POESIE |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Poesie |
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
chissacciu picchi non sentu addossu u pesu di me anni. Mi succedi stranamenti na cosa
chi al mumentu non mi so spiegari comu si in cor mio vulissi tuccari l'anima da genti che mi voli beni e mu dimostra non sulu chi paroli: i fatti i segni d'affettu;... (continua) ![]() ![]() ![]()
Chistu Natale Chistu Natele pe’ regalo vullesse na bona cumpagnia, ca scarfasse che surrisi ‘a casa mia…
Chistu Natale, m’accuntentasse ‘e vedè ‘o presepe ‘nzieme a te, ca si’ doce comm’ ‘e struffoli ca priparava ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Chiu' fort da mala sort Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
CIAVEVO VENT’ANNI di Enio 2 Sento in petto ch’er còre me zompa,
e sussura: Sei proprio convinto che nun sia sortanto l’istinto e ch’er còre sia solo ‘na pompa? Sì, ma mentre scennevo giù in piazza ![]() ![]() ![]()
Colpa del rock Corpa der rock più assatanato
si sono stato male, ‘n disperato. Me ritrovavo come ogni sera a fa la fila n’a solita balera, quanno te vidi zompà la prima vorta fu come vedè una ch’è morta ! Leg... (continua) ![]() ![]() ![]()
COME GNENTE Come gnente io me butto
Ah come me butto Senza paracadute e senza ripensamento Seguo l’impulso... seguo l’istinto Poi come gnente me ritraggo ![]() ![]() ![]()
Comme ll'acqua Comme ll'acqua je te vurria 'nfonne
E atturnia' Nun te voglio ammuina' E nun te voglio fa' nu guaio Vurria trasi' dint 'e chieie toie ![]() ![]() ![]()
COMMIATO (de \\\'n ipocrita?) So’ rientrato qua su facce e bocche
ritrovo tutto quanto come prima e ve lo vojo scrive’ pure in rima io me so’ propio rotto le pallocche. E si se vo’ chiamalle bocche e facce ![]() ![]() ![]()
Consigli di lettura Io mo ce provo a legge Franco Loi
ma dopo un po’ me rompo li cojoi “Oh foglia che te trement nel vardà …” ma che cazzo vor di’ sta roba qua? Manco er T9 pijerebbe er verso ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Cori ti mamma La mamma mea, ti quannu se n'è sciuta,
cu mi pó cunsulà' mi veni 'n suennu; mi 'uarda, mi carizza e poi, ritennu, s' ni torna sobbra ddà, ti ddò' è vinuta. Pi mmei la mamma è sempri shtravituta;... (continua) ![]() ![]() ![]()
Corvino (Testo Napoletano e traduzione) Nu vel nir, corvin, tappezzat' e diamant
parn vicin ma so luc distant so tutt suonn ca nun t'ricuord ca t' scuord quann vir chell ca t'circond ---------------------------------- ![]() ![]() ![]()
CRONISTORIA DEL PITTORE MASOLINO DA PANICALE CHIAMATO PRESSO LA SEDE PONTIFICIA IN A.D. MCDXXVIII "Masolino ... li morti tua, che fai?
Hai disegnato ancora n'artra fregna! Ma nun cell'hai quer poco de vergogna? Dipigne nudi è tutto ciò che sai? 'O sai ch'er Santo Padre nun gradisce. ![]() ![]() ![]()
Cuddu ca vali Nu' tutti quanti ni damu 'mpurtanza
quannu facimu a vvè' cuddu ca simu e no' vitimu ca è totta 'gnuranza quedd'aria ti smargiassi ca tinimu. No' ssi pó misurà' cu la viddanza ![]() ![]() ![]()
Cuntintam'ni! Sobbra 'shta Terra no' nci shta nisciunu
ca no' ssi lagna ti li 'uai ca teni; ci pi 'na cosa, ci pi 'n'atra, ognunu no' ssi la pigghja ccussì comu veni. Ci viti, nci shta sempri quarchitunu ![]() ![]() ![]()
C\\\'erunu tempi. C'erunu tempi chi a mia ancora carusu,
non m' impurtava di muturi né dilli macchini. mancu li bicicletti pi mia eranu meta, picchì comu alla luna li putia suspirari. E camminavu, camminavu chi m... (continua) ![]() ![]() ![]()
DA ADAMO A OGGI (da storie de Bibbia) Dio, fatta la coppia primordiale
La collocò ne l’Eden ma cor patto che nisuno dei due venisse attratto dar melo, dar peccato origginale er quale avrebbe dato a l’occorenza er primo seme de la... (continua) ![]() ![]() ![]()
da fenesta Ogni matina
m'affaccio da fenesta pe guardà a te quanno passe, tu cammine a ppasse lenti pa via purtannate a priesso l'allegria. Quanno veco ca' tu viene cu chell'aria gentile e fine guardan... (continua) ![]() ![]() ![]()
Dal barbiere Aspira alla bellezza altrui
colui che non sa i fatti suoi ma ben conosce quelli dei clienti i quali sfogano i propri tormenti. Secondaria è la capacità di taglio, ![]() ![]() ![]()
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||