Oggi Scrivo 3.0... un contenitore di parole ed emozioni
La pubblicazione sarà gratuita anche per il 2025



     
 

Postare su OS sarà possibile con un limite di presentazione di un'opera ogni 5 giorni. Ogni 2 per chi volesse contribuire al sostegno del sito con una piccola donazione ("info in evidenza")

L'Editing, nuovo direttivo di redazione, vi esorta a visionare l'innovato Regolamento anche riguardo le diversità tra prosa e poesia oltre alla messaggistica interna. Sarà inoltre possibile rivolgersi direttamente all'Editor (Contattaci)

Righi e/o Versi

Elaborato Creativo in prosa e Componimento Poetico (tra parentesi, a tema)
Proponiamo per il mese di Agosto il seguente argomento
Che cosa vedete in una nuvola bianca del cielo di agosto...

La Redazione

 
     
     
 

Migliori opere del mese di Luglio in risalto


Categoria Poesia: La viola di Santa Scardino
Categoria Aforisma: I poeti distillano l’anima… di Riccardo Purgatorio
Categoria Prosa: Il viaggio che non fu di Il Conte M.


Ogni mese l'Editor pubblicherà una pagina Editing-concorsi con la classifica completa (per chi ne avesse piacere)


La Redazione

 
     
     
 

INFO in evidenza

Aiuta OggiScrivo a continuare ad essere presente con una piccola donazione

Di seguito gli estremi ai quali effettuare il versamento con Causale "OggiScrivo"
IBAN IT41B0359901899085098513681 intestato a Martini Mauro
Vi chiediamo, una volta effettuata una libera donazione con beneficio annuale, di comunicarlo tramite messaggistica interna all'editing (Redazione)

Cessione del Sito
Resta intenzione della proprietà cedere OggiScrivo. Chi manifestasse interesse in tal senso potrà comunicarlo tramite mail (Contattaci)

Norme Vigenti
Siete invitati a visionare la voce Regolamento nella tendina alla sinistra della Bacheca

La Redazione

 
     

Ultime pubblicazioni

     
  Nube bianca

Nube bianca

Mi appare improvviso
un riparo insperato
da questo sole
impietoso d'agosto,
è una nube bianca
distesa come un telo
a portar refrigerio
ed ombre
al mio cammino.... (continua)


Anna Pavan 12/08/2025 - 12:31
commenti 0 - Numero letture:8

Voto:
su 0 votanti


La forza

Vorrei essere per te
la mano, l'appiglio,
la parola mai banale,
il giusto consiglio,
l'idea che giunge all'ultimo minuto.
Non voglio nessun primo piano,
e non ho bisogno
di sentirmi protagonis... (continua)

Stefano Beccacece 12/08/2025 - 09:37
commenti 0 - Numero letture:51

Voto:
su 0 votanti


La morte non divide due person...

La morte non divide due persone il cui legame è profondo come il mare.... (continua)

Michele Acanfora 12/08/2025 - 09:10
commenti 0 - Numero letture:17

Voto:
su 0 votanti


Questo silenzio che c'è

Questo silenzio che c'è.
Se pace non posso chiamarlo,
allora che cos'è?
Lo sento denso
di una tensione indefinita.
O forse così
mi piace pensarlo.
Di certo è una terra di mezzo
e noi alle sue... (continua)

Fabrizio Coccia 11/08/2025 - 16:38
commenti 0 - Numero letture:35

Voto:
su 0 votanti


Ti lascio un bacio

Ti lascio un bacio.
Non lasciarlo incustodito.
Coltivalo come un fiore,
in segno del nostro amore.

Ti lascio un sorriso.
Fanne buon uso.
Fanne... buon viso
a cattivo gioco,
per chi è invidi... (continua)


francesco la mantia 11/08/2025 - 12:44
commenti 0 - Numero letture:51

Voto:
su 1 votanti


Canti corali

Canti corali

Ho cantato i Carmina Burana con un coro di cassintegrati di Cracovia giunti a Catanzaro con un camion di cocomeri e carrube di un certo cosacco di nome Casaciok affetto da celiachia, dal morbo di Crhon e pure cornuto da sua moglie Cornelia. Il concerto ebbe un successo clamoroso tanto che, per festeggiare combinammo una cena da Caronte er cucuzzaro a base di crostini con cicoria, ... (continua)


Ferruccio Frontini 11/08/2025 - 10:41
commenti 0 - Numero letture:28

Voto:
su 0 votanti


Pensando

Scende la luce del giorno
sull' ampiezza stretta di un mio istante
carico di ricordi
Soppesare l' eccesso di dolore per vivere
per poter guardare l' altra metà delle cose
luminoso riverbero
g... (continua)

Fiume b 11/08/2025 - 01:41
commenti 0 - Numero letture:42

Voto:
su 0 votanti


Cielo antico

Contorni silenziosi
di tetti scuri
spogliati del
rosso vivo
sono ombre nere
che aspettano
di scomparire nel cielo antico
di
questa sera.
E mi fermo ad ascoltare
il lamento del tempo
che u... (continua)

Piccolo Fiore 10/08/2025 - 21:53
commenti 3 - Numero letture:50

Voto:
su 1 votanti



Pensandoti

Nel silenzio della notte
le stelle brillano
come lacrime.
Non dormo,le ombre
danzano sulla parete
fantasmi di ricordi passati.
Vorrei averti vicino
come in passato
ma il tempo è un fiume
che... (continua)

mirella narducci 10/08/2025 - 19:07
commenti 0 - Numero letture:30

Voto:
su 0 votanti



Mezzi laterizi

Sotto la meridiana
quel bacio,
e le ore si fermarono
come sul mare
improvviso uno scroscio.

Oggi
dalla terrazza
sul mare, il vino
è la sola amara carezza.


I pensieri come accatast... (continua)


Mirko D. Mastro 10/08/2025 - 06:00
commenti 2 - Numero letture:56

Voto:
su 1 votanti


Della malinconia

Se ci penso,
da quel giorno di agosto:
a questo mondo
a questo cielo
alla primavera
a questi giorni
e a questi miei occhi,
manca qualcosa.
Manca il tuo sorriso!


(Poesia breve)... (continua)


Loris Marcato 09/08/2025 - 16:33
commenti 1 - Numero letture:50

Voto:
su 1 votanti



Consuetudine

Dove si incontrano
l’inquietudine
del cielo con delle vette
la solitudine,
è lì che gli occhi
dell’ingratitudine
si ritrovano insieme
per quell’attitudine
che le persone
hanno all’inettitudin... (continua)

E. Fanchini Luca 14:15-24 09/08/2025 - 15:50
commenti 1 - Numero letture:58

Voto:
su 0 votanti


Rami del vento

Il tuo nome, uno solo,
mi ricorda il suo
come se fosse ieri.
Diversi, ma pensierosi entrambi,
trasportati dalle correnti:
una si adatta
al ciclo della propria esistenza,
ai propri tormenti;
l’... (continua)

MARIA ANGELA CAROSIA 09/08/2025 - 14:58
commenti 2 - Numero letture:49

Voto:
su 1 votanti


Sogni

Sogni

Non mollare mai,
i sogni vivono dentro di noi,
non si spengono mai.
C’è sempre tempo per tornare,
basta ritrovare la chiave
che apre il cassetto dei desideri
e riaccende la mente a sognare.
Ricordalo sempre.... (continua)


Imago Mago 09/08/2025 - 13:16
commenti 1 - Numero letture:47

Voto:
su 0 votanti


Aspettiamo

Muti aspettiamo nell'ombra.
Che qualcosa di magico accada..
Come bambini persi in un labirinto.
Cerchiamo l'uscita ma non la troviamo.
L'incertezza e il dubbio è ciò che abbiamo.
Quel che ci assa... (continua)

ELIO CAZZARO' 08/08/2025 - 23:34
commenti 0 - Numero letture:28

Voto:
su 0 votanti



Troveremo sempre inganno sotto...

Troveremo sempre inganno sotto il sole del dio denaro. Onestà sotto il firmamento del Dio d'amore.... (continua)

Paolo Ciraolo 08/08/2025 - 20:30
commenti 4 - Numero letture:71

Voto:
su 2 votanti



La vita una follia

Ho bisogno
di silenzio
e ascoltare
la voce interiore.
Chiudo gli occhi
e metto in pausa
il mondo.
Viaggio nei miei
pensieri, nelle emozioni
cerco l’armonia
l’equilibrio che modella
l’esiste... (continua)

mirella narducci 08/08/2025 - 18:47
commenti 0 - Numero letture:32

Voto:
su 0 votanti



Absinthe Bourgeois

Zoppicavo su qualcosa che stava dove non doveva stare, un'estate soffiata tra capelli lunghi di salsedine al cielo d'isola dal vento.
Una nuvola, l'unica, di cotone e ombretto rosa mi ha ricordato la docilità del suo viso poi, quasi reale, la tenebra me l'ha portata via.
Così ho ucciso la notte.

Un altro périgord di assenzio.
Evoluzioni come di funambolo… mento sul corrimano del poggiolo,... (continua)


Mirko D. Mastro 08/08/2025 - 06:16
commenti 2 - Numero letture:70

Voto:
su 0 votanti


Un pomeriggio in cammino

Non sono digiuna di natura,
anzi,
ma il camminare in montagna è tutta altra cosa.
Prati verdi, profumati,
di un profumo che quaggiù si è dimenticato;
torrentelli di acqua cristallina,
allegra,
che salta di masso in masso,
a formare cascatelle o pozze fresche
ed invitanti contro la calura.
Contrade avvolte nel silenzio
con case che riprendono vita
e altre lasciate all’oblio.
Freschi ge... (continua)

Ivana Piazza 07/08/2025 - 22:56
commenti 0 - Numero letture:74

Voto:
su 0 votanti


Rimorso

Involto in un fruscio
ai margini del tempo
rivango un'immagine
del passato.
Tremante mi tiene
prigioniero.

RIMORSO.... (continua)


Sergio Guiorci 07/08/2025 - 22:19
commenti 0 - Numero letture:54

Voto:
su 0 votanti


Rospo

Ai bordi del bosco
il canto di un rospo,
un balzo nel fosso
un salto scomposto

un rospo col basco
non può esser bergamasco,
con la testa sotto un casco
non può esser rivierasco

in antri na... (continua)


Paolo Delladio 07/08/2025 - 16:44
commenti 1 - Numero letture:173

Voto:
su 0 votanti



Quando la giustizia con la s...

Quando la giustizia
con la sua parola si propone,
la vita di riflesso
si dispone.... (continua)

Sabina Patruno 07/08/2025 - 11:36
commenti 0 - Numero letture:60

Voto:
su 0 votanti



Lassù nel cielo, tra nubi

LASSÙ NEL CIELO, TRA NUBI

Ti cercavo in ogni volto
simile alle tue sembianze
ma non ti trovavo.

Ricercavo di te anche
la timbrica della tua voce
e nulla sentivo.

Ho allora rivolto ... (continua)


Maria Luisa Bandiera 07/08/2025 - 07:16
commenti 6 - Numero letture:122

Voto:
su 4 votanti


In una nuvola bianca

In una nuvola bianca del cielo,
riflessi i colori del lago.
Il sorriso tenero di un bambino
che impara a pescare,
mentre un'anatra accanto a lui
fa il bagnetto.


Poesia a tema... (continua)


Mary L 06/08/2025 - 21:20
commenti 4 - Numero letture:102

Voto:
su 2 votanti



URL https:doppio slash www.oggiscrivo.it slash index.php

Credo
questo luogo chiuderà
la porta,

sento
le giornate accorciarsi
sul foliage

caldo
che scende dagli alberi .
Tempo

di riposo
ai campi della parola.
La terra

ha da
assopir... (continua)


E. Fanchini Luca 14:15-24 06/08/2025 - 20:43
commenti 1 - Numero letture:82

Voto:
su 0 votanti


 
     

Poesia del mese

     
  La viola

Parlami...
e se hai scelto
parole che han
preso la strada
del silenzio,
raccogli una viola
e trasformala
in pensiero.


( Categoria: poesia d'amore )... (continua)


santa scardino 15/07/2025 - 16:59
commenti 4 - Numero letture:120

Voto:
su 3 votanti
 
     

Racconto del mese

     
  il viaggio che non fu

Il treno correva lungo i binari come un pensiero troppo difficile da fermare. Dentro uno scompartimento semi vuoto, lui sedeva con lo sguardo fisso fuori dal finestrino, ma senza davvero guardare.
I suoi occhi erano pieni di passato.
Un amore che l’aveva consumato, un addio mai superato, e quella perdita – quella maledetta perdita – che ancora gli bucava il petto ogni volta che il silenzio si faceva troppo forte.

Era stanco. Di rimpianti, di notti a guardare soffitti, di giorni trascinati come catene.
Si chiedeva se avrebbe mai ricominciato a vivere, davvero.

Poi, la vide.

Era salita a una fermata qualunque. Si era seduta poco più avanti. Niente di clamoroso: un sorriso mentre sistemava la sciarpa, uno sguardo gentile rivolto a una signora anziana. Ma in quell’istante qualcosa si aprì.
Una crepa nella corazza. Un battito in più.
Un pensiero pazzo: “Parlale. Trova una scusa, qualsiasi.”

Il cuore cominciò a battere più forte. Il cervello lo bombardava di paure, ma il cuo... (continua)


IL CONTE M. 12/07/2025 - 10:51
commenti 0 - Numero letture:160

Voto:
su 0 votanti
 
     

La grande sfida

     
 

Ti piacciono le sfide ? Ti piace dimostrare che sai creare ? Vuoi far stupire per la tua fantasia ?
Allora confrontati nella sfida della scrittura creativa ! Clicca qua ed inizia l'avventura, e che vinca il migliore !

 
     

IL Vincitore

     
  Non dovrai cambiare nulla…

Conobbi quest’uomo diversi anni fa, aveva a cuore di inserire nel suo sito letterario la scrittura creativa. Così gli diedi un consiglio, da rivolgere a ognuno dei suoi autori iscritti… che rubai a Saul Bellow: non dovrai cambiare nulla se ti alzerai nel cuore della notte per scrivere.
Lui, incuriosito, allora mi chiese cosa fosse per me la scrittura.
Anche questa volta presi in prestito le parole, le uniche che mi pareva potessero impressionarlo… questa volta di Charles Bukowski: per me scrivere è tirare fuori la morte dal taschino, scagliarla contro il muro e riprenderla al volo.
Mi piaceva impressionarlo. Ma a impressionarmi fu quasi sempre lui, Adriano Martini.
Quindi, oggi vorrei condividere con voi l’impressionante attitudine dianoetica(1) della sua prose poetry in questo dazzling melting(2) di Parliamo senza ricordi, Altro non resta, L’inventario e Attimo.

Non serve capire allorquando il sole in calici d’oro bevevamo assetati, ed ebbri sognavamo un domani… che oggi è pa... (continua)

Editor (editing) 23/07/2025 - 17:08
commenti 1 - Numero letture:108

Voto:
su 0 votanti
 
     

- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -