Scrittura Creativa |
La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia. Comunicazione (punteggiatura) Le istruzioni sono: ...l’insieme dei segni che servono a scandire il testo e a riprodurre le intonazioni espressive del parlato, distanziare tra loro gli elementi e a suggerire l’intonazione con cui leggere le frasi. ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa. Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore. |
||
Lista Generale |
Fà la cosa giusta! Che giornata maledetta!
Era dalle prime luci dell'alba in quel bosco, il fucile stretto nelle mani ed il passo felpato per non far rumore. Niente, solo qualche piccolo scoiattolo che saltellava sugli alberi, qualche ghiro che scompariva lesto tra il fogliame. Si fermò , appoggio l'arma su un tronco, tirò fuori il pacchetto di sigarette e ne prese una, l'accese e incomincio ad aspirare, spento il mozzicone guardò l'orologio e pensò fosse meglio rientrare. Mise il fucile sulla spalla e tornò indietro per riprendere l'automobile, era seccato, da tempo non gli capitava una giornata simile. Fatti pochi passi sentì un fruscio, c'era qualcosa che si muoveva tra le foglie, si fermò e nascondendosi dietro un 'albero cercò di capirne la provenienza. La vide, una grossa lepre intenta a mangiucchiare l'erba, imbracciò il fucile, alzò lentamente il grilletto per non far rumore e puntò la canna verso l'animale. Mentre mirava la lepre voltò la testa e gli parve che lo guardasse stupita,... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: UNA SCELTA DEL PROTAGONISTA
UNA SCELTA PER CAMBIARE IL FUTURO L’ultima volta che mi liberai con un pianto dirotto della mia angoscia, riuscii ad essere più obiettiva. Come una stupida avevo chiuso la porta non solo all’amore ma anche al mio cuore…ma lui batteva e avrebbe continuato ad insistere finchè non avessi aperto almeno uno spiraglio per farlo uscire e rincorrere quell’amore che avevo allontanato dalla mia vita. Il mio lui abitava ancora all’ultimo piano del mio palazzo ed anche se aveva incassato a suo tempo un mio rifiuto non smetteva di essere gentile. A volte era imbarazzante incontrarlo nell’atrio del portone, io abbassavo lo sguardo ma non mi sfuggiva il suo sorriso dolce, comprensivo. La solitudine è molto pesante, ad una certa età lo diventa ancora di più, non si combatte per l’amore ci si accontenta, non si vuole rischiare di restare feriti. E’ più facile limitare i desideri che fare una scelta…nel mio intimo avevo già deciso che non dovevo perdere quell’occasione, l’amore mi cercava i miei sentimenti avevano ripreso a lottare con ... (continua)
![]() ![]() ![]() Argomento: UNA SCELTA DEL PROTAGONISTA
Suor Vera Sorelle, venite qui....,la voce squillante della Madre Superiora echeggiò chiara e allegra nel cortile, vi voglio presentare un nostro benefattore, il Comandante Ivo Persici!
Una delle "sorelle" cioè Sr. Vera si voltò e sbiancò in viso.......il comandante Ivo....il SUO Ivo! Vera era stata una ragazza allegra, spiritosa, intelligente. ![]() ![]() ![]() Argomento: UNA SCELTA DEL PROTAGONISTA
La scelta Quel giorno fui invitato a cena, con Paola e Giorgio a casa di Federico; stavo per trasferirmi in una nuova cittadina ed era un occasione, per salutarci in un modo più intimo, mi venne a prendere a casa Giorgio con la moglie Paola. Dopo aver cenato, io e Federico ci appartammo nel suo studio; avevamo un sacco di cose da dirci e finimmo per parlare del suo libro appena pubblicato. Federico mi disse: "Non è mai troppo tardi"...hai centrato uno dei temi del mio libro. E forse, al contrario io faccio le mie cose sempre troppo tardi. Telo dico privatamente e non davanti agli altri, proprio perché mi vergogno dei miei "troppo tardi". Posso dirlo solo a te, ad una persona che amo. E poi ancora aggiunse: ...solo chi scrive, disegna, dipinge o altro, mettendosi in gioco, può capire certe sfumature: tu sei già più avanti, io sto cercando di farlo. Ho visto la presentazione: sei sempre un grande!!! No... (continua)
![]() ![]() ![]() Argomento: UNA SCELTA DEL PROTAGONISTA
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ][ Pag.221 ][ Pag.222 ][ Pag.223 ][ Pag.224 ][ Pag.225 ][ Pag.226 ][ Pag.227 ][ Pag.228 ][ Pag.229 ][ Pag.230 ][ Pag.231 ][ Pag.232 ][ Pag.233 ][ Pag.234 ][ Pag.235 ][ Pag.236 ][ Pag.237 ][ Pag.238 ][ Pag.239 ][ Pag.240 ][ Pag.241 ][ Pag.242 ][ Pag.243 ][ Pag.244 ][ Pag.245 ][ Pag.246 ][ Pag.247 ][ Pag.248 ][ Pag.249 ][ Pag.250 ][ Pag.251 ][ Pag.252 ][ Pag.253 ][ Pag.254 ][ Pag.255 ][ Pag.256 ][ Pag.257 ][ Pag.258 ][ Pag.259 ][ Pag.260 ][ Pag.261 ][ Pag.262 ][ Pag.263 ][ Pag.264 ][ Pag.265 ][ Pag.266 ][ Pag.267 ][ Pag.268 ][ Pag.269 ][ Pag.270 ][ Pag.271 ][ Pag.272 ][ Pag.273 ][ Pag.274 ]
|
||||||||||||||