Scrittura Creativa |
La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia. Comunicazione (punteggiatura) Le istruzioni sono: ...l’insieme dei segni che servono a scandire il testo e a riprodurre le intonazioni espressive del parlato, distanziare tra loro gli elementi e a suggerire l’intonazione con cui leggere le frasi. ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa. Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore. |
||
Lista Generale |
UN INCONTRO INSPERATO Milano,
una giornata piovosa di novembre, una come tante, Walter entra in una libreria in centro, alla ricerca di un testo di Pirandello da donare ad un amico, per il suo compleanno, quando improvvisamente da uno scaffale appare il volto di una giovane donna. I due si guardano con sorpresa ed un certo imbarazzo, con l' espressione tipica di chi si conosce ma non si vede da molto tempo. Gli sguardi s’incrociano, si fissano profondamente ,alla fine vincendo ogni timore la ragazza balbetta qualcosa - Papa’? sei papa? Vero? - Si! Anna, tesoro mio sono io, tuo padre. Quasi meccanicamente i due si avvicinano e si lasciano andare in un abbraccio liberatorio -Anna , piccola mia quanto tempo, ormai sei una donna, una bella donna come la mamma, non sei cambiata ti ho riconosciuta subito -anche tu papa’ sei sempre lo stesso nonostante siano passati molti anni -Senti Anna, noi due dobbiamo parlare, finalmente, inaspettatamente ne abbiamo l’occasione Hai un po di tempo da dedicar... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: IL DIALOGO
giulia siamo noi Il sole scalda e scioglie tutto, ma non le paure che si celano dentro di noi. E così Giulia ,
una ragazza che appariva normale , entro' in un mondo dove tornare indietro è davvero difficile. Ma andiamo con calma a raccontare, godetevi la storia senza addormentarvi. Giulia viveva in un paese del Trentino, tra i monti bianchi e i boschi verdi. I suoi genitori avevano una stalla con molte mucche , qualche capretta e un cavallo. A lei piaceva molto cavalcare. Andava ogni giorno fino alla cime del monte e poi tornava in paese come se il suo cavallo avesse le ali. Giulia in quei momenti si sentiva davvero felice. Ma anche il tempo fugge veloce e lei cresceva in fretta. Iniziò in un giorno di settembre l' università e si trasferi' a Verona, lontano da quei monti che l' avevano protetta e cresciuta. Lei studiava molto , non aveva amici e le altre ragazze quando la vedevano iniziavano a ridere, mentre i ragazzi manco si degnavano di guardarla. Si sentiva molto in disagio, la sera non... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: Esercizio in base a un TEMA
Belli dentro Cosa c'è dietro a tanta insicurezza, ti guardi allo specchio e vedi il buio intorno a te, ti ronzano nelle orecchie le risatine che ti han fatto alle spalle quei ragazzi al parco.Ti eri messa il vestito nuovo con l'intento di apparire più bella, ma ora eccoti la a piangere sul tuo letto. Non hai più voglia di uscire, non hai più voglia di parlare, non hai più voglia di vivere. I tuoi bellissimi occhi verdi non meritano questo, ora stai crescendo, hai solo 16 anni, ne avrai tanti ancora davanti.
Quelle tue strane amiche che di tanto in tanto si fanno vedere solo perchè magari avranno bisogno di aiuto a scuola,quelle che tu tanto invidi per la loro forma fisica, così belle e snelle e con tanti ragazzi che gli fanno la corte. Ora che hai deciso di dimagrire col tempo capirai che non e tutto nella vita aver un buon girovita, con queste rime cara Giulia ti voglio dire che chi è bello dentro amore ne avrà a non finire. ELIO CAZZARO'... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: Esercizio in base a un TEMA
Vestito di sogno lunare Giulia è una ragazza vestita di sogni, ha gli occhi di un azzurro acquerello che rispecchia le onde del mare, che rispecchia le mille gocce di disperazione versate ogni giorno.
È una ragazza lacrime e sapone Giulia, ogni notte si addormenta tra le candide, immacolate coperte bianche e tra le vellutate lenzuola che cullano il suo pianto singhiozzante sotto la luce lunare che passa dal balcone socchiuso. Porta sul volto la tristezza di chi sa di non esser importante per il mondo, la tristezza generata da un sogno non raggiungibile, la tristezza che molte ragazze della sua età condividono. Giulia è stata rapita dalle immagini, dalla pubblicità, dalla Televisione, dagli schemi liberamente imposti da una società che definisce "perfetta" la ragazza magra, alta, mentre emargina la ragazza comune. Questo è il sogno di Giulia: diventare una modella, una stilista, una truccatrice, avere a che fare con il mondo dello spettacolo, andare in tv, avere "fans", essere important... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: Esercizio in base a un TEMA
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ][ Pag.221 ][ Pag.222 ][ Pag.223 ][ Pag.224 ][ Pag.225 ][ Pag.226 ][ Pag.227 ][ Pag.228 ][ Pag.229 ][ Pag.230 ][ Pag.231 ][ Pag.232 ][ Pag.233 ][ Pag.234 ][ Pag.235 ][ Pag.236 ][ Pag.237 ][ Pag.238 ][ Pag.239 ][ Pag.240 ][ Pag.241 ][ Pag.242 ][ Pag.243 ][ Pag.244 ][ Pag.245 ][ Pag.246 ][ Pag.247 ][ Pag.248 ][ Pag.249 ][ Pag.250 ][ Pag.251 ][ Pag.252 ][ Pag.253 ][ Pag.254 ][ Pag.255 ][ Pag.256 ][ Pag.257 ][ Pag.258 ][ Pag.259 ][ Pag.260 ][ Pag.261 ][ Pag.262 ][ Pag.263 ][ Pag.264 ][ Pag.265 ][ Pag.266 ][ Pag.267 ][ Pag.268 ][ Pag.269 ][ Pag.270 ][ Pag.271 ][ Pag.272 ][ Pag.273 ][ Pag.274 ]
|
||||||||||||||