POESIE |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Poesie |
Magori in giurnu saviò (magari un giorno saprò) Magori in giurnu saviò
Cussu ghè derè a cürva du çè Da duvve vegnan e sciue du su E u primmu matin. Cusse u voeu di ese ki Instu riundu de lüx-e bagnä dae unde E chi u se scunde Derè au mun... (continua) ![]() ![]() ![]()
MALIZIA di Enio 2 Pe’ telefono ‘n amico
m’ha invitato a ‘na partita, e mi’ moje inviperita sta a senti’ quello che dico. -Pe ‘sta vorta io m’astengo, ![]() ![]() ![]()
MAMMÀ Il primo sorriso,
il primo abbraccio caloroso, la prima lacrima di gioia, il primo bacio, il primo battito del cuore, il primo sguardo, la prima carezza: é chillo e' mammà quando nasci. Un am... (continua) ![]() ![]() ![]()
MANOVRE E MANOVRINE E’ vero che è calata l’inflazione?
Ma li Ministri o Lider de partito de sicuro nun hanno concepito l’idea che in tuttaquanta la nazione s’è creata ‘na tale confusione ![]() ![]() ![]()
Marenaro Stongo miezzo o' mare dinto a 'na tempesta,
a barca s'arrevota e 'o core fa o stess', songo nu marenaro e cerco sempe 'a terra e quanno scenne a notte te cerco dinto e stelle. Vienete a' affacci... (continua) ![]() ![]() ![]()
Marinuzza a muggheri traditura Marinuzza, la moglie traditrice.
Brano in dialetto siciliano (Parla il marito) ![]() ![]() ![]()
Matonna, quant'è bbrutta la jashtema! Matonna, quant'è bbrutta la jashtema!
È ppesciu ti 'na freccia nvilinata; ti dà tantu dulori e tanta pena, percé la vocca ponci cchiù t'la spata. Matonna, quant'è bbrutta la jashtema! ![]() ![]() ![]()
Me muae (mia madre) ME MUAE
Me Muae a m’ha tiö feua da u mä du ninte, a l’ha fermö a reua du tenpu pe’ mettîme in tu seu, da sempre a m’ha spêtö au meu de cöse che devan ‘rivâ au mundu e cun in respïu mai faetu e ... (continua) ![]() ![]() ![]()
me ne vogl'ij luntano - me ne voglio andare lontano Mme ne vogl'í luntano,
proprio luntano assaje. Mme ne vogl'í addó' maje putesse cchiù turnà. Mme voglio scurdá 'e tutto, Nun... (continua) ![]() ![]() ![]()
Me ne voglio ì luntano Mme ne vogl'í luntano,
proprio luntano assaje: Mme ne vogl'í addó' maje putesse cchiù turnà. Mme voglio scurdá 'e tutto, Nun... (continua) ![]() ![]() ![]()
Me ne voglio ji' Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
MEIO STAR AL CALD DE UN CAMIN In quest dì
Non saver se andar fora Per ciapar la doia Vist che è autun Dal ram che perde la foia E se il fred me fa gocciolar il nas ![]() ![]() ![]()
Mercato in S Lorenzo (mercato centrale di Firenze) Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
METEO IN TV (io e mi' moje) di Enio2 La previsione dice che domani
farà ‘n frddo da sbatte’ le brocchette. E questo la T.V ce lo promette pe’er freddo che provie’ da li barcani. Vabbe’, io me domanno de straforo ![]() ![]() ![]()
Mi hai spiazzato ! Te devo dì che m’hai spiazzato,
me sento tanto, tanto spaesato. Chissà che gira ‘n quella testolina si stai a giocà o voi fa la bambolina? Perché si voi giocà, nun fa pe me so troppo vecchio, pre... (continua) ![]() ![]() ![]()
MILLE Un giorno potresti mori’
Se dovessi scopri’ Le mille poesie Che ho scritto pe’ te Potresti mori’ de rimpianto ![]() ![]() ![]()
Miràculu È ccertu ca miràculu è 'na cosa
ca no' ssi pó spiecà' cu la raggioni, in quantu èti ccussì maravigliosa ca no' nci voli mancu spiecazzioni. Però la scienza ca è miticulosa ![]() ![]() ![]()
MISTERI (Noè) Ecco ‘na favoletta che me incanta:
se tratta de quella famosa barca che su la bibbia vie’ chiamata arca e la bibbia se sa, è parola santa. A credece ce vo’ tanta pazienza. ![]() ![]() ![]()
MO ME CERCA LUI Mo m’ha telefonato er Padreterno.
-È più de ‘n ora che te sto chiamanno. Spero che m’arisponni drento l’anno Vabbe’ che adesso tu ce ‘hai er goveno e te posso spiega’ pure er perché: ![]() ![]() ![]()
Mo Sul Ricord Sui tetti delle case una polvere sottile
una patina color mare mosso, comm quann se fa vierno, annascuso areto o' muro sta o' guaglione a cuntà l'ora. Il tempo cambia spesso, pare ca stamm ![]() ![]() ![]()
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||