Una volta stabilite le regole, il gerente deve assicurarsi che tutti i collaboratori le rispettino. Questo significa saper gestire le persone. Se il gerente non riuscirà a convincere le persone a rispettare le regole, niente di quello che farà sarà importante (Masaaki Imai)
Qualcuno di voi ricorda le sedie accompagnate ai banchi di scuola? E la “cicca” appiccicata, classico scherzo.
Bè, io alla mia seggiola non ho la gomma da masticare sulla seduta e sto alla scrivania di OggiScrivo per proseguire il percorso di questo sito che altrimenti si sarebbe interrotto.
Ma ci tengo a sottolineare, se qualcuno pensa e crede di poter fare meglio… a liberare lo scrittoio sono certo mi ci vorrà non più del tempo del click della mia penna a scatto.
E lo dico con la massima serenità.
Quando svolgo la mia professione mi viene richiesto di avere ben chiare le procedure e in quanto competente, il cliente e i collaboratori non si permettono di sminuire il mio lavoro o di ritardarlo con richieste c... (continua)
Negli ultimi giorni, a distanza di pochi giorni, mi è successo di interagire con un essere umano desideroso di mettersi in vetrina senza considerare due aspetti: uno, il riflesso non ha modo di esistere quando la luce lascia il vetro. Due, nella vetrina è qualcun altro a dare un prezzo.
Poi ci sono disparati indumenti esposti, alcuni casual e altri eleganti.
Ai miei tempi le vesti ostentavano modestia, oggi al subentro di un diverso negoziante ogni mìse mostra la propria parvenza piuttosto che il filato.
Senza darsi pensiero sull’orlo qualora scucito....
(continua)
Alfabeto, in qualche parte nascosta dei miei sogni
ho l'anima immersa nei colori, appesa alla parola,
ingoiata d'arcobaleno, respirata dal rosso tramonto.
Migliaia di fiori, abitati da esseri viventi–parlano,
creano cerchi di carta intestata: all'infinito umano.
(racconto breve)... (continua)
Ho messo la cravatta regimental, un regalo, e sulla fine di giugno sono entrato per la prima volta nella Redazione dove mi aspettava una persona a voi nota per il passaggio di consegne di OggiScrivo. Caffè della macchinetta e una stretta di mano, le presentazioni. Il mio nome… Carlo Collodi (vero nome Carlo Lorenzini) o Italo Svevo (Aron Hector Schmitz) oppure Sveva Casati Modignani (addirittura i coniugi Bice Cairati e Nullo Cantaroni si celano dietro questo pseudonimo) o ancora Elena Ferrante (forse Anita Raja) e posso continuare: Gabriele D’Annunzio (Gaetano Rapagnetta), Umberto Saba (Umberto Poli), Guido Morselli (Guido Piovene), Curzio Malaparte (Kurt Erich Suckert), Alberto Moravia (Alberto Pincherle) ed Emilio Salgari (Guido Altieri o anche Federico de Roja per firmare i suoi romanzi d'avventura) ecc.
Ho segnalato nella Bacheca l’avvicendarsi della Redazione sulla fine di giugno con un nuovo Editing e il passaggio di consegne di OggiScrivo da una persona a voi nota all’Edit... (continua)