Scrittura Creativa |
La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia. Comunicazione (punteggiatura) Le istruzioni sono: ...l’insieme dei segni che servono a scandire il testo e a riprodurre le intonazioni espressive del parlato, distanziare tra loro gli elementi e a suggerire l’intonazione con cui leggere le frasi. ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa. Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore. |
||
Lista Generale |
Una voce unica vagava nell'aria Una voce unica vagava nell'aria
<<Quando tutto cambia - cambia tutto>> C’era un assoluto silenzio che aleggiava nell'aria, pareva persino sinistro talmente era profondo. Curiosi gli animali uscivano guardinghi dalle loro tane e non vedevano nessuno, l’aria profumava di buono, di pulito. Una situazione mai sentita non si vedevano che poche macchine o camion girare sulle strade quasi di colpo diventate deserte, non si vedevano persone camminare per le strade salvo qualcuna che tristemente a testa bassa ciondolava tra un passo e l’altro. ![]() ![]() ![]() Argomento: TUTTO CAMBIA
TUTTO CAMBIA... Una storia che non è altro che la realtà. I primati un bell’ esempio di cambiamento, lento ma continuo fino al portamento eretto e non solo. Se noi discendiamo da codesti genitori…scimmie stiamo effettuando un cambiamento graduale che arriverà ad una decimazione naturale causata da possibili cataclismi o pandemie, non dimentichiamoci gli animali preistorici che sono scomparsi. Scomparirà l’uomo? Si verificherà un cambiamento epocale… chissà! Molti animali stanno morendo per colpa dell’egoismo umano, la nostra estinzione, quale forma di egoismo adotterà per distruggerci. Siamo al punto di una saturazione globale, forse non ci sarà un Dio che possa salvarci! Facciamo parte della specie Homo sapiens genere umano che ha le più alte capacità cognitive rispetto ad altri animali. Dopo 58 milioni di anni siamo gli uomini di oggi con una intelligenza superiore, abbiamo fatto tante nuove scoperte, siamo esseri ingegnosi, abbiamo migliorato sempre più la nostra esistenza. Creato la medicina che c... (continua)
![]() ![]() ![]() Argomento: TUTTO CAMBIA
Leggère tra le rive (tutto cambia senza…) Dalla mia casa col cancello di ferro, battuto e chiuso sull’orizzonte, tra località Faletta e la frazione Ronchi, mentre mi accendo la penultima sigaretta del pacchetto e mi ascolto masticare quel che resta della scorta di patatine, guardo dal terrazzo il contadino che semina con l’autocertificazione sul cruscotto del trattore accanto a un panino con cipolle e formaggio nella schiscetta di metallo. Che qui chiamano baracchino. E al pensiero di infilare guanti e maschera sarei tentato di smettere di fumare. Senza prendermi sul serio sorrido, magari prima o poi…
Ecco fermarsi dopo il guado una volante dei ghisa, da queste parti solo polizia locale. Il ragazzotto in divisa al terzo passo nell’appezzamento ha i mocassini pesanti per il fango della pioggerella dei giorni scorsi. Dopo avergli mostrato coll’indice la cascina oltre i filari di kiwi se ne va inveendo, e l’uomo con la camicia a quadri impreca qualcosa tipo I campi non si coltivano da soli… Oggi voglio raccontarvi una leggenda... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: TUTTO CAMBIA
Ostaggi di un virus Non si ferma, ormai da un mese siamo sotto scacco del coronavirus, la pandemia si allarga, tutti gli stati cercano di frenare la catastrofe, approvando decreti emergenziali volti a ridurre i rapporti sociali tra le persone. Come risultato, i cittadini sono privati delle più basilari libertà individuali, come fare una passeggiata, ritrovarsi con i propri amici. Hanno di fronte uno scenario che solo un mese fa avremmo definito fantascientifico, sono costretti ad uscire con mascherina e guanti, fare delle lunghe code ai supermercati, mantenendo la distanza di almeno 1 metro l'uno dall'altro. Ci troviamo con le scuole chiuse, la polizia per le strade a controllare chi esce di casa. A favore di questo virus si può dire solo una cosa, è democratico non risparmia nessuno. Chi non rispetta le regole è più vulnerabile, in Italia si ha un brutto vizio, quello di trovare sempre un modo per sviare le leggi e fare quello che più ci garba. Ma quanto tempo durerà tutto ciò? Ognuno recita una version... (continua)
![]() ![]() ![]() Argomento: L'APPUNTAMERNTO
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ][ Pag.221 ][ Pag.222 ][ Pag.223 ][ Pag.224 ][ Pag.225 ][ Pag.226 ][ Pag.227 ][ Pag.228 ][ Pag.229 ][ Pag.230 ][ Pag.231 ][ Pag.232 ][ Pag.233 ][ Pag.234 ][ Pag.235 ][ Pag.236 ][ Pag.237 ][ Pag.238 ][ Pag.239 ][ Pag.240 ][ Pag.241 ][ Pag.242 ][ Pag.243 ][ Pag.244 ][ Pag.245 ][ Pag.246 ][ Pag.247 ][ Pag.248 ][ Pag.249 ][ Pag.250 ][ Pag.251 ][ Pag.252 ][ Pag.253 ][ Pag.254 ][ Pag.255 ][ Pag.256 ][ Pag.257 ][ Pag.258 ][ Pag.259 ][ Pag.260 ][ Pag.261 ][ Pag.262 ][ Pag.263 ][ Pag.264 ][ Pag.265 ][ Pag.266 ][ Pag.267 ][ Pag.268 ][ Pag.269 ][ Pag.270 ][ Pag.271 ][ Pag.272 ][ Pag.273 ][ Pag.274 ]
|
||||||||||||||