Scrittura Creativa |
La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia. Comunicazione (punteggiatura) Le istruzioni sono: ...l’insieme dei segni che servono a scandire il testo e a riprodurre le intonazioni espressive del parlato, distanziare tra loro gli elementi e a suggerire l’intonazione con cui leggere le frasi. ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa. Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore. |
||
Lista Generale |
L'ultima lettera Ciao Franco,ti stupirai davanti ai tuoi occhi di quanto segue, queste "misere" quattro righe giunte dal profondo di un oblio, che ora, solo ora Franco prende coraggio, e viene a bussare delicatamente alla tua porta, anzi al tuo portone, anzi alla fortezza del tuo castello, ormai assonnato di tramonti passati, lontano dagli audaci orizzonti, miraggi di un'essenza che solo essa, e ti dico solo essa, oggi mi da la vivida speranza di reagire a tanto tempo di tacita insofferenza. Di impeti, si, burrascosi anche e spesso e volentieri appena all'indecenza violenta, e solo loro portavoce di quel fermento, per noi devi ammettere "vocazione", una vocazione, la nostra vocazione, tutto ne comprendeva della nostra vita, le lotte intimamente sanguinarie che sognavamo, sogni nelle nostre mani, le stesse mani che hanno saputo privarsene. Come te Franco, hai saputo regalare il testimone, autore di uno dei più grandi ideali ai quali solo il cielo può esserne testimone, a chi sbaragli... (continua)
![]() ![]() ![]() Argomento: UNA LETTERA
Le parole che non leggerai UNA LETTERA
Le istruzioni sono: Scrivi una lettera a qualcuno o a qualcosa
E come sempre, mi siedo e provo a scrivere i miei pensieri. ![]() ![]() ![]() Argomento: UNA LETTERA
Pane tostato, per colazione Caro Diabolik,
sono libera. Stamattina mi sono svegliata e questo ho sentito. Da due mesi già, lo ero di fatto. Fuori dalla prigione perché si è stabilito, che da te, ero stata soggiogata, resa schiava. Tu, in effetti, sempre vestito di nero, un po' di timore lo facevi, diciamolo pure, senza contare la collezione di coltelli che tenevi tra i calzini, nel cassetto. Dalla libertà fisica sono passata a quella mentale, ed eccomi qui, a scriverti. Ma dico, quando ti hanno arrestato, avresti potuto far scivolare nella pianta vicino alla porta d'ingresso, almeno un diamante, il più piccolo dai...Oppure lasciarne uno nella scatola dei biscotti, tra le scarpe invernali?! Mi sarebbe bastato ed ora non sarei costretta a lavorare in un'impresa di pulizie gestita da una cooperativa, con un contratto di lavoro che...lasciamo perdere! Ma tu, chissà dove hai nascosto i nostri diamanti? E pensare che avremmo potuto mollare tutto dopo la prima rapina, ma c'era l'antagonismo tra te e l'ispettore G... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: UNA LETTERA
LETTERA AD UN BAMBINO MAI NATO A te che vaghi in un sospeso limbo. A te che non è stato concesso un attimo di vita. A te che solitario rincorri un fatale destino. A te sconosciuto che hai lasciato solo rimpianti. Crudele ingiusto non so più…hai pagato col tuo silenzio, con la tua indifesa realtà. Perdono ti chiedo come a colui che sarebbe stato. Perdono per quella felicità che non giungerà più. Perdono per quella luce che ti è stata negata. Perdono per l’amore non conosciuto. A te che non sai, arrivi ogni nostro attimo di vita, le nostre gioie, le nostre ansie. A te che è bastato un niente per far parte di noi, giunga la preghiera unico riscatto che ti avvicina a noi. Unisciti ai nostri cuori quando verremo a cercarti in quella immensità che solo tu conoscerai!
Un pensiero d’ amore...da una mamma infelice. Mirella Narducci... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: UNA LETTERA
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ][ Pag.221 ][ Pag.222 ][ Pag.223 ][ Pag.224 ][ Pag.225 ][ Pag.226 ][ Pag.227 ][ Pag.228 ][ Pag.229 ][ Pag.230 ][ Pag.231 ][ Pag.232 ][ Pag.233 ][ Pag.234 ][ Pag.235 ][ Pag.236 ][ Pag.237 ][ Pag.238 ][ Pag.239 ][ Pag.240 ][ Pag.241 ][ Pag.242 ][ Pag.243 ][ Pag.244 ][ Pag.245 ][ Pag.246 ][ Pag.247 ][ Pag.248 ][ Pag.249 ][ Pag.250 ][ Pag.251 ][ Pag.252 ][ Pag.253 ][ Pag.254 ][ Pag.255 ][ Pag.256 ][ Pag.257 ][ Pag.258 ][ Pag.259 ][ Pag.260 ][ Pag.261 ][ Pag.262 ][ Pag.263 ][ Pag.264 ][ Pag.265 ][ Pag.266 ][ Pag.267 ][ Pag.268 ][ Pag.269 ][ Pag.270 ][ Pag.271 ][ Pag.272 ][ Pag.273 ][ Pag.274 ]
|
||||||||||||||