Scrittura Creativa

     
 

La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia.
Per dare uno stimolo abbiamo ideato una simpatica competizione. Mensilmente proporremo un tema diverso fornendo le opportune istruzioni.
Questo mese l''argomento è:

Comunicazione (punteggiatura)

Le istruzioni sono:

...l’insieme dei segni che servono a scandire il testo e a riprodurre le intonazioni espressive del parlato, distanziare tra loro gli elementi e a suggerire l’intonazione con cui leggere le frasi.


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa.
Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore.


 
     



Lista Generale

     
 

Ricordi e dolore

Amore , che ora stai dinnanzi a me , ricordi quella sera di settembre che uscimmo insieme a guardare le stelle sdraiati in un prato? Io ricordo ancora l' odore dell' uva che stava maturando nei vigneti poco distanti. Lo sai che sento ancora il sapore del nostro primo bacio ? Quando ti presi le mani , dolcemente ti strinsi e perdendomi nei tuoi profondi occhi , ti baciai. Non ti mancano le nostre camminate , mano nella mano e le nottate passate insieme ad ammirare la luna? Il tuo cane che interrompeva i nostri discorsi con un geloso abbaiare? Lo so non sono stato un buon principe azzurro e i difetti che avevo li ho ancora ma se puoi comprendimi e spiegami , come può un uomo che ama una donna riavere la propria amata? E se essa che se né andata sperando in un nuovo amore , che poco dopo è sbocciato, non fa ritorno ?
Come posso vivere se non respiro l' aria pura che tu emananavi? Ricorderai quella sera di capodanno che ci trovammo in centro e che festeggiammo con un intenso abbraccio ... (continua)

Patrick Pelle 08/05/2013 - 14:27
commenti 0 - Numero letture:1259

Argomento: MINIRICORDI

Voto:
su 0 votanti





Castelli di menzogne

Certo non si può davvero dire che noi le bugie non sappiamo raccontarle. E' come un vizio di famiglia, una malattia, una maledizione che ci accomuna tutti. Quante volte abbiamo giurato a noi stessi di non ricaderci mai più solo per commettere lo stesso errore ancora ed ancora. Ormai penso di averci fatto l'abitudine sai? Quelli come noi non smetteranno mai, perché in realtà noi non vogliamo affatto smettere, questo è quello che sappiamo fare meglio. Mentire ci rende più forti, ci rende intoccabili.
Io so raccontare belle bugie, complesse e ben studiate. Per un breve periodo di tempo riesco anche ad autoconvincermi della verità di quello che dico. Insomma sono uno bravo, eppure nostra madre mi ha sempre detto, con uno strano orgoglio che ancora non riesco a spiegarmi, che, se prima o poi uno dei due avrebbe ingannato l'altro quello saresti stato tu. Vedeva in te qualcosa di più grande, qualcosa capace di annientare chiunque, anche me. Ed era proprio così, ora posso dirti che aveva rag... (continua)

Simone Coriandoli 06/05/2013 - 14:26
commenti 0 - Numero letture:1361

Argomento: MINIRICORDI

Voto:
su 5 votanti



Aspettando il domani

-“Ok, domani è il gran giorno..finalmente Marco verrà a casa. Non so ancora cosa cucinerò, so, che voglio stupirlo,voglio vedere luccicare di meraviglia quei suoi grandi occhi color nocciola. Già i suoi occhi,quante volte mi ci sono persa in quel suo sguardo dolce e penetrante …che voglia di baciarlo e trattenermii per non fargli scoprire che sono perdutamente persa e cotta di lui.Certo, non immagina quanto sia importante per me e come tutta l’adrenalina mi vada in subbuglio al solo pensiero di vederlo,di ascoltarlo … amo il timbro della sua voce,mi canta dentro al cuore e nella mente,mi veste di emozione e mi seduce. Non immagina,certo,quanto sia brava a cucinare, mi ha sempre vista come una virago in ufficio a gridare ed impartire ordini ad organizzare riunioni ed operai. Io,il suo capo,donna in carriera e lui il commesso tuttofare del mio socio,assunto solo perché figlio di un suo amico,a cui doveva un favore. Entrava ogni mattina e ad ogni metà pomeriggio nel mio ufficio per lasci... (continua)

Carla Davì 25/04/2013 - 19:22
commenti 4 - Numero letture:1514

Argomento: VITA INTERIORE DI UN PERSONAGGIO

Voto:
su 6 votanti





A mani vuote

Leggero... Tutto era leggero intorno. Persino i rumori generalmente meno piacevoli, (quello delle automobili, del trapano di un operaio, il camion della spazzatura in lontananza), tutto risultava armonico e melodioso, in quel mite pomeriggio di primavera. Persino la caotica e febbricitante vita di strada diventava non già fonte di ansia, bensì uno scenario rassicurante di vita quotidiana che per una volta, M., poteva osservare dal di fuori, come spettatore non coinvolto.
Aveva appena concluso un gratificante incontro con la sua Mabelle, ed era come se i suoi sensi leggessero la realtà attraverso una chiave emotiva che riusciva ad individuare quanto più di significativo esistesse nei più piccoli particolari intorno a sè.
Era come se la sua mente si fosse aperta, la sua coscienza allargata, le sue emozioni amplificate.
E le immagini erano impreziosite dalle sfumature che, ora, riusciva a percepire.
Era un respiro pieno e liberatorio quello che riusciva a concedersi. Uno stato d'ani... (continua)

Sabina Forni 23/04/2013 - 15:16
commenti 3 - Numero letture:1584

Argomento: VITA INTERIORE DI UN PERSONAGGIO

Voto:
su 2 votanti




[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ][ Pag.221 ][ Pag.222 ][ Pag.223 ][ Pag.224 ][ Pag.225 ][ Pag.226 ][ Pag.227 ][ Pag.228 ][ Pag.229 ][ Pag.230 ][ Pag.231 ][ Pag.232 ][ Pag.233 ][ Pag.234 ][ Pag.235 ][ Pag.236 ][ Pag.237 ][ Pag.238 ][ Pag.239 ][ Pag.240 ][ Pag.241 ][ Pag.242 ][ Pag.243 ][ Pag.244 ][ Pag.245 ][ Pag.246 ][ Pag.247 ][ Pag.248 ][ Pag.249 ][ Pag.250 ][ Pag.251][ Pag.252 ][ Pag.253 ][ Pag.254 ][ Pag.255 ][ Pag.256 ][ Pag.257 ][ Pag.258 ][ Pag.259 ][ Pag.260 ][ Pag.261 ][ Pag.262 ][ Pag.263 ][ Pag.264 ][ Pag.265 ][ Pag.266 ][ Pag.267 ][ Pag.268 ][ Pag.269 ][ Pag.270 ][ Pag.271 ][ Pag.272 ][ Pag.273 ][ Pag.274 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -