Scrittura Creativa |
La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia. Comunicazione (punteggiatura) Le istruzioni sono: ...l’insieme dei segni che servono a scandire il testo e a riprodurre le intonazioni espressive del parlato, distanziare tra loro gli elementi e a suggerire l’intonazione con cui leggere le frasi. ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa. Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore. |
||
Lista Generale |
IL LADRO DEI SOGNI Un’altra giornata sta per iniziare, come al solito sono in ritardo anche se ho passato una notte insonne ,perché oggi non sarà una giornata come le altre,oggi sarà il Mio giorno. Mi chiamo Alex ho quasi 45 anni e dopo una vita da lettore,circa 10 anni fa ho deciso di cimentarmi nella scrittura: è sempre stato il mio sogno nel cassetto scrivere un libro ma non riuscivo mai a trovare un’ispirazione,una trama che mi convincesse finchè anni fa l’ispirazione arrivò da sé e il libro si scrisse quasi da solo,non senza però sacrifici e interi mesi di solitudine e meditazione. In seguito ovviamente non sono mancati i rifiuti e l’indifferenza di tutte le case editrici a cui ho spedito il mio manoscritto tranne una,gli “editori riuniti logos” . Dopo circa un anno di silenzi e rifiuti,un giorno arriva la chiamata del signor Bianchi l’editore principale per comunicarmi di aver personalmente letto il mio lavoro e di averlo trovato molto interessante al punto di fissare un colloquio per una sicura p... (continua)
![]() ![]() ![]() Argomento: I RACCONTI DEL MISTERO
Il ladro dei sogni. Rosaria ha un occhio tumefatto e una costola incrinata.
Rosaria piange in silenzio e stringe a se il suo pargoletto di sei mesi. Se solo avesse dato ascolto ai suoi genitori... Glielo dicevano in continuazione! Salvatore non fa per te, lascialo mentre sei ancora in tempo. Rosaria adesso ha solo un sogno da realizzare. Sostenere gli esami di quinto anno all'istituto magistrale. Vuole fare la maestra, ama i bambini, anzi li adora... Ma Salvatore non ne vuol proprio sapere, è duro. Sei solo una femmina gli ripete sempre e fino all'ossessione. Tu devi solo cucinare, lavorare in casa, crescere il bambino e allargare le cosce quando mi va... Rosaria continua a piangere in silenzio lacrime amare e non si da pace. Deve pur affrontare il problema una volta per tutte, ma non si decide, la paura è tanta. Ogni notte di nascosto scrive un bigliettino e lo mette sotto il cuscino. "Nel sogno o Signore, nel sogno vienimi a prendere o mio Dio." Questo c'era scritto nel fogliett... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: I RACCONTI DEL MISTERO
Il ladro dei sogni 2 Il vecchio sistemò il cappuccio del suo gabbano di orbace per proteggersi dal freddo vento che ululava da ore ormai, da quando il cielo infiammatosi al tramonto aveva prima assunto il colore del melograno per poi divenire sempre più scuro e livido come il mirto maturo, costringendo gli abitanti del villaggio di Janna ‘e Frores a rintanarsi nelle case anzitempo.
Si sedette sulla panca di pietre e sughero sotto il grande olivastro, testimone silenzioso della vita dell’intero villaggio e vicino al quale lui giocava da bambino, girandoci attorno con il cavallino che il nonno Zoseppe gli aveva costruito con dei pezzi di asfodelo. L’olivastro era cresciuto ma lui lo aveva sempre visto enorme, con quei rami che si allungavano verso il cielo quasi a raccogliere la luce e con le fronde che si allargavano sullo spiazzo di terra battuta, ad offrire refrigerio e riparo a tutti i passanti e a tutti gli abitanti, che proprio là sotto organizzavano ogni sorta di cerimonia, religiosa o pagana... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: I RACCONTI DEL MISTERO
Il ladro dei sogni Aggrappata a un sogno con lo sguardo all'orizzonte… è l’alba di una ragazzina di nome Ana che lascia Alle sue spalle una terra martoriata… Senza legge per sfuggire da chi ha deciso la sua vita.
La traversata tanto sperata da Ana si concreta presto in incubo... L’impatto della realtà… nelle mani di gente senza scrupoli, toglie ogni possibilità di volontà. Ana ha solo sedici anni, troppo piccola per il grande bagaglio di esperienze di vita vissuta… mentre sono pochi i momenti di lucidità per pensare... sa che prima o poi riuscirà ad entrare nel suo sogno, ma sa anche che deve combattere contro il suo nemico, il ladro dei sogni, o il destino. In tanto la strada è l’alternativa alla morte, la droga per cancellare la realtà di una vita spenta... anche i Sogni si trasformano in incubi, i suoi gradi occhi non hanno più lacrime, il corpo una macchina per il se... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: I RACCONTI DEL MISTERO
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ][ Pag.221 ][ Pag.222 ][ Pag.223 ][ Pag.224 ][ Pag.225 ][ Pag.226 ][ Pag.227 ][ Pag.228 ][ Pag.229 ][ Pag.230 ][ Pag.231 ][ Pag.232 ][ Pag.233 ][ Pag.234 ][ Pag.235 ][ Pag.236 ][ Pag.237 ][ Pag.238 ][ Pag.239 ][ Pag.240 ][ Pag.241 ][ Pag.242 ][ Pag.243 ][ Pag.244 ][ Pag.245 ][ Pag.246 ][ Pag.247 ][ Pag.248 ][ Pag.249 ][ Pag.250 ][ Pag.251 ][ Pag.252 ][ Pag.253 ][ Pag.254 ][ Pag.255 ][ Pag.256 ][ Pag.257 ][ Pag.258 ][ Pag.259 ][ Pag.260 ][ Pag.261 ][ Pag.262 ][ Pag.263 ][ Pag.264 ][ Pag.265 ][ Pag.266 ][ Pag.267 ][ Pag.268 ][ Pag.269 ][ Pag.270 ][ Pag.271 ][ Pag.272 ][ Pag.273 ][ Pag.274 ]
|
||||||||||||||