RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 

Silenzio


Il Silenzio, non è solo assenza di rumori o suoni, ma è anche un mezzo di espressione di emozioni e pensieri.
Il Silenzio è un messaggio.
Gli antichi affermarono che il Silenzio è d’oro e la cosa appare assolutamente condivisibile da coloro che lo considerano come Amico, ma non da coloro che, nonostante tutta la buona volontà, faticano a comprenderne l’effettiva utilità.
Sta alla sensibilità di ognuno riuscire a comprendere cosa possa nascondersi, di fatto, dietro a un Silenzio.
Quando arriva senza farsi annunciare, come il classico fulmine a ciel sereno, va considerato come ospite e come tale, va trattato con le dovute attenzioni e cautele.
Bisogna fare buon viso a cattivo gioco e, col fiato sospeso, dobbiamo lasciarci graffiare o accarezzare a seconda del sentire del momento, perché la sua comparsa ci costringe a riflettere, ad essere più attenti e di conseguenza ad attingere al bagaglio dei ricordi, siano essi gioiosi o meno.
Da dire che, anche quando i ricordi sono gioiosi, i... (continua)

Emma Tanzi 23/05/2016 - 20:59
commenti 3 - Numero letture:1406

Voto:
su 1 votanti


Silenzio.


Di tanto in tanto ritorna, si sente nelle stanze vuote, nelle vie deserte. Quel suono, terribile, straziante che ti abbatte ti riduce ad una nullità.
Il suono del silenzio.
Percepito solo all'esterno. Tutto intorno a te ha vita, ma tu no.
Sei solo con i tuoi pensieri e più questo silenzio è assordante e più l'eco di ciò che hai dentro tuona.
Provi a tirarlo fuori scrivendo, ma quelle parole ti fanno paura e più vai avanti e più ti accorgi di quello che hai dentro, pensi non sono questo e invece è solo una piccola parte.
Prendi fiato, trattieni a stento le lacrime, chiudi gli occhi cerchi di pensare a una cosa bella, ma è così lontana che non ne senti la presenza. In fine ti abbandoni alle tue uniche compagne umide e salate quando per stare meglio basterebbe perdersi in un abbraccio.... (continua)

carletto russo 04/12/2017 - 10:03
commenti 0 - Numero letture:1070

Voto:
su 0 votanti


Simone e i gattini (estratto)


Non si stupì affatto. È consueto trovare gattini gettati nel cassonetto, pensò d' ignorarli. Ma ignorare stava diventando troppo difficile, il miagolio era sempre più insistente. Supporre che avessero gli occhi aperti, cresciuti abbastanza ma non tanto da riuscire a scavalcare la muraglia d’acciaio. No, non poteva impietosirsi. Soffocò il cuore, perché davvero lui era indifferente, e “lo dimostrerò ancora una volta in questa occasione”. E lui aveva un altro impegno, doveva coltivare un rapporto con uno sconosciuto. Voltò le spalle al cassonetto e quei miagolii lo tormentarono di nuovo. “Troppo insistenti! va be’ gli do una occhiata, dovrebbero essere già carini”. Tornò al cassonetto, fiutò l’aria, non v’erano pericoli maleodoranti, ancora nessuno aveva consumato la cena, niente sconsigliava d' affacciarsi nei meandri malsani del cassonetto. Ma doveva prendere coraggio. Con sveltezza si sporse verso il precipizio dell'immondizia; in punta di piedi cercava gli animali, ma c’erano sol... (continua)

Franco Tommaso 22/09/2016 - 19:30
commenti 1 - Numero letture:1379

Voto:
su 1 votanti


Situazione molto problematica


Quando ci sono malattie mentali, non bisogna mettere paura e far seguire ad ogni malato la cura che prescrivono i medici, se necessario, anche i calmanti, soprattutto quelli, per non far impazzire pure chi ci sta accanto. All'inizio fanno intontire ma dopo che il corpo si è abituato, come tutti sappiamo, no, facendo rilassare, quindi una qualità della vita migliore. Il medico a meno che non sia un incompetente, va seguito alla lettera, soprattutto, se non è l'unico a dire che servono. Chi ha la demenza, ha bisogno di essere controllato da persone che siano capaci di tranquillizzare, anche coloro che ci vivono insieme. Se non si è idonei, bisogna farsi da parte, e affidarlo a un'altra persona, che sia all'altezza, capire, innanzitutto, cosa fargli fare, senza esagerare, non dargliele sempre tutte vinte, quando conviene, nel suo interesse, che ci rinunci. Insomma metterlo nelle condizioni, che non corra nessun pericolo.... (continua)

MARIA ANGELA CAROSIA 22/08/2016 - 14:04
commenti 4 - Numero letture:1343

Voto:
su 2 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


solo adesso


Opera non ancora approvata!

david rase 25/02/2025 - 22:11
commenti 0 - Numero letture:22

Voto:
su 0 votanti


Solo fra i soli


Ero lì in mezzo ai cartoni e il puzzo d’urina che proveniva dai rifiuti. Per me l’odore sgradevole era normale, non ci facevo più caso. Al contrario vedevo l’altra gente “quella per bene” che si tappava il naso e volgeva lo sguardo altrove. Osservavo i cani randagi che attirati dal cattivo sentore si avvicinavano in cerca di cibo.
Ero lì a fissare quella piccola foto in bianco e nero che mi ritraeva insieme a mia madre e mio padre. Intorno squallore ed immondizia, avevo la pelle rattrappita dal freddo e gli occhi asciutti senza più lacrime.
Il cuore? Quello si, batteva ancora più per inerzia che per voglia di vivere…Il ponte sotto il quale vivevo (si fa per dire) vivere no, sopravvivere nemmeno, forse agonizzante è il termine esatto. Ecco ero lì agonizzante, aspettando che qualcuno, qualcosa ponesse fine a quell’esistenza , senza colore, né calore , né amore. Ho fatto rima, strano non sono mai stato bravo in italiano. Ebbene respiravo, ma avevo sempre quella maledetta tosse, fumavo... (continua)

Anna Rossi 14/04/2021 - 05:15
commenti 7 - Numero letture:754

Voto:
su 4 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -