RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutti i racconti pubblicati da ogni singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista dei racconti anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Autore |
Equipollenza L'equipollenza subliminale opportunistica, avulsa da un contesto merceologico proteiforme, si incunea inesorabilmente in una forma di soggettivismo socio sindacale prebolscevico, di spiccato senso persecutorio, con ricadute ortoplastiche surrettizie pregne di plusvalenze logaritmiche degne del più becero qualunquismo stilnovistico.
Orbene, l'asservimento pleonastico biodegradabile, privo altresì di conseguenzialità pseudomorfologiche, bene si attaglia ad una conformazione onomatopeica di notevole realismo metropolitano, asservito, evidentemente, ad una forma di raro proselitismo catechistico scevro, oltremodo, di evidenti segni di precarizzazione ectoplasmatiche di sorprendente agglutinamento precolombiano. Eeeee... vaiii!... (continua) ![]() ![]() ![]()
Parodia di Felicità di Albano Felicità /è mangiar gorgonzola
usciti da scuola /la felicità / un litrozzo di vino con un tramezzino é la felicità /un prosciutto e melone e lo squaquarone /è così che si fa/ obesità /obesità / Felicità /oramai la mia guancia con tutta la pancia più forma non ha/e c'ho due mongolfiere a mo' di sedere/è la dura realtà / e col mio doppio mento non sono contento/che infelicità Obesità obesità / Senti nell'aria è già qui/un profumo di fritto e di lepre in salmì /seppie al gratin nel privè e un vitello tonnè/ Senti d'intorno c'è già /profumo di brace e di baccalà /cozze impepate ed alici e una cena tra amici/ Felicità/ non resisto al brasato e ad un polpo grigliato/è la dura realtà /ai budini ai gelati ai dolcetti glassati e ai gustosi babà /felicità / ai frutti di bosco di mango e papaya/ é una vera bontà /dalla small alla large in meno di un mese/è così.. c'aggia fa/ Senti stasera ho deciso incomincio la dieta per mettermi in forma/un finocchietto scondito e due penne alla... (continua) ![]() ![]() ![]()
Eqqueqquà L'obnubilamento serotino di tipo omofobico sesquipedale si caratterizza sorprendentemente in una sorta di agglutinamento gastroduodenale proteiforme,stranamente virato seppia, con indubbia consistenza onomatopeica cuneiforme, decisamente senza conservanti e assolutamente gluten free.
Ciò detto, è lapalissiano che la cesura ortoplastica dell'incunabolo dodecafonico sottocutaneo, privato della sua componente solanacea postprandiale, mal di coniuga con la più esacerbante fitocoltura rinofaringea fortemente persecutoria pregna, altresì, di insolite sbavature mitocondriali di notevole consistenza subliminale metempsicotica. Sono stato chiaro o no!... (continua) ![]() ![]() ![]()
Parodia di Volare di D. Modugno Parodia di Volare di D. Modugno
Penso che un taglio così ![]() ![]() ![]()
Shocking Ho sciupato inconsciamente una sciarpa di Chanel molto chic, comprata a Sciacca da una sciocca sciacquetta di nome Charlene, che aveva uno shiatsu con un collare rosa shocking che aveva acquistato a Shanghai ad un prezzo veramente choc!
Per rifarmi da queste sciocchezze, salii sulla mia bici con cambio Shimano con uno scialle di chiffon e, ascoltando nell'auricolare musiche di Chopin, scesi fino alla costa ed entrai in una Champagneria e mi scolai uno splendido Sciacchetrà sceccherato , con un conto scioccante che pagai con uno cheque lasciando una lauta mancia in scellini d'epoca. Che scemo! Era meglio andare a sciare a Sciaffusa in compagnia di uno sciamano sciammannato,molto avvezzo allo sciupio e ai vestiti sciancrati in shantung, che avevo conosciuto a Charleroy durante uno show di Charles Aznavour, piuttosto che sciupare così ogni possibile chance di vincere ad una lotteria, indetta da un gruppo di sherpa di Shangrilla appassionati di chemin de fer, uno chalet molto chic a Sh... (continua) ![]() ![]() ![]()
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ]
|
|||||||||||||||||