| Scrittura Creativa | 
| La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia. TRA L'INIZIO & LA FINE Le istruzioni sono: Testo a vincolo strutturale  ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa. Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore. | ||
| RICERCA | 
| LISTA DELLE SCRITTURE CREATIVE PER GRADIMENTO Scrittura creativa INCIPIT: Scrivi una storia che inizi così: "Fissava il foglio bianco dinanzi a sé , mentre, veloci, i pensieri ballavano nella sua testa. Vedeva le immagini prendere corpo per poi, come d’incanto, svanire in un momento, in un battito di ciglia. Il tempo passava, ma niente, nulla, non un solo pensiero si era chiarificato, strabuzzava gli occhi cercando di vedere oltre la fitta nebbia in cui era avvolta la sua mente. Vuoto. Stava per chiudere tutto, andare via, si era fatto tardi e cominciava a sentire i morsi della fame. Non aveva pranzato e, ormai, doveva essere ora di cena. Stanca e avvilita, si accingeva a spegnere il computer quando vide una figura venire verso di lei. Si materializzava ad ogni passo, testa alta e espressione fiera “Io sono Claudia” disse “mi stavi aspettando” ------------------------------------------------------------ Possono…Aiutarci Seduta su una scomoda panchina nei giardinetti adiacenti la sua abitazione , continuava a guardare l... (continua)  Carla Composto  04/07/2015 - 11:38  commenti 3 - Numero letture:1558 Argomento: INCIPIT 
 Il potere dell 'amuleto azzurro Non ero mai stato al museo della mia città, nemmeno da studente. Chissà perchè quel giorno decisi di andarci. Non potevo immaginare cosa mi sarebbe successo. Sono una persona abbastanza colta, o meglio, ho sempre creduto di esserlo. Non sono un tipo da discoteca, non amo gli ambienti caotici e troppo affollati, eppure non ho mai speso un minuto del mio tempo per visitare un museo nella mia città. Ho viaggiato in lungo e in largo per l'europa, assaporando ogni cosa delle città in cui stazionavo, visitando mostre e cattedrali di cui rimanevo affascinato, ma della mia città natale conosco solo le piazze principali. Un pò me ne vergognavo ad essere sincero, ma non mi ero proprio mai posto neanche il problema, fino a quel lontano Natale di cinque anni fa. Ricordo che quello era un Natale anomalo un pò per tutti gli abitanti di Torino. Il termometro segnava 12 gradi e la gente si lamentava che non ci sarebbe stata quell'atmosfera tipica natalizia senza il freddo e la soffice neve sui ... (continua)  Axel Super Tramp  08/05/2015 - 18:16  commenti 3 - Numero letture:1501 Argomento: INCIPIT 
 Il Dubbio .... Era lì, davanti a me, con l'aria di uno che volesse interrogarmi, era li nel silenzio della stanza seduto su quella sedia mi fissava sentivo la sua paura nell'aria che come un pugno arrivava fino a me Poi d'improvviso la sua domanda fredda precisa  Senza nessun cedimento arrivo la mia risposta "Ma cosa dici tradire io - e poi che significa tradire Mi avvicinai a lui lo abbracciai e baciai e lui si tranquillizzò - Ti amo anch'io disse ! -Maria Adele Storti-... (continua)  maria adele storti  03/11/2014 - 13:44  commenti 4 - Numero letture:1516 Argomento: INCIPIT 
 L'idea Non ero mai stato al museo della mia città' ,nemmeno da studente .Chissà' perche'quel giorno decisi di andarci.Non potevo immaginare cosa mi sarebbe successo . Sono sempre stato per natura fin da bambino una persona curiosa , non per curiosare le altrui cose , ma per scoprire le chiavi del successo . Quando quel giorno mia moglie mi chiese di accompagnarla per le sue ricerche al museo acconsentii subito.Mi trovai in una sala immensa piena di reperti di una storia diventata leggenda di un passato da non dimenticare mai.In verita'confesso di esserci andato volentieri forse per vedere alcuni reperti che potevano assomigliare ad alcuni reperti trovati da me quando realizzai scavando il pozzo per l'irrigazione del mio giardino .Mentre mia moglie contemplava delle orrende a mio giudizio relativo maschere ferrose ,il mio sguardo fu conquistato da una strana miniatura di un'opera denominata la ruota del moto perpetuo ,Avevo già' visto dal vero in legno semiintarmito con una piccola vasca sotto...                (continua)  umberto cavallini  29/05/2015 - 16:02  commenti 2 - Numero letture:1525 Argomento: INCIPIT 
 UN'OSPITE INDESIDERATA Fissava il foglio bianco dinanzi a sé , mentre, veloci, i pensieri ballavano nella sua testa. Vedeva le immagini prendere corpo per poi, come d’incanto, svanire in un momento, in un battito di ciglia.  Il tempo passava, ma niente, nulla, non un solo pensiero si era chiarificato, strabuzzava gli occhi cercando di vedere oltre la fitta nebbia in cui era avvolta la sua mente. Vuoto. Stava per chiudere tutto, andare via, si era fatto tardi e cominciava a sentire i morsi della fame. Non aveva pranzato e, ormai, doveva essere ora di cena. Stanca e avvilita, si accingeva a spegnere il computer quando vide una figura venire verso di lei. Si materializzava ad ogni passo, testa alta e espressione fiera “Io sono Claudia” disse “mi stavi aspettando”. Si girò di scatto verso la porta della sua camera da dove la strana figura prendeva forma. Manuela non aspettava proprio nessuno quella sera, il suo fidanzato era partito due giorni prima per un convegno e lei aveva deciso di dedicarsi totalmente al ... (continua)  Papavero nel vento ...  09/06/2015 - 18:32  commenti 2 - Numero letture:1531 Argomento: INCIPIT 
 
               [ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ]                
                
                
                 | |||||||||||||||||