POESIE |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Poesie |
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
IL CIARLATANO Millantatore ed abile venditore di illusioni
improbabile curatore con magiche pozioni con diluvi di parole instilli diffidenza coltivi orticelli di adepti senza scienza sei subdolo sciamano con il... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il Cilento Terra di miti e di leggende.
guardando il mare di Acciaroli, che come smeraldo vivo, affida le sue onde sulle calde rocce di Punta Licosa, Puoi ancora ascoltare il melodioso canto delle sirene ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il crepitio dell'aria Confondo la tua voce coi miei silenzi,
il suo suono coi pensieri nascosti della mia mente. Chissà come fai a comporre così naturalmente i fantasmi le ... (continua) ![]() ![]() ![]()
IL CULO È la parte più carnosa del corpo umano,
vicino ad essa si trova anche l'ano, il termine è usato anche sovente, per ben indirizzar chi è prepotente. Lo si usa con chi ha sorte fortunata, ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Il fascino della solitudine Il lupo
dopo aver assicurato i suoi piccoli al branco scende tra ripetuti attimi bui. Oltre i ciliegi l’aria si veste di solitudine. Il guerriero aspetta la tempesta, essa attende lui.
![]() ![]() ![]()
IL FIUME LENTO VA IL FIUME LENTO VA
Il fiume va a passo lento e mai stanco Lungo vallate si incanala rumoreggiando Si allaga placido lungo le spianate Quasi camminando su terre arie e assolate. Il suo letto ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
IL GIOCOLIERE Nel cielo raccolgo stelle cadenti
lancio astri in una lattea strada intrattenitore di serate in galassia diverto i bimbi con anelli saturnini abbraccio i colori di un arcobaleno ![]() ![]() ![]()
Il mare Il mare mi rende libera,
Non ho bisogno di ali Per sentirmi libera, Mi basta guardare il mare, Osservarlo, sentire, La tranquillità che mi trasmette. Il suo suono, delle onde che Si schia... (continua) ![]() ![]() ![]()
IL MELODISTA DELL'AMORE (OMAGGIO AD AMEDEO MINGHI) In questi decenni che tradiscono,
tra queste anime che feriscono, per far trionfare il cuore bisognerebbe cantare d’amore. In questa notte bella magnifica, ![]() ![]() ![]()
Il mio amore per te Non sapevo dove cercarti,
ne sapevo come poterti trovare. Nel profondo del mio cuore ho sempre sentito una voce che mi diceva, che tu esistevi. La mia anima ti a sempre aspettato, sapevo che da ... (continua) ![]() ![]() ![]()
IL MIO CENTRO ZONA 3 Un prato
con erba a chiazze si apre davanti ai miei occhi. Un po’ d’erba qua e un po’ di terra là. Un ovale quasi perfetto creato negli anni da tanti piedi e palle. Una recinzione un ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il mio Cilento Azzurreggia il mare
con rive di sabbia e ciottoli. Verdeggiano i monti in fluide valli dai ruscelli allegri. Troneggiano castelli e torri in borghi di antico splendore. Profumano di... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il mio cuore Il mio cuore di donna,
Batte sempre, e si emoziona tanto x qialsiasi cosa possitiva che accada. Il mio cuore di donna adesso batte per te e batterà finchè avrà vita. Il mio cuore di donna ... (continua) ![]() ![]() ![]()
IL MIO UOMO Mi sono innamorata di te
senza sapere che saresti diventato il mio uomo. Mi sei piaciuto subito Si.. mentre parlavo con te ![]() ![]() ![]()
IL MITE PORTINAIO Al suo posto sempre presente,
non manca un saluto a tutta la gente, gli occhi spesso rivolti al cellulare, mentre la posta è intento a smistare. Il buongiorno non nega a nessuno, ![]() ![]() ![]()
Il Monte circeo Il Monte Circeo
Di lungi dal braccio di mar che carezza la Costa ![]() ![]() ![]()
Il nastro si riavvolgeva Il nastro si riavvolgeva
dall'inizio, ripercorreva quegli insulti uditi nella notte che gridava nominandola nel suo crudo destino molto magro immobile pittura di quadri forse venduti prima di... (continua) ![]() ![]() ![]()
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||