Scrittura Creativa

     
 

La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia.
Per dare uno stimolo abbiamo ideato una simpatica competizione. Mensilmente proporremo un tema diverso fornendo le opportune istruzioni.
Questo mese l''argomento è:

Comunicazione (punteggiatura)

Le istruzioni sono:

...l’insieme dei segni che servono a scandire il testo e a riprodurre le intonazioni espressive del parlato, distanziare tra loro gli elementi e a suggerire l’intonazione con cui leggere le frasi.


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa.
Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore.


 
     



Lista Generale

     
 

Il vedovo

Il vedovo.
Non succede spesso che mia moglie ed io si vada a teatro. L’occasione ci è stata data da una sua collega che adora Cristicchi e saputo che al Teatro Carcano si rappresentava una sua opera, “Magazzino 18”, di cui era unico protagonista, ha tanto insistito che alla fine ci siamo lasciati convincere.
Abbiamo preso la metro verso le 20; il traffico dei pendolari era quasi del tutto scemato, ci siamo infilati nell’ultima carrozza che di solito è anche la meno affollata. Con noi infatti solo altre due persone: una giovane ragazzina, nera, con due occhi… che vi lascio immaginare, una cuffia di lana che lasciava spuntare un ciuffo nero spruzzato di azzurro, con tanto di cuffie, che stava beatamente ascoltando qualche pezzo dei suoi preferiti accompagnandolo con l’andamento del capo, poi, un po’ scostato, c’era “lui”. Si “lui” “il vedovo” questo era infatti il suo nome, o meglio, il suo nomignolo che le era stato affibbiato dalle sue dipendenti e tra queste mia moglie e l’a... (continua)

Roberto Colombo 18/01/2015 - 13:00
commenti 17 - Numero letture:1334

Argomento: PERSONAGGI CATTIVI (con qualche buona qualità)

Voto:
su 7 votanti



C'era ma non si vedeva.

Si chiama Earlier, ha trent’anni e nessuno l’ aveva mai amata.
Che si può dire a proposito di una persona che ha perso ogni cosa dopo averla trovata?
Quali considerazioni si possono fare su una persona delusa da se stessa? E quali altrettanti aggettivi si possono usare per definire una ragazza costantemente abbandonata?
Che bello sarebbe stato vivere diversamente e in preda alle follie più folli della vita.
Ancora le sembra di rivederle … sì, loro. Tutte quelle persone perse durante il suo cammino.
È stata un carillon funzionante per tanto tempo, con una bella musica e venduto ad un prezzo molto alto ma ora era stanca. È ferma dalla metà dei suoi attuali anni e ci sono stati momenti in cui ha creduto che la speranza di tornare a girare, come una volta, avesse deciso di non farle più visita.
Ci sono così tante cose che avrebbe voluto godersi di più e solo Dio sa quanto vorrebbe tornare indietro nel tempo per cancellare tutto e rifare da capo ogni singola azione. Con la stessa ... (continua)

FraAaron 759 08/01/2015 - 22:56
commenti 2 - Numero letture:1565

Argomento: PERSONAGGI CATTIVI (con qualche buona qualità)

Voto:
su 0 votanti





LA RIVINCITA

Il battacchio dell’orologio della vita, aveva da pochi giorni battuto, i 62 colpi della sua età. Lui, uomo di successo canoro, in campo lirico, non aveva messo in cantiere ciò che avrebbe assaporato di lì a poco. Era conosciuto come Auro Ugol, celeberrimo tenore da sempre. Coi tanti fiori ricevuti avrebbe creato un giardino, colle tante pergamene avrebbe tappezzato un castello, coi tanti ori avrebbe aperto una gioielleria, con la carta dei tanti servizi giornalistici avrebbe riscaldato un intero quartiere, coi scroscianti plausi avrebbe rallegrato una Nazione.
Una sera di Maggio, al Teatro Massimo di Catania, era la prima della Norma, opera del benamato figliol, Vincenzo Bellini. Auro, in quanto tenore, personificava il personaggio Pollione (Proconsole di Roma nelle Gallie).
Nel bel mezzo del secondo atto, una sua inaspettata stecca, gli pregiudicò l’intero seminato, in anni di eccelsa carriera. Miliardi di fischi, chi gli dava del buffone, chi dell’esaltato, chi gli dette del ladro... (continua)

Rocco Michele LETTINI 29/12/2014 - 18:02
commenti 14 - Numero letture:1389

Argomento: PERSONAGGIO E DESIDERIO

Voto:
su 14 votanti



RISPETTO

Era lì, davanti a me, con l'aria di uno che volesse interrogarmi. Due occhi neri, leggermente a mandorla, un viso regolare, con una bocca carnosa e scura, rilevata sulla pelle nera del viso. Mi guardava, con aria interrogativa, forse si faceva un suo film, sul perché ero stesa lì in terra, senza sensi. E riavendomi dallo svenimento, è stata la prima immagine che ho visto."che è successo", mi sono chiesta per un momento, "perché sono qui". E poi, piano piano, ha cominciato a diradarsi la nebbia in cui mi trovavo, e ho ricordato: Giulio mi aveva lasciato! Gli avevo detto che aspettavo un bambino, il nostro bambino, ero felice, ne parlavamo sempre, del nostro bambino, del nostro futuro insieme, quando avrebbe lasciato tutto e saremmo andati a vivere insieme, e così via tutte le fantasie sulla nostra casa, i viaggi, la nostra famiglia, il nostro matrimonio! E invece,quando glielo avevo detto, mi si era rigirato contro, con una furia e una rabbia negli occhi che non gli... (continua)

FRANCA GIANGERI 30/11/2014 - 17:41
commenti 3 - Numero letture:1469

Argomento: INCIPIT

Voto:
su 5 votanti




[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ][ Pag.221 ][ Pag.222 ][ Pag.223 ][ Pag.224 ][ Pag.225 ][ Pag.226 ][ Pag.227 ][ Pag.228 ][ Pag.229 ][ Pag.230 ][ Pag.231 ][ Pag.232][ Pag.233 ][ Pag.234 ][ Pag.235 ][ Pag.236 ][ Pag.237 ][ Pag.238 ][ Pag.239 ][ Pag.240 ][ Pag.241 ][ Pag.242 ][ Pag.243 ][ Pag.244 ][ Pag.245 ][ Pag.246 ][ Pag.247 ][ Pag.248 ][ Pag.249 ][ Pag.250 ][ Pag.251 ][ Pag.252 ][ Pag.253 ][ Pag.254 ][ Pag.255 ][ Pag.256 ][ Pag.257 ][ Pag.258 ][ Pag.259 ][ Pag.260 ][ Pag.261 ][ Pag.262 ][ Pag.263 ][ Pag.264 ][ Pag.265 ][ Pag.266 ][ Pag.267 ][ Pag.268 ][ Pag.269 ][ Pag.270 ][ Pag.271 ][ Pag.272 ][ Pag.273 ][ Pag.274 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -