RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 

Una giornata diversa


UNA GIORNATA DIVERSA

Questa mattina in questi primi giorni d’ottobre l'aria è piuttosto fredda e frizzantina e purtroppo ottobre non si presenta molto accogliente, le previsioni del tempo mettono pioggia costante.
“Non sempre le previsioni ci azzeccano, è meglio che controllo!” pensai
Aprii la finestra, era tutto nuvoloso ma non pioveva.
Ero indecisa sul da farsi, ma un ottimo caffè mi avrebbe schiarito di più la mente e le idee, poi decisi di chiamare la mia amica Marzia per sentire anche il suo parere sul da farsi; in settimana ci eravamo messe d’accordo per andare a visitare il castello di Masino.
Driiiin… driiiin… ci impiegò un poco a rispondere, aveva una voce diversa dal solito, Marzia mi disse che era ancora arrabbiata con sua madre perché le aveva negato di partire nel week end con il suo ragazzo. Ne era scaturita una tremenda diatriba tra loro.. io avevo suggerito a Marzia di evitare quella discussione, poiché sarebbe stata inutile, come poi si è rivelata ma lei, t... (continua)


Maria Luisa Bandiera 07/10/2024 - 10:01
commenti 5 - Numero letture:206

Voto:
su 5 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


Una Storia di un'amicizia


Ci nascondevamo dietro una pila di libri e fumavano le sigarette Nazionale con filtro, che tu rubavi a tua madre.Erano anni pieni di speranze e di divertimento fatto di cose semplici. Franco aveva una Belvedere ed era fresco di patente.Con 50 lire di benzina, facevamo il giro di tutto il paese e ridevamo per nulla. Tuo padre, di tanto in tanto, ci portava a ballare a Campomarino, in un locale dove facevano musica dal vivo "La Conchiglia". Non ci perdeva mai d'occhio e i ragazzi che ci corteggiavano, avevano vita dura. Poi gli esami di maturità e l'iscrizione all'università.
Ci sarebbe piaciuto tanto studiare insieme,ma io non avevo le possibilità economiche, che invece avevi tu e a nulla valsero le preghiere di tuo padre, che si offriva di pagare la stanza anche per me a Roma. No,io ero povera, ma tanto orgogliosa. Così tu andasti via ,ti iscrivesti ad Architettura a Roma, mentre io continuai gli studi Umanistici,iscrivendomi a Lettere Classiche, nell'Ateneo di Lecce.
La no... (continua)

Teresa Peluso 16/06/2020 - 15:20
commenti 9 - Numero letture:794

Voto:
su 6 votanti


Una vita al galoppo


- M’illumino d'immenso..... facile per lui, di certo non aveva i miei problemi.- Io, è già tanto se mi illumino con i raggi di una candela. Miriam ripose la vecchia raccolta di poesie mentre nelle mente passavano le immagini del felice periodo scolastico, ormai passato da più di venti anni. Una vita iniziata tra molte aspettative familiari e finita in una vecchia stamberga di periferia, vicino ad un deposito di treni. I fischi all'arrivo ed alla partenza, dei convogli merci, diretti in altre città, erano l'unico segno di movimento ancora vivo nella sua mente. Desiderava con tutta se stessa di potersi spostare da quel luogo che la attanagliava, senza speranza. Partire verso nuovi lidi ariosi, illuminati, rigogliosi di natura e pieni di bella gente. Partire per non tornare più, anche a piedi, con le sue poche cose, partire per sempre. Già ma con quali piedi? L'unico problema era la sua condizione fisica. Ridotta su di una carrozzina con le gambe amputate. Ricordava ancora ogni momento d... (continua)

paolo signorini 05/04/2016 - 18:46
commenti 1 - Numero letture:1156

Voto:
su 1 votanti


VENTI di PASSIONE (Parte 1 di 2)


Le Parole che non t'ho detto, ma anche quelle che non t'ho mai sentito dire -
Pietro era un ragazzo timido. Difficilmente in pubblico, nelle compagnie, parlava. E fu scartato. Era anche strano, di certo fuori dal comune. E fu scartato. Era pure considerato – ambiguo – e anche per questo, fu scartato. Ci fu un tempo nella quale Pietro pensò di essere veramente Unico. Sì, l'unico a essere solo – e a essere ancora scartato, sulla soglia dei 30 anni. Ci fu anche quel tempo a cui Pietro piaceva veramente perdere tempo – anche se adesso era lo stesso tempo a cui piaceva far perdere Pietro. Qualsiasi cosa faceva questo ragazzo, era vana. Anche per le Amicizie. Così Pietro passò tutta la quarantena della pandemia scoppiata in Primavera a fissare le nuvole in Cielo, nascosto col suo sigaro fra i campi e boschetti di periferia non lontano da casa. Bello perdersi come la sera in estate a fissare le stelle, ma era lo stesso Cielo dell'anno scorso, e di 2 anni fa, di 5 e pure di 10. Perso nello st... (continua)

Pietro Valli 07/07/2020 - 22:13
commenti 0 - Numero letture:839

Voto:
su 0 votanti


VENTI di PASSIONE (Parte 2 di 2)


INIZIO SECONDA E ULTIMA PARTE -

Girando a vuoto in una sera della lunga e noiosa Estate – la stessa del 1983 – Pietro, disperso per Legnano, sua città natale, intravide 2 ragazzi sicuramente più giovani di lui, lungo il Cadorna. Stavano facendo autostop. “Questi due vorranno andare sicuramente al Mèc!” si giustificò Pietro, come sempre parlando solo, vedendoli sotto il solito acquazzone estivo. “Mai fidarsi degli autostoppisti, perlopiù se sono ragazzi e peggio se sono in 2!” recitò a mò di canzoniere Pietro, con la stessa voce di sua madre che, come tutte, era solita a rimproverarlo su cosa fosse o non fosse giusto. Ma Pietro quasi piaceva andare nei guai, perchè prendeva ogni cosa che non avrebbe dovuto fare per... un'Avventura. “Eppoi, 2 per la strada, che male voglion fare se poi ti chiedono affamati di accompagnarli a 1km di distanza? Al Mèc poi!” si scusò, interrogandosi sempre fra sé e sé per sdrammatizzare una vicenda già per natura bizzarra. E poi, complice – la Solitudine ... (continua)


Pietro Valli 13/07/2020 - 17:10
commenti 0 - Numero letture:795

Voto:
su 0 votanti


Vi leggo con piacere


Miei cari di O.S ci tengo a informarvi che la mia assenza purtroppo: è dovuta dalla mia malattia. Ricordate dove dicevo che considero la mia vita come un giardino in cui crescono molte piante, tra le quali purtroppo… c’è anche la mia malattia, che cerco di lasciarla in un angolo perché non soffochi le altre piante? A quanto pare si è stancata di stare in disparte… per qualche mese, mi ha tolto la normalità dei movimenti, costringendomi in un letto di ospedale. Ma non mi arrendo… piano piano sto riacquistando i movimenti, continuerò ad amare la vita con serenità ciò nonostante. Ho sintetizzato un po’ il quadro della mia situazione perché: faccio fatica ha scrivere…. Un caro saluto a tutti Donato.... (continua)

donato mineccia 27/02/2017 - 19:53
commenti 11 - Numero letture:1321

Voto:
su 5 votanti


VOSCENZA BENEDICA


Voscenza benedica!


Un contadino, chiamato massaru Nittu, essendosi arricchito non molto onestamente, un giorno pensò di dare più tono al suo nome e di ricevere di conseguenza, a suo modo di vedere, più rispetto.
Diceva, infatti, rivolgendosi alla moglie: “ Ormai sono un uomo facoltoso, aumento le mie ricchezze ogni giorno di più, la gente ha bisogno del mio denaro, quindi la stessa mi deve massimo rispetto. Chi parla con me da oggi deve chiamarmi Don Binidittu e non più massaru Nittu”.
Così pensava e così educava i suoi due figli, Stefano e Vincenzo, ignorando che la ricchezza è solo una mera illusione, che discrimina e divide gli uomini.
La famiglia di Don Binidittu abitava in una masseria di sua proprietà ed, avendo alle proprie dipendenze dei braccianti agricoli, che sfruttava in maniera indegna, adibendoli ai lavori più duri e soprattutto mal pagati, agli stessi concedeva ogni tanto di sera di sedersi insieme con lui in uno spiazzo antistante la casa per dialogar... (continua)


Gino Ragusa Di Romano 23/02/2016 - 11:42
commenti 2 - Numero letture:1867

Voto:
su 2 votanti


Yestaday


Yestaday


“ My life is brilliant, my love is pure
I saw an Angel of that I am sure.....”
( You’re beautiful James Blunt)


Yestaday, non si dice così, ma io oggi mi sento così, deliro di me attraverso la notte e il non detto di se, perché!?
Ho visto via Nazzario Sauro è mi è venuta in mente Bianca, quando le facevo la tana e lei ora è lontana.
Principessa che attraversasti mezzo mondo, scendendo dal cielo per farmi compagnia e asciugarmi le lacrime, diresti che è un errore “Yestaday”, tu dolce insegnate d’inglese che bevevi il latte “Macchioto” che io non capivo come ciò che ora scrivo che amavi andare cenare dalla Sandra e mi raccontavi di com’è bello il mondo.
Forse sei stata un miraggio come i tuoi occhi che io definivo così:”your eyes are my soul wings that fly more over my dreams” e mi cantavi Never ending story, che ridevi quando ti parlavo di Fantozzi e dei palliativi e del prima o poi.
Correvamo in macchina e tu ridevi; quando ti toccavo ti ar... (continua)


Carlo Tracco 28/01/2024 - 17:50
commenti 0 - Numero letture:247

Voto:
su 0 votanti


…ancora spiccioli


<<Sei stato un bambino solo, chiuso, timido e un'adolescente che soffriva ad ogni respiro. Come del resto lo sono stata anch’io. Poi un uomo solo. Infine padre. Poeta e padre… con il tuo cappotto di sofferenza, di bellezza, cortesia e di amore per la vita. C'è tanto rispetto nel tuo scrivere>>.

Quale è stata la domanda? Posta a chi? E da chi?! E aggiungerei anche Dove…, sempre che mi concediate un po’ della vostra pazienza.
A un tavolino tra Piazza De’Celestini e quel Caffè di via Po che fece da retrobottega e vetrina a Giovanni Prati e a un numero imprecisato di sue poesie, da dietro l’orlo di feltro della cloche cream lei soffia sulla tazza. Ha ordinato un cappuccio. Potrebbe tranquillamente essere l’interlocutrice di quel Lucio, cantautore, che sosteneva che alle donne non piacciono le domande.
Se ne sarebbero sentite delle belle.
<<Che si dice sotto quel tuo cappello da pensatore?>>.
<Da fumo, quante volte te lo devo spiegare: lo indossava anch... (continua)


Mirko D. Mastro 11/06/2022 - 06:25
commenti 14 - Numero letture:508

Voto:
su 5 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20][ Pag.21 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -