Scrittura Creativa |
La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia. Componimento Creativo Le istruzioni sono: Mese di Settembre 2025 ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa. Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore. |
||
RICERCA |
LISTA DELLE SCRITTURE CREATIVE PER GRADIMENTO "La bottiglia la lanciai in acqua in una calda serata estiva, poche ore prima che cominciasse a piovere". Da sopra gli scogli vidi il mare che se la portava via.Non ci avevo scritto niente di particolare, solo il mio indirizzo mail e una frase che sentivo di dire. Il crepuscolo portava via anche il giorno con tutto quello che era stato vissuto. L'orizzonte oramai inestinguibile dava segni di irrequietezza...lampi improvvisi squarciavano il cielo e un vento, prima leggero e poi forte era preludio di pioggia...non potevo più stare lì...la mia bottiglia era scomparsa tra le onde e mi chiedevo se e chi l'avrebbe raccolta...la vita è spesso amara e un messaggio racchiuso in una bottiglia lanciata nel mare, dà quel senso di abbandono...al destino...alla speranza in una possibile risposta. Anche questo può volere dire tanto per uno abituato al poco...la solitudine è una brutta bestia che aggredisce e confonde. Non mi aspettavo niente di che quando, un giorno, dopo mesi e mesi di att... (continua)
![]() ![]() ![]() Argomento: INCIPIT
Il vostro amore mi farà tornare La bottiglia venne lanciata in acqua in una calda serata estiva, poche ore prima che cominciasse a piovere. Ora aveva spiovuto e la bambina non faceva altro che insistere per tornare alla spiaggia.
<<Mammina andiamo a vedere se la bottiglia è partita.>> Chiara scrutava il cielo da dietro la finestra:gli occhi colmi di lacrime. <<Adesso andiamo >> disse: asciugandosi due lacrimoni con il dorso della mano. Non voleva che Angelica la vedesse piangere. Poche ore prima erano state al mare. La sua piccolina aveva voluto mandare un messaggio dentro una bottiglia. Un messaggio d’amore per il suo papà lontano. Chiara e Stefano si erano conosciuti giovanissimi lei aveva quindici anni lui diciassette. Chiara era una ragazzina timida e frequentava ancora la scuola. Stefano, finite le medie si era ritirato perché ancora non aveva le idee chiare sul futuro. Non amava stare sui libri, preferiva la vita all’aria aperta il sole, il mare. Così aveva pensato di andare a lavorar... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: INCIPIT
I reduci La bottiglia venne lanciata in acqua in una calda serata estiva poche ore prima che incominciasse a piovere. Derek Foster la osservò allontanarsi dalla riva per molto tempo per sincerarsi che non tornasse indietro, finchè non la vide diventare un puntino in mezzo all'oceano.
- Bene, è andata! - si disse – le correnti faranno il resto! - Si avviò verso la grotta che da ventisette mesi era il suo riparo. Dentro di sé rimbombavano le parole del suo compagno Sidorov: - Che cavolo credi di fare, stupido?! Perché? Siamo dispersi in mezzo all'oceano! Ciò che fai non ha senso! - In effetti Sidorov non aveva tutti i torti. C'era una probabilità su un milione che i suoi messaggi fossero trovati da qualcuno. Era già la terza bottiglia che usava, la penultima che avevano di scorta e Sidorov era stato categorico: - Non ti azzardare a toccare l'ultima! Non ho voglia di bere l'acqua con le mani! Giuro che se la prendi per mandare un altro messaggio t'ammazzo! - Ormai si domandava anche lui che ... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: INCIPIT
L'ombra di un gigante Jacopo è fermo davanti a un negozio e non si decide a entrare. Persone ce ne sono, che camminano avanti e indietro, alle sue spalle. Lo sfiorano. E Jacopo sta fermo, tormentandosi le mani, le dita delle mani. Le dita dei piedi. Ciondola. Cosa deve comprare? Quasi non se ne ricorda.
Guardava nervoso la vetrina come per cercare qualcosa che catturasse il suo sguardo, il suo desiderio. Gli occhi si muovevano rapidi da un oggetto all’altro come picchi impazziti, poi spazientito e arreso decise di spingere la porta del negozio e di sparirvi dietro. ![]() ![]() ![]() Argomento: INCIPIT
Il signor x Feci la conoscenza del signor x un giorno, mentre navigavo senza una ragione precisa,su Google.Capitai così:su un sito giovane,dove appassionati di scrittura e poesie inviano le proprie opere.
Il signor x è un uomo senza volto,o meglio:è uno che lavora dietro lo schermo del computer; così chi entra in contatto con lui deve lavorare d’immaginazione per disegnarne i tratti somatici e carpirne la personalità.Io un’idea me la sono fatta. E’ sulla quarantina. Un passato da giornalista. Redattore capo del sito in questione,e sin qui non ci piove.Il suo lavoro è talmente gravoso( vedi capacità organizzative, gusto letterario,suggerire all’autore modifiche e correttezza grammaticale e formale,senza incorrere in peste e corna dell’autore).Che gli dà non pochi grattacapi. Difatti a causa dello stress porta con orgoglio una bella crapa pelata che fa tanto intellettuale.E’ tarchiato, ha mani tozze e dita ingiallite dalla nicotina. Lavora immerso in una continua nuvola di fumo e tossisce in conti... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: IL GIOCO DEI TRE PERSONAGGI
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ]
|
|||||||||||||||||