Scrittura Creativa |
La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia. Comunicazione (punteggiatura) Le istruzioni sono: ...l’insieme dei segni che servono a scandire il testo e a riprodurre le intonazioni espressive del parlato, distanziare tra loro gli elementi e a suggerire l’intonazione con cui leggere le frasi. ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa. Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore. |
||
Lista Generale |
Papillons In Finlandia, sulle rive di un lago che sembra incantato, è compito dei folletti del bosco dipingere le ali delle farfalle facendo scegliere a ognuna di loro il suo colore preferito. Sì, perché le farfalle nascono con le ali completamente bianche.
I folletti hanno barattoli di vernice di tutti i colori preparati con i petali dei fiori e l’acqua del lago. A mezza estate di tanti, tanti secoli fa erano di turno Midsommar, Juhannus e Mokki. Mokki è un folletto sempre allegro che ama il sole e che non sta mai fermo e un giorno, mettendosi a correre in mezzo ai barattoli, li rovesciò. Il colore schizzò da tutte le parti e macchiò le ali delle farfalle. Midsommar e Juhannus rimasero a bocca aperta, e anche tutti gli altri folletti che arrivarono dal bosco sentendo il baccano: le ali delle farfalle colorate erano ancora più belle! Da quel giorno le fate del lago decisero di far dipingere le ali delle farfalle di tutti i colori, ma decisero anche che i tre folletti dovevano essere punit... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: Vorrei quasi che fossimo farfalle e vivessimo appena tre giorni d’estate…” (John Keats)
SCRITTURA AGOSTO Cammino sulla sabbia del tagliamento e guardo le impronte lasciate dalle mie scarpe.
È sera, il tramonto colora il cielo e le montagne vengono illuminate da questa meraviglia! Gli uccellini volano insieme, per tornare nei nidi. Il caldo lentamente scompare, c' è quel venticello che scompiglia dolcemente i capelli. Spettinata, ma felice e spensierata! Penso a tutte le persone che vengono qui per prendere sole e staccare. E così volo attraverso la fantasia, chiudo gli occhi e sento il tramonto sulla mia pelle. Sono libera come una farfalla, mi tolgo i sandali apro le braccia e abbraccio tutto quello che mi circonda. Sento sulle mie labbra, sogni di farfalla, sui miei piedi scalzi, ali di farfalla, per volare attraverso i miei sogni, ora e sempre!... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: Vorrei quasi che fossimo farfalle e vivessimo appena tre giorni d’estate…” (John Keats)
La farfalla di Falconara La mia vita fu breve, come capita a tutte le farfalle, ma la mia ebbe una conclusione ancora più repentina...
Il pomeriggio nella “U” di compagnia si dipanava accaldato e polveroso; i soldati allineati costretti ai comandi dei caporaletti che salivano sullo scranno in cemento per dare gli ordini continui di “attenti” e “riposo” per tutto il pomeriggio di un torrido maggio, coi maglioni invernali che accaloravano ed innervosivano le “scimmie pazze”. Avete capito che fine ho fatto?... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: Vorrei quasi che fossimo farfalle e vivessimo appena tre giorni d’estate…” (John Keats)
Polvere di farfalla sulla pelle In questo pomeriggio di agosto senza alcuno spiffero dalla finestra al tiglio, tra il suo fogliame distico
supino nel letto, mentre penso che se la vita non ti sorride dovresti darle un pizzico, allungo il braccio sul lenzuolo umido dove il sonno incontra la veglia e nel ristoro del ventilatore inizio a conversare con te senza spazio tra le nostre bocche, con la tua maglia da cuscino che profuma di quell’educazione che ho nel baciarti col permesso dei tuoi occhi. Guardo il tuo viso che ti sta d’incanto, ti sussurro sulle labbra e per distrarti ti faccio il solletico con la mia barba sfatta, e scrivo su un foglietto che un bacio deve peccare di presunzione, fino a credersi il primo per essere perfetto. In questo stesso venerdì pomeriggio di agosto inoltrato prona nel letto, mi confidi che stamattina guardando lo specchio hai visto sì una donna col viso tirato, ma anche tanti sogni negli occhi. E che ti ha sorriso. Allunghi il braccio sul lenzuolo umido tra il sonno e la ... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: Vorrei quasi che fossimo farfalle e vivessimo appena tre giorni d’estate…” (John Keats)
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ][ Pag.221 ][ Pag.222 ][ Pag.223 ][ Pag.224 ][ Pag.225 ][ Pag.226 ][ Pag.227 ][ Pag.228 ][ Pag.229 ][ Pag.230 ][ Pag.231 ][ Pag.232 ][ Pag.233 ][ Pag.234 ][ Pag.235 ][ Pag.236 ][ Pag.237 ][ Pag.238 ][ Pag.239 ][ Pag.240 ][ Pag.241 ][ Pag.242 ][ Pag.243 ][ Pag.244 ][ Pag.245 ][ Pag.246 ][ Pag.247 ][ Pag.248 ][ Pag.249 ][ Pag.250 ][ Pag.251 ][ Pag.252 ][ Pag.253 ][ Pag.254 ][ Pag.255 ][ Pag.256 ][ Pag.257 ][ Pag.258 ][ Pag.259 ][ Pag.260 ][ Pag.261 ][ Pag.262 ][ Pag.263 ][ Pag.264 ][ Pag.265 ][ Pag.266 ][ Pag.267 ][ Pag.268 ][ Pag.269 ][ Pag.270 ][ Pag.271 ][ Pag.272 ][ Pag.273 ][ Pag.274 ]
|
||||||||||||||