un turbine di insensati pensieri inturbolati, aggrovigliati gli uni agli altri, forse ci lavorerò ancora sopra, o forse no, non ho molta dimestichezza con la poesia, nè con lo s... (continua)

osrevortn Introverso 14/09/2025 - 18:24
commenti 0 - Numero letture:82

Voto:
su 0 votanti



Addio

Sole sbiadito,
rondini al raduno,
addio estate.... (continua)

santa scardino 14/09/2025 - 15:14
commenti 7 - Numero letture:125

Voto:
su 4 votanti


Il principe (a tema di settembre)

Riempie gli spazi vuoti
accorciando le distanze
l'antico affabulatore.

Poi,
insaporendo le parole,
impingua i concetti
scarni;

allora
più affabile si fa
ogni sguardo,
confidente ogni
s... (continua)


Emme Effe 14/09/2025 - 15:04
commenti 2 - Numero letture:91

Voto:
su 1 votanti


Creo

Creo uno scudo
che divide le nostre anime
Sotterro nel petto il mio
battito per te e dimentico
il tuo dolce pensiero
Lasciandomi trasportare da
questa mia insopportabile
tristezza.... (continua)

Barbara Lai 14/09/2025 - 14:39
commenti 3 - Numero letture:113

Voto:
su 2 votanti



Il Tomo- liber primus

Prefazione

…mentre dormiamo a fianco ai nostri angeli qualcuno conversa
con le loro anime.
Qualunque cosa facciate veglierà su di voi, l’ansia

(Samaèl Propinquus)

Quando il sole si corica
con le preghiere dei bambini
apparirà,
astratto fumo dai tanti camini

Arrotolandosi le maniche,
in un completo scuro attenderà chi lo voglia raggiungere.
Allenterà il nodo alla ... (continua)


Mirko D. Mastro 14/09/2025 - 11:33
commenti 5 - Numero letture:122

Voto:
su 2 votanti


Ho visto Dio e anche il diavolo

Ho visto Dio in ogni dove,
l’ho visto tra le luci del mattino,
al sorgere del sole
quando l’aura si colora.

Ho sentito il suo respiro vorticare
farsi vento e ammonire
comporre le sue ire
e fa... (continua)


Francesco Scolaro 14/09/2025 - 08:55
commenti 2 - Numero letture:117

Voto:
su 1 votanti


La metà luna

Mi appari come un sogno
una luce che rimanda a confini diversi
assoluti sconfinati infiniti.

Metà della notte in quel buio
albero maestro e l'altra metà
nella nave rossa luminosa
che solca... (continua)


Carla Vercelli 13/09/2025 - 17:20
commenti 2 - Numero letture:119

Voto:
su 2 votanti



La mia mano

La mia mano
impronta
digitale dell’anima.
Forte e fragile
crea e distrugge
ama e odia.
Estensione del cuore
e della mente
stringe e rilascia
accarezza e ferisce.
Riflesso delle emozioni
e d... (continua)

mirella narducci 13/09/2025 - 15:36
commenti 2 - Numero letture:126

Voto:
su 2 votanti


Un raggio di sole

Un raggio di sole
splende sul mare
intorno solo tanta pace.
Un cagnolino incontri
nel tuo cammino,
abbandonato ,oppure
perso nell'oblio.
Tanti fratellini in cerca
di famiglia,molti per ... (continua)

RITA ANGELINI 12/09/2025 - 17:18
commenti 1 - Numero letture:126

Voto:
su 1 votanti


Manto corvino

Bastoni e sassi
riportati invano.

Onora collari
foss’anche randagio.

Patisce la fame,
si divora la coda.

Stanchi i padroni,
nel fango affoga.

…... (continua)


Massimiliano Fancelli 12/09/2025 - 16:56
commenti 0 - Numero letture:119

Voto:
su 0 votanti



Il Tomo- Reprobi Angelus

Preambolo

Quando le persone alle quali teniamo sognano al sicuro, nel torvo la mente raggiunge le impressioni che scricchiolano sulla candela accesa con quei pensieri che, appesi alla matita, di notte si smorzano.

Chiude gli occhi lo scrittore per trattenere la genialità della fiamma, che spegnerà per sua indole il vento.

Fanno quasi spavento le tenebre mentre abbassano le palpebre a... (continua)


Mirko D. Mastro 12/09/2025 - 06:18
commenti 2 - Numero letture:143

Voto:
su 1 votanti


 
     

Poesia del mese

     
  Ancora

Ho indossato ancora
il mio più bel sorriso per te
affinché ascoltassi il tuo cuore
in cerca di pace dove riposare.

Ho tessuto ancora
intrecci di sole dove scaldare
la tua pelle tra sogni sga... (continua)


Laura Lapietra 13/08/2025 - 18:12
commenti 3 - Numero letture:228

Voto:
su 2 votanti
 
     

Racconto del mese

     
  Metà

All’inizio lo cerchi tra la gente: fra le file di scaffali al supermercato, nelle strade isolate, dietro le finestre delle case. Ti sembra di vederlo da lontano. A volte ti pare addirittura che ti stia venendo incontro. Acceleri il passo, ma, man mano che si avvicina, ti accorgi che stavi inseguendo un fantasma.

Poi, piano piano, ti rassegni. Non lo cerchi più: impari a farne a meno. Per non dimenticarlo del tutto, per sentirne ancora la presenza, ripeti parole che lui avrebbe detto, pensi cose che lui avrebbe pensato. Spesso ridi ricordando le sue battute, rifletti riascoltando i suoi pensieri... e vai avanti. Non piangi nemmeno più.

Ti abitui alla sua assenza fatta di silenzi, alla sua metà del letto vuota, e ti senti la metà di qualcosa: una mezza mela, una mezza luna, una frase incompleta, una serie di puntini sospensivi, una pagina scritta a metà. Col passare del tempo, nella ricerca della completezza, ti capita spesso di sentirti una metà.

E vai avanti da sola: correndo,... (continua)


Giovanna Balsamo 24/08/2025 - 12:40
commenti 1 - Numero letture:261

Voto:
su 1 votanti
 
     

La grande sfida

     
 

Ti piacciono le sfide ? Ti piace dimostrare che sai creare ? Vuoi far stupire per la tua fantasia ?
Allora confrontati nella sfida della scrittura creativa ! Clicca qua ed inizia l'avventura, e che vinca il migliore !

 
     

IL Vincitore

     
  Balloon

"Sono una brava persona" pensò Rustico, soprannome che gli venne dato ai tempi degli studi classici; forse per un'alterazione burlesca del suo nome o forse per l'ingordigia verso il pane con l'uvetta. Sta di fatto ed è che gli era restato appiccicato addosso come l'impasto delle pagnotte.
RUggero STICOni da Gavenola, così firmava le bozze dei suoi fumetti; anche se a dirla tutta, erano giorni che non faceva più uno schizzo.
"In fondo sono una brava persona" pensò ancora "un operaio che non si mette quasi mai in mutua, un buon vicino... di quelli che prestano la farina o il sale".

Nel fazzoletto di cielo, più uno spigolo, dalla finestra iniziò a vederci un appartamento non tanto grande da cui potesse vedere il cielo; un'utilitaria di seconda mano, che la sua autovettura da tempo chiede il meritato riposo. E un nuovo guardaroba, stanco di riciclare indumenti smessi.
Ancora, il ristorante da Peo con quella sua fiorentina…
“Se solo mia madre passas... (continua)


Mirko D. Mastro 02/08/2025 - 07:08
commenti 2 - Numero letture:230

Voto:
su 0 votanti
 
     

- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -