| Scrittura Creativa | 
| La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia. TRA L'INIZIO & LA FINE Le istruzioni sono: Testo a vincolo strutturale  ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa. Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore. | ||
| Lista Generale | 
| VENNE LA NEVE VENNE LA NEVE La neve venne, venne verso sera. Essa scese giù dall'alto dei cieli sui tetti e stupì tutti con la sua bianchezza. Era davvero tanta, ed era davvero bella. Cadeva e cadeva... e sotto i piedi volava a seconda del vento e nel volo oscillava. Giaceva fresca e scintillante e ognuno ne era abbagliato. E. Evtuṧenko Faceva freddo, la temperatura era scesa sotto lo zero, ma la piazza era ancora gremita. Stava nevicando, e non mi era nuovo un simile spettacolo, eppure ne ero affascinato, abbagliato, ipnotizzato, forse, dalle strane geometrie, che quei fiocchi disegnavano nell'aria nel loro volo, o meglio nel loro cadere. In breve tutti i tetti e tutte le strade divennero bianchi e scintillanti. E mentre dal cielo cadeva quel silenzio scintillante, nella piazza non c'era affatto silenzio. Solo esclamazioni stupite e le risate dei più piccoli, che subito si misero a rincorrersi ridendo e giocando, buttandosi su quel freddo ma soffice tappeto. Gli oss... (continua)  Marirosa Tomaselli  08/05/2017 - 21:02  commenti 7 - Numero letture:1730 Argomento: DA UNA POESIA CREA UNA STORIA 
 Esasperazione Recarsi là, proprio là, in quella casa. * Promessa burla, Sanguinaria lama, * casa comunale 
  Savino Spina  07/05/2017 - 12:08  commenti 3 - Numero letture:4633 Argomento: DA UNA POESIA CREA UNA STORIA 
 A colloquio con Giuliana. Poesia di E. Montale Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale  --------------------------------------------/////////------------------------------------------------ Ti abbiamo sepolta nella cappella dei frati francescani come volevi e come ci raccomandavi ogni tanto. Pensavi molto spesso alla morte; ti spaventava ma non volevi che ti cogliesse impreparata; pronta da tempo la busta con il pigiama da farti indossare per la circostanza e il rosario di legno da intrecci... (continua)  Aurelia Strada  06/05/2017 - 17:55  commenti 9 - Numero letture:1478 Argomento: DA UNA POESIA CREA UNA STORIA 
 Avarizzia (Trilussa) "Ho conosciuto un vecchio avaro, ma avaro: avaro a un punto tale che guarda li quatrini ne lo specchio pe' vede raddoppiato er capitale. Allora dice: quelli li do via perché ce faccio la beneficenza; ma questi me li tengo pe' prudenza... E li ripone ne la scrivania." Un giorno er vecchio se sente na stranezza er core ie batte forte e ie sale na tristezza Un pensiero ie balena in testa Ma se moro chi a piagne resta? Del bene ne ho fatto poco, forse gnente No non l' ho mai aiutata la gente Né un soldo per un regalo ho mai cacciato Ad ristorante, sé e chi c è mai annato! La beneficenza e' na bucia Mai fatta na cosa der genere in vita mia Non c ho nessuno ar monno manco un cane Starò da solo sicuro pure ar funerale ! Tutt antratto come na magia inaspettata Er core se calma e non core più all' impazzata Allora er vecchio se ripia e comincia a capì La vita allora davero po' fini così E i sordi che na scrivania metto via con tanta premura A che me ser... (continua)  Valentina Foco  05/05/2017 - 00:41  commenti 4 - Numero letture:1428 Argomento: DA UNA POESIA CREA UNA STORIA 
 
               [ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ][ Pag.221 ][ Pag.222 ][ Pag.223 ][ Pag.224 ][ Pag.225 ][ Pag.226 ][ Pag.227 ][ Pag.228 ][ Pag.229 ][ Pag.230 ][ Pag.231 ][ Pag.232 ][ Pag.233 ][ Pag.234 ][ Pag.235 ][ Pag.236 ][ Pag.237 ][ Pag.238 ][ Pag.239 ][ Pag.240 ][ Pag.241 ][ Pag.242 ][ Pag.243 ][ Pag.244 ][ Pag.245 ][ Pag.246 ][ Pag.247 ][ Pag.248 ][ Pag.249 ][ Pag.250 ][ Pag.251 ][ Pag.252 ][ Pag.253 ][ Pag.254 ][ Pag.255 ][ Pag.256 ][ Pag.257 ][ Pag.258 ][ Pag.259 ][ Pag.260 ][ Pag.261 ][ Pag.262 ][ Pag.263 ][ Pag.264 ][ Pag.265 ][ Pag.266 ][ Pag.267 ][ Pag.268 ][ Pag.269 ][ Pag.270 ]                
                
                 | ||||||||||||||